Qualche preoccupazione per il rischio di assembramenti nel week end al Trasimeno
Qualche preoccupazione per il rischio di assembramenti nel week end al Trasimeno
Resta forte la preoccupazione per il calo presenze e l’incertezza per costi e modalità di adeguamento. Un piano di promozione coordinato, tra le priorità.
(UNWEB) Le imprese sono impegnate in questo momento anche nel nostro territorio nel riavvio delle attività economiche, stanno introducendo sistemi di sicurezza anti-covid 19 e ridisegnando processi e procedure.
(UNWEB) Oggi i “gazebo gialli” di nuovo presenti a Pian di Massiano di Perugia; domani l’appuntamento per i cittadini-consumatori è a Terni
(UNWEB) Con il prolungamento del lockdown al primo giugno per la ristorazione e con l’export bloccato, il settore vitivinicolo umbro è a rischio crack. È l’allarme lanciato dalla Coldiretti Umbria sugli effetti coronavirus, nel ricordare come anche l’OIV (Organizzazione mondiale della vite e del vino) preveda un taglio del 50% del valore delle vendite di vino in Europa.
(UNWEB) ‘C’è tanta bellezza vicino a te, nei borghi della tua regione’. Questo lo slogan coniato da Acacia Group per lanciare il progetto ‘Adotta il Borgo’, che coinvolgerà 92 comuni con 421 tra borghi, frazioni e rioni.
(UNWEB) PERUGIA – In questo momento storico di emergenza sanitaria da Covid-19, durante il quale le persone sono state costrette a modificare gli stili di vita, anche i consumi dei prodotti zootecnici hanno subito delle ripercussioni ascrivibili a quasi tutte le categorie zootecniche. Mentre il settore avicolo, ed in particolar modo quello della produzione di uova, continua e non ha avuto ripercussioni sul mercato, quelli delle carni suine, bovine e ovine e della produzione del latte, sia bovino che ovino, hanno patito un crollo significativo.
(UNWEB) – Gubbio, Un’opportunità offerta dai “Distretti del Cibo per mettere a sistema le filiere agro-alimentari dalla fase di produzione fino a quella di promo-commercializzazione dei prodotti.
(UNWEB) Prolungare l’efficacia delle attuali regole di Politica Agricola Comunitaria per altri due anni è necessario per garantire stabilità e certezza alle imprese agricole, ma senza una robusta iniezione di liquidità è a rischio la sicurezza degli approvvigionamenti alimentari per i cittadini europei, uno degli obiettivi fondanti dell’Unione Europea. È quanto afferma Coldiretti Umbria, in riferimento alla posizione approvata dalla Commissione Agricoltura dell’Europarlamento sul Regolamento transitorio della politica agricola comune, che propone il rinvio dell’entrata in vigore della nuova PAC dal 2021 al 2023 e un fondo anticrisi da oltre 400 milioni di euro in aggiunta alla normale dotazione finanziaria in favore dell’agricoltura colpita dall’emergenza Covid-19.
Il Comune aderisce al “Decreto crescita”. Interessate le attività di artigianato, turismo e commercio al dettaglio
(UNWEB) – Città della Pieve,– Il Comune di Città della Pieve ha aderito al “Decreto Crescita” per il sostegno all’economia locale.
L’Associazione sindacale dei piccoli proprietari immobiliari: “Aspettate prima di consegnare la scrittura privata all’Agenzia delle entrate”
Il 4 maggio a San Feliciano, il 7 in piazza Matteotti nel centro storico del capoluogo esclusivamente per generi alimentari e prodotti agricoli
Alcuni rappresentanti hanno discusso degli strumenti disponibili e delle misure da adottare - Nel seminario organizzato dalla Federazione degli Ordini dei dottori agronomi e dottori forestali (Fodaf) dell’Umbria.
(UNWEB) La Camera di Commercio Italiana per la Francia di Lione, come molte Istituzioni Italiane all’estero, è impegnata in questi giorni in una massiccia attività di informazione, utile per favorire e sostenere la ripartenza dell’attività economica delle aziende italiane impegnate sui mercati esteri.
Sindaco Falsacappa: "Priorità dell'Amministrazione è quella di essere vicina alla popolazione"
Dall'ortofrutta, a vino e olio, fino a zootecnia e tabacco: uno strumento importante per assicurare manodopera e preservare il made in Umbria agroalimentare.
(UNWEB) Cinzia Tardioli, 34 anni, CFO della Tardioli Alfredo di Foligno, azienda specializzata nella commercializzazione, lavorazione e nel trattamento dei metalli ferrosi e non ferrosi, è stata eletta alla guida del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Umbria per il triennio 2020/2023.
È il momento di procedere uniti per affrontare una emergenza straordinaria
Apre la programmazione il DigiPASS Assisi che racconta la buona pratica di The Economy of Francesco da cui si potrà ripartire all’insegna della sostenibilità
Moccoli, “Non abbassare la guardia, c’è tanto bisogno di solidarietà”
(UNWEB) – Trevi, Il Comune di Trevi, in collaborazione con Caritas interparrocchiale, Prociv Trevi e Conad Superstore di Piazza Umbra sta portando avanti il progetto ‘Spesa sospesa’ per aiutare le famiglie in difficoltà economica a causa dell’emergenza Covid-19.
Il presidente Giorgio Mencaroni: “Tutti gli imprenditori umbri non solo sono pronti a ripartire, ma devono ripartire! Rispettando i protocolli di sicurezza che sono già pronti”
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .