IMG 20200320 WA0004(UNWEB) Aveva recuperato dall’ennesimo infortunio di stagione (distrazione all’adduttore sinistro) quando è arrivato lo stop all’attività per l’emergenza sanitaria. “Peccato, ero pronto e lo era anche la squadra, dopo la bella vittoria con la Salernitana”, dice Gabriele Angella, fiorentino, 31 anni, difensore  centrale del Perugia. Che, adesso, come tutti, deve restare in casa.

PgSalernitana2(UNWEB) Perugia. Finalmente esce l’1 sulla ruota del Curi. Il Perugia interrompe il digiuno e batte la Salernitana con una prestazione tutta di sostanza, indice che la squadra si sta ben adattando ai nuovi scenari di classifica. Il vantaggio al 22’ siglato da Mazzocchi mette il timbro su un primo tempo nel quale i grifoni hanno fatto di più e meglio dei campani.

PerugiaEmpoliTifosi(UNWEB) Perugia. Lo spirito, il coraggio e  la cattiveria agonistica stavolta non sono mancati. Ma la cronica difficoltà ad andare in gol ha tarpato le ali al Grifo, che si lecca le ferite ed è costretto a recitare in un altro scenario. Non più le luci della grande ribalta, almeno per  ora,  ma un teatrino di provincia senza troppo richiamo. Dai play off ai play out il cammino è breve, ma il salto è pericoloso.  

FrosinonePerugia10(UMWEB) Frosinone. Era una partita di quelle cosiddette “sporche” quella tra Frosinone e Perugia, due squadre votate al gioco più difensivo che offensivo e a vincerla sono stati i padroni di casa guidati da Alessandro Nesta, che pur falcidiati dalle assenze sono riusciti ad ottenere una vittoria di platino per la propria classifica (ora sono terzi).

PerugiaSPezia1(UMWEB) Perugia. Non è stata  una semplice sconfitta per il Perugia. Piuttosto, una specie di disfatta su tutti i fronti. Davanti c’era, si, la squadra più in forma della categoria, imbattuta da nove turni, piena di grandi nomi, tatticamente perfetta.

Cosmi0802201(UNWEB) Perugia. Amara sconfitta per il Perugia di Serse Cosmi che ai microfoni dei giornalisti al termine ha detto “gara purtroppo molto semplice da commentare, oggi ha vinto la squadra che ha nettamente giocato meglio dell’altra, lo Spezia ha giocato nettamente meglio di noi, loro hanno subito interpretato bene la partita e noi non abbiamo messo nessuna delle qualità che abbiamo e quindi fin dall’inizio è stata una partita impari, quindi il commento è triste ma abbastanza semplice, sembra che a noi ha fatto male vincere a Castellammare di Stabia anziché farci bene – poi ha aggiunto – giornata non da dimenticare, è stata una lezione che mi è servita e che è servita ai giocatori – e ancora – se lo Spezia gioca come oggi è la candidata migliore per la serie A”.

Prima squadra futsal femminile dopo vittoria con il real tadino(UNWEB) ORVIETO - E' stato un week end dove il destino ha arriso all'Orvieto Fc e alle sue prime squadre, i ragazzi e le ragazze del presidente Roberto Lorenzotti hanno fatto cose importanti, sia con il calcio a 5 che con il calcio a 11, raccogliendo un pari (pesanti) e una vittoria in ogni settore.
Calcio a 5 maschile - E' stato un risultato importante, anzi importantissimo, in cui forse nessuno credeva, ma nel match di serie C1 di sabato pomeriggio l'Orvieto Fc riesce ad imporre il pareggio alla Ternana capolista. Un match in cui i giovani guidati dal duo Seghetta-Coppolla hanno dato l'anima in campo, per cercare di contrastare la capolista e portare a casa un risultato utile, alla fine è arrivato il 2-2, con le reti di Yamamoto e di Mari. Peccato che la concomitanza di risultati abbia spedito la squadra al penultimo posto, ma se i ragazzi scenderanno in campo sempre con questa condizione mentale, la salvezza potrebbe non essere una chimera.

PARTENZA 1(UNWEB) Ha festeggiato le trentuno edizioni la Maratonina del Campanile, manifestazione organizzata puntigliosamente dalla Podistica Volumnia Sericap, una delle gare simbolo dell’Umbria, che ha visto al traguardo circa 530 atleti provenienti da diverse regioni italiane, mentre poco meno di un centinaio le persone che hanno preso parte alla camminata non competitiva Correre per la Vita, in abbinamento anche in questa occasione con la Fondazione Airc dell’Umbria a cui è andato il ricavato, e che ha avuto un duplice fine, quello di fare stare bene fisicamente chi vi partecipa attivamente e quello di contribuire, con la propria partecipazione, a sostenere la fondamentale missione di Airc.