Presentazione del calendario del calcio umbro dilettantisco per la stagione 2016/17.
Presentazione del calendario del calcio umbro dilettantisco per la stagione 2016/17.
(ASI) Terni – Ultimi giorni prima della sfida casalinga contro il Pisa che aprirà il campionato 2016/2017 dei rossoverdi guidati da Benny Carbone che ha portato a termine i primi colpi della sua gestione.
Francesca Bellocchi, da Bari, si è aggiudicata la maglia della nazionale di Osmany Juantorena dopo l’intesa e partecipata asta di beneficenza promossa dall’Associazione Giacomo Sintini.
(ASI) Spoleto. La Monini Marconi scalda i motori per una stagione al femminile che promette scintille. Non solo con una prima squadra che, in sinergia con il Trevi Volley, disputerà il campionato di Serie B2 con partite casalinghe al Palarota, ma anche con un settore giovanile che sarà gestito in completa autonomia rispetto al recente passato e che metterà a disposizione delle giovani atlete mezzi e strutture adeguate alla loro crescita tecnica e socio-pedagogica.
(ASI) Con l'inizio dell'anno scolastico, riprenderà anche l'attività dell'atletica leggera del gruppo del Circolo Dipendenti Perugina, che punta ad una consolidamento di quanto fatto negli ultimi anni e ad un ulteriore miglioramento.
Il presidente della FITAV Luciano Rossi giunge a sorpresa nella struttura di tiro al volo nursina
Domenica 21 la cena di presentazione con i giocatori e lo staff, oggi il primo allenamento. La presidente Vincenza Mari "Monini Marconi società vincente, non ci piace perdere". Il tecnico Provvedi "Abbiamo la squadra che volevamo, ora puntiamo in alto". Riparte l'attività del settore giovanile
Dichiarazioni Domenico Ignozza – Presidente CONI Umbria
(ASI) È ormai calato il sipario sulla 31° edizione dei Giochi Olimpici estivi e nel medagliere tricolore c’è anche un pò di Umbria.
(ASI) Amichevole prestigiosa per la B Italia che martedì 23 agosto a Coverciano, alle ore 18, incontrerà l’Iran, giunto in Italia per prepararsi alle gare di qualificazione alla Coppa del Mondo 2018 anche attraverso due partite.
(ASI) PERUGIA – Nella Tuum Perugia c’è spazio ancora per giovani di prospettiva ma che possano fornire garanzie anche al momento attuale, ed è questo il motivo delle scelte fatte negli ultimi giorni.
(ASI) Terni – Con un comunicato apparso sul sito della Ternana Calcio, la società di Via Aleardi comunica che Benito Carbone è il nuovo allenatore della prima squadra.
(ASI) Cesena – Dopo una settimana di scossoni in casa rossoverde tra esoneri, rescissioni consensuali e comunicati da parte della società arriva il terzo turno di Coppa Italia e si riprende il calcio giocato, l’epilogo vede la Ternana guidata per questa partita da Paolo Rodolfi perdere per 2-0 contro il Cesena di Massimo Drago e uscire dalla Tim Cup.
(ASI) Perugia. Il Perugia vince e passa il turno contro il Carpi, in una serata nella quale alla solita solidità associa anche una discreta capacità di manovra e di finalizzazione.
(ASI) Città della Pieve - Questa mattina il sindaco di Città della Pieve Fausto Scricciolo ha ricevuto la visita di Eva Barbanera sindaco di Cetona ed insieme hanno condiviso la gioia e la soddisfazione per la medaglia d’oro olimpica conquistata da Diana Bacosi a Rio 2016: Straordinario risultato di una atleta nata e allenatasi in questi territori.
(ASI) L’Umbria è d’oro alle Olimpiadi di Rio. Diana Bacosi, nativa di città della Pieve e residente a Cetona, ha vinto lo skeet femminile, precedendo l’altra italiana Chiara Cainero, friulana della Forestale, già olimpionica a Pechino 2008. La storica doppietta italiana è arrivata al culmine di una prova in crescendo delle due azzurre, che si erano classificate terza e quarta nelle eliminatorie, per poi raggiungere nei tiri di finale le prime due posizioni, che le hanno portate allo spareggio per l’oro, come vuole la nuova formula della disciplina. Nei 16 tiri finali, Cainero ne ha centrati 14 (con un doppio errore all’inizio) e Bacosi 15.
(ASI) Perugia– “Una vittoria straordinaria che porta sugli scudi, con Diana Bacosi, l’Umbria intera e tutto lo sport umbro e nazionale”. Esprime “grande gioia” e “profondo orgoglio” la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, per l’oro olimpico conquistato a Rio 2016 nella finalissima del tiro a volo, specialità skeet, davanti ad un’altra azzurra, Chiara Cainero, da Diana Bacosi, campionessa nata a Città della Pieve e residente a Cetona.
(ASI) Perugia. È pubblicato on line sul portale istituzionale della Regione Umbria (all’indirizzo http://www.regione.umbria.it/turismo-attivita-sportive/calendario-venatorio) il calendario venatorio regionale 2016/2017 aggiornato con le modifiche approvate dalla Giunta regionale.
(ASI) Perugia. L'identikit era quello di un giocatore che arrivasse a Perugia con grande motivazione, che potesse integrasi per qualità personali e tecniche in un gruppo consolidato e che fosse in grado di aggiungere presenza e fisicità senza snaturare le caratteristiche di una squadra che fa della imprevedibilità e del dinamismo le sue armi migliori.
(ASI) Terni – Giornata amara in casa rossoverde dopo le dichiarazioni di Panucci in conferenza stampa post partita contro il Pordenone e la imminente risposta dell’Amministratore Unico Simone Longarini, nella giornata di oggi arriva ufficialmente l’esonero per il tecnico savonese e la risoluzione consensuale del Direttore Sportivo Fabrizio Larini.
(ASI) Spoleto. In casa Monini Marconi è iniziato il conto alla rovescia per l’inizio della preparazione alla lunga stagione di Serie A2, dove gli oleari tornano dopo otto lunghi anni di assenza. La squadra si radunerà agli ordini di coach Riccardo Provvedi lunedì 22 agosto, ma i giocatori raggiungeranno Spoleto alla spicciolata già nella settimana precedente. L’obiettivo è arrivare in palla alla prima giornata di campionato, prevista domenica 9 ottobre a Mondovì, per questo il tecnico oleario ha già definito un programma di avvicinamento molto preciso e dettagliato.
(ASI) Perugia – Cambiano le date in cui i cacciatori potranno addestrare e allenare i cani prima dell'apertura della caccia: la Giunta regionale, su proposta dell'assessore alla Caccia Fernanda Cecchini, ha approvato oggi una modifica al calendario venatorio 2016/2017. L'addestramento e l'allenamento dei cani è così consentito "dal 14 al 29 agosto e dal 3 al 15 settembre con esclusione delle giornate di pre-apertura del 4 e dell'11 settembre, dall'alba fino alle ore 12 e dalle ore 16 al tramonto, escluso il martedì e il venerdì di ciascuna settimana, in tutto il territorio regionale, con l'eccezione dei terreni in attualità di coltivazione".