(UNWEB) Perugia. Connubio di musica e solidarietà per il prossimo appuntamento in scena nell’auditorium San Francesco al Prato di Perugia dove, domenica 1 dicembre alle 18, nell’ambito della stagione Sanfra promossa da Mea Concerti in collaborazione con il Comune di Peruiga, arriva “Gospel Inclusion”, concerto a cura del Coro Cantori Umbri e La Brigata Indipendente, associazione di promozione sociale impegnata quotidianamente nel favorire l’emancipazione dei ragazzi con disturbi dello spettro autistico, usciti dal circuito scolastico e desiderosi di iniziare un nuovo percorso nel mondo del lavoro.


L’ambientazione dello spettacolo è quella di un grande presepe in cui si muovono l’attore Luca Saccoia e le sette figure animate.
(UNWEB) Perugia. Il Winter Love Film Festival torna a Perugia il 7 dicembre presso la Fondazione Perugia, che ha sostenuto l’evento. Dopo la riuscita decima edizione in estate, il Love Festival chiude l’anno del decennale con un evento speciale dedicato al tema del cineturismo. Sarà presentato alle 17.30 presso la sala a piano terra di Palazzo Graziani della Fondazione Perugia in anteprima il nuovo libro di Daniele Corvi e Fabio Melelli “Le Fondazioni Film Commission. Tra ruolo istituzionale e cineturismo” edito da Morlacchi e realizzato grazie al contributo del Ministero della cultura. I due autori hanno condotto una riflessione sul rapporto tra film commission e cineturismo, analizzando tutte le venti film commission sotto un profilo tecnico-cinematografico.
(UNWEB) Perugia. La superstar internazionale
(UNWEB) Possiamo finalmente annunciare l’inaugurazione dell’Affresco di Castel d’Arno a seguito del suo restauro: la cerimonia si terrà mercoledì 27 novembre alle 12.
(UNWEB) Due stagioni distinte,
(UNWEB) Spello. La Bella Stagione 2024-2025 prosegue il suo percorso sull’onda propulsiva del nuovo progetto culturale curato da Fontemaggiore per il Teatro Subasio e la città di Spello.
Oltre 40 opere di 13 artisti internazionali per indagare il rapporto fra l’uomo e l’ambiente
(UNWEB) Dopo il successo del lancio della 50ma Stagione 2024-25 nel mese di ottobre, il 6 novembre alle ore 21.00 al Teatro Sergio Secci, la Filarmonica presenta un duo d'eccezione: Michael BARENBOIM, violino e viola, e la pianista Natalia PEGARKOVA.
(UNWEB) – Perugia - Emanuele Aldrovandi con "Il nostro grande niente", Einaudi Stile Libero Big, è il vincitore della settima edizione del Premio Opera Prima Severino Cesari.
Lunedì 18 novembre alle 21, Teatro Cucinelli
Sei incontri online con interventi di scrittori e ricercatori. Primo appuntamento venerdì 25 ottobre con il romanzo- autobiografia "Il porto di Toledo"
Otto corali e sei appuntamenti nei quattro giorni ad Assisi, ora lo special event del 26 ottobre
Gli appuntamenti dal 26 ottobre al 3 novembre:
(ASI) Deruta. Domenica 27 ottobre, Deruta ospiterà l'evento "Musica al Museo" in collaborazione con Opera Laboratori e il Museo Regionale della Ceramica. Questo nuovo percorso museale offrirà visite guidate e concerti nelle splendide sale del museo. L'iniziativa prenderà il via con l'Accademia di Amsterdam Ensemble Barocco, che si esibirà nella Sala del Camino con un repertorio di musiche barocche di Monteverdi, Purcell e Vivaldi, esplorando il tema "dal profano al religioso".
Il programma completo dal 7 novembre
Resterà aperto fino al 28 febbraio 2025
(UNWEB) Gubbio.
(ASI) Una amicizia storica con mio padre, il prof. Nardelli, una frequentazione antica, ora i capelli bianchi per entrambi. Ci rivediamo su mio invito all’Università della Terza età di Gubbio che gentilmente mi ospita per un ciclo di lezioni dedicate alla storia della alimentazione, ricordando e spolverando le carte del prof. G. Maria Nardelli medesimo. Quale migliore occasione di questa presentare a Gubbio testo del prof. Pezzella. È qui che scopriamo davanti ad un attento uditorio, interessatissimo per la verità e molto propositivo in termini di domande, l’ultima fatica del prof. Salvatore Pezzella. Un testo enciclopedico e di sintesi, dopo una vita di studi ed applicazioni gastronomiche dedicati alla cucina e sua storia.