Sabato 12 luglio una giornata speciale all'Umbria Film Festival tra cinema d'autore, musica, disegno dal vivo e ospiti internazionali. Attesa per i 40 anni di 'Brazil' del visionario regista Gilliam, presidente onorario del festival, e per la consegna delle Chiavi della città allo sceneggiatore Charles McKeown


Dalle Chiavi della città a Enzo D'Alò all'omaggio per i 50 anni della Pimpa, passando per corti, masterclass, maratone cinematografiche e concerti.
(UNWEB)
Due i grifi che si sono alternati in un secolo e mezzo di storia: il grifo dell’800 e quello del 900.
Al Teatro Nuovo debutta il Woyzeck del Berliner Ensemble. Attesa in Piazza Duomo la regina del sitar Anoushka Shankar con il suo nuovo album, Alessandro Baricco e Stefano Bollani per Novecento: il duello. In arrivo Lea Desandre, Raffaele Pe, Matthew Rose e Benjamin Appl per i concerti al Caio Melisso. Per la Danza debutta la compagnia australiana Circa. Federico Lombardi e Sandro Tiezzi riportano in scena Edipus di Giovanni Testori. Alla Sala Pegasus il ciclo di documentari di Frank Scheffer Films For The Earth. In via Saffi la mostra sui costumi storici del Festival.
Dopo lo straordinario successo riscosso da Klimt nel 2024, torna il progetto "Un capolavoro a Perugia". Protagonista nell'estate 2025, Amedeo Modigliani, uno degli artisti più affascinanti del XX secolo. La vita, le relazioni, la ricerca del maestro livornese saranno raccontati a partire da uno dei suoi più celebri capolavori.
A Montone dall'8 al 13 luglio un cinema a cielo aperto, con proiezioni di film in anteprima, corti d'autore e grandi classici, nazionali e internazionali
(UNWEB) Spoleto, – La sezione Teatro del 68° Festival dei Due Mondi si apre venerdì 27 giugno alle ore 18 al Teatro Caio Melisso Carla Fendi con Prima del Temporale, il nuovo spettacolo nato da un'idea di Umberto Orsini e Massimo Popolizio, presentato in prima assoluta e in scena fino a martedì 1° luglio (ore 16, 17, 21, 20:30). Prima del Temporale dipinge il ritratto di un attore alle prese con i fantasmi del proprio passato: una risata riporta ad un momento di gioia, un lungo silenzio ad una perdita lontana nel tempo.
(UNWEB) - Perugia, – La regione Umbria celebra un traguardo storico per il proprio panorama culturale: l'Orchestra Filarmonica Umbra Vittorio Calamani è stata ufficialmente riconosciuta come orchestra territoriale all'interno del fondo nazionale per lo spettacolo dal vivo del ministero della Cultura. Un risultato che ha portato alle dichiarazioni congiunte della presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, e del vicepresidente con delega alla Cultura, Tommaso Bori, che esprimono grande soddisfazione e orgoglio per questo importante successo.
(UNWEB) Spoleto. Si apre venerdì 27 giugno 2025 la sessantottesima edizione del Festival dei Due Mondi, in scena fino al 13 luglio con più di 60 spettacoli in prima italiana e assoluta di oltre 50 compagnie, coinvolgendo più di 700 artisti da 14 paesi, in 17 giorni e 23 sedi.
La 26ª edizione del Festival si terrà dal 27 giugno al 1° luglio
(UNWEB) Gubbio. Sono ufficialmente partiti i lavori per la realizzazione del Centro Esperienziale delle Tavole Eugubine, un innovativo percorso espositivo che sorgerà nei locali dell’ex archivio di Palazzo Pretorio, con accesso da via Baldassini.
(UNWEB) – Perugia, "Il Teatro Morlacchi è uno dei cuori pulsanti della cultura perugina e umbra, parte di un sistema teatrale regionale ricco di esperienze, luoghi e talenti. Il coraggio della cultura, di cui Perugia e l'Umbria sono l'emblema, esprime un'anima forte, libera e capace di guardare al futuro con visione. La nuova Stagione 2025/2026 conferma la vocazione internazionale e, al tempo stesso, profondamente identitaria di un teatro che rappresenta l'Umbria nel mondo". Con queste parole la Presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, accoglie la presentazione che si è tenuta a Solomeo alla presenza del presidente Brunello Cucinelli e del direttore Nino Marino, della prossima stagione del Teatro Morlacchi di Perugia. Alla presentazione era presente anche il vice presidente della Giunta regionale, con delega alla cultura, Tommaso Bori.
(UNWEB) Passignano sul Trasimeno si prepara ad accogliere la mostra di pittura “Se vuoi sognare, chiudi gli occhi” dell’artista Alessandro Gabrielli che si terrà nello spazio espositivo della magnifica Rocca di Passignano dal 31 maggio al 15 giugno 2025
(UNWEB) Perugia. Martedì 10 giugno, ore 18 Teatro Morlacchi, presentazione pubblica della nuova Stagione
Di nuovo presentato il bel libro storico dell'opera di Mario Valentini, un omaggio alle radici e alla forza della comunità perugina: l'evento è frutto della collaborazione fra la Società del Gotto e la Famiglia Perugina
Presentazione ufficiale giovedì 5 giugno ore 17.00, Palazzo Baldeschi
(UNWEB) Perugia. Un nuovo spazio di incontro e dialogo culturale ha preso vita da marzo presso il Foyer del Teatro Morlacchi: è il Caffè Letterario, iniziativa promossa con il sostegno dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio del Comune di Perugia, nata dalla collaborazione tra Teatro Stabile dell’Umbria e Libreria Ubik di Via Cortonese.