C’è l’accordo per il rientro delle opere parte della collezione Cagnola a Gazzada, Varese, ma provenienti da Palazzo Beni
Il sindaco Stirati: “Un’operazione importante con la quale arricchiamo il patrimonio artistico-culturale della città”.
C’è l’accordo per il rientro delle opere parte della collezione Cagnola a Gazzada, Varese, ma provenienti da Palazzo Beni
Il sindaco Stirati: “Un’operazione importante con la quale arricchiamo il patrimonio artistico-culturale della città”.
(UNWEB) La Direzione regionale musei dell’Umbria sarà rappresentata giovedì 26 novembre alla ventesima edizione di RO.ME Museum Exhibition, fiera internazionale di musei, luoghi e destinazioni culturali, da Lara Anniboletti, direttrice del Museo Nazionale di Orvieto e della Necropoli del Crocifisso del Tufo, e Paola Mercurelli Salari, direttrice del Palazzo Ducale di Gubbio e della Rocca Albornoz – Museo Nazionale del Ducato di Spoleto e Tempietto sul Clitunno.
Lunedi 23 novembre (ore16:00) conferenza online dell’ambasciatore Piero Benassi, consigliere diplomatico del presidente del consiglio dei ministri
(UNWEB) Perugia, Riprende il ciclo di seminari “Perugia globale – Incontri dell’Italia internazionale” organizzato dal Laboratorio di Geopolitica diretto dal prof. Mario Giro, già viceministro degli Esteri e docente di Relazioni internazionali presso la Stranieri di Perugia.
(UNWEB) E' stato rinviato a venerdì prossimo, 20 novembre, sempre alle 18.00, il webinar “Il laboratorio di Raffaello e il blu egizio” previsto per oggi sul canale Facebook della Fondazione CariPerugia Arte. Si tratta di un focus sul lavoro del Laboratorio di Diagnostica per i Beni Culturali di Spoleto le cui attività di ricerca si sono subito concentrate su alcuni progetti importanti, sia nel contesto nazionale che internazionale dal quale sono emersi i primi risultati.
Due iniziative di fondazione CariPerugia arte e post-museo della scienza di Perugia, in collaborazione con il laboratorio di diagnostica per i beni culturali di Spoleto e Digipass Perugia
Concerto online- pagina Facebook Ambasciata d'Italia a Yangon
(UNWEB) L'Università degli Studi di Perugia parteciperà alla quinta edizione della Settimana del Cervello-Umbria2020 - Brain Awareness Week, campagna mondiale no profit per la celebrazione del cervello promossa dalla "Dana Alliance for Brain Initiatives".
(UNWEB) Su iniziativa della Direzione regionale musei dell’Umbria e della direttrice della Necropoli etrusca del Crocifisso del Tufo, Lara Anniboletti, l’importante sito archeologico orvietano è stato dotato di un apposito logo. Il segno grafico fortemente comunicativo, semplice e al tempo stesso accattivante, coglie la peculiarità del luogo riproducendo parte della pianta dell’antico luogo di sepoltura.
(UNWEB) AMELIA – - Saranno finanziati dalla Fondazione Carit di Terni i lavori di restauro del dipinto del Pittore umbro-laziale attivo nella seconda metà del XV sec., raffigurante una Madonna con Bambino e i Santi Giovanni Battista e Francesco, custodito al museo civico di Amelia.
(UNWEB) Foligno. Conferme e qualche novità ai vertici dell'Asso-ciazione Amici della Musica di Foligno. Si è tenuta nei giorni scorsi l'Assemblea dei Soci chiamata ad eleggere il nuovo direttivo che resterà in carica fino al 2023. Confermato all'unanimità il presidente uscente Giorgio Battisti, volto nuovo invece per il vicepresidente con passaggio della carica da Grazia Biagini, dimissionaria, al docente universitario Roberto Segatori, sociologo, da anni appassionato sostenitore delle attività dell'Associazione folignate.
(UNWEB) Terni. Si svolgerà mercoledì 4 novembre alle 11 nella Salone della Curia Dio-cesana la conferenza stampa di presentazione della XVI edizione di Popoli e Religioni – Terni Film Festival.
(UNWEB) Foligno. La biblioteca comunale “Dante Alighieri” può contare ora anche su un nuovo fondo dedicato alla moda e al costume, con libri di particolare valore, cartamodelli e riviste che vanno dalla fine dell’Ottocento al Novecento.
(UNWEB) Sottoscritta dalla Direzione Regionale Musei dell’Umbria e dal Dipartimento di Storia, Patrimonio Culturale, Formazione e Società dell’Università di Roma Tor Vergata una convenzione per una collaborazione sul piano scientifico, didattico, formativo tesa alla valorizzazione del materiale funerario della Necropoli del Crocifisso del Tufo e del patrimonio archeologico conservato al Museo archeologico nazionale di Orvieto. Si intendono, tra l’altro, promuovere attività di studio e di indagine e ricerche tematiche finalizzate alla redazione di un progetto per il Museo archeologico nazionale di Orvieto e la Necropoli di Crocifisso del Tufo.
(UNWEB) – CASTIGLIONE DEL LAGO – Lagodarte risponde al Covid e mantiene aperto Palazzo della Corgna, tra i pochissimi luoghi di cultura che resistono nel territorio. È stata prorogata fino al 29 novembre 2020 la mostra "Creativity", in corso a Castiglione del Lago nella sede espositiva di Palazzo della Corgna. L'esposizione è curata da Andrea Baffoni e realizzata da Lagodarte Impresa Sociale, con il patrocinio del Comune di Castiglione del Lago.
(UNWEB) Spoleto. Prenderà il via a Spoleto venerdì 6 novembre 2020 (ore 15) la XVI edizione del Corso propedeutico di giornalismo "Walter Tobagi", iniziativa che coinvolge gli studenti delle scuole medie superiori della città, organizzata dall'Associazione Amici di Spoleto per ricordare la figura del giornalista Walter Tobagi, nato nella frazione di San Brizio di Spoleto e ucciso a Milano da un commando terroristico il 28 maggio 1980. L'iniziativa si svolge in collaborazione con il Comune di Spoleto, con l’Associazione Stampa Umbra, con Unione Stampa Periodica Italiana e con l’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria, con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto, Fondazione “Francesca, Valentina e Luigi Antonini e di Intesa Sanpaolo.
(UNWEB) LUGNANO IN TEVERINA - – Si intitola "Le regole del gioco”, il libro che contiene tutti i racconti finalisti del Premio Letterario Città di Lugnano 2020". Il volume, a cura di Betta Putini, è edito da Intermedia edizioni ed un’antologia che raccoglie i racconti finalisti della sesta edizione. “Giocare è una necessità dell’anima, in quanto stimola l’esercizio di una funzione umana importantissima.
Visita guidata tematica Sabato 31 ottobre 2020 - ore 16.00
Il tema: ‘Rispetta te stesso e l’altro diventando un soggetto attivo della società. Giunto alla quinta edizione, si arricchisce di due tematiche, una per gli studenti universitari
31 ottobre 2020 - 31 gennaio 2021 Palazzo Collicola, Spoleto
(UNWEB) Spoleto. Per la prima volta a Spoleto una mostra di opere e installazioni urbane realizzate da Ugo La Pietra tra il 1965 e il 2020, espressione della ricerca che l’artista ha condotto per la decodificazione e la riappropriazione dell’ambiente urbano, a cui per l’occasione sono state aggiunte e realizzate l’installazione “Case Aperte”, dedicata espressamente a Spoleto “città dello spettacolo” come la definisce lo stesso artista, e prodotta con la collaborazione della Ceramica Rometti di Umbertide.
31 ottobre 2020 - 31 gennaio 2021 Palazzo Collicola, Spoleto
(UNWEB) Spoleto. La mostra Tutti i pensieri di tutti prende il titolo da uno scritto di Giorgio Griffa realizzato durante la fase di progettazione dell’esposizione, in cui l’artista ha esplicitato alcuni punti essenziali della sua ricerca e del suo pensiero pittorico attuale, che in questa occasione si articola in un percorso di circa trenta opere di vari periodi ed anni, dai Segni primari del 1968 ai recenti acquerelli del 2020, passando per importanti cicli quali Canone aureo o significative opere installative come Rosa Tiepolo, Dilemma, Shaman più alcuni Trittici.
(UNWEB) AMELIA. Il nuovo dpcm ha bloccato anche l’Ameria Festival che era in svolgimento ad Amelia. Il consiglio direttivo della Società teatrale che organizza l’evento culturale ha diramato un comunicato nel quale specifica che saranno sei gli spettacoli in programma che non potranno essere tenuti. Questo il testo del comunicato: