(UMWEB) Bevagna. Dopo il successo ottenuto al Teatro Torti di Bevagna sabato scorso, la nuova produzione del Teatro Stabile dell’Umbria IL RACCONTO D’INVERNO di William Shakespeare arriva al Ridotto del Teatro Morlacchi, nell’ambito del Perugia Teatro Festival, da martedì 17 a venerdì 20 aprile, alle 21.


(UMWEB) Perugia. Dopo il terremoto del 30 ottobre 2016, Norcia, Cascia, Preci e le frazioni limitrofe hanno visto messa a dura prova la propria identità di luogo, divenendo cratere di uno dei terremoti più violenti dell’ultimo secolo in Umbria.
Domenica prossima, 15 aprile, dalle 15.00 alle 17.00 il critico d’arte sarà a Palazzo Baldeschi per illustrare il percorso espositivo organizzato dalla Fondazione CariPerugia Arte
Giovedì 12 Aprile, ore 21, Real Acadèmia de San Jordi, Barcelona
Interviene anche Luciano Ventrone le cui Vittorio Sgarbi a Gualdo Tadino inaugura. Cerimonia di apertura dell’esposizione domenica 15 aprile, alle 17.30, al teatro Talia
(UMWEB) Perugia. Sabato 14 aprile, alle 21 al Teatro Torti di Bevagna debutta la nuova produzione del Teatro Stabile dell’Umbria IL RACCONTO D’INVERNO di William Shakespeare.
(UMWEB) Norcia. Sabato 7 aprile, alle ore 21, dopo l’interruzione dovuta al sequestro del Centro Polivalente Norcia 4.0, riparte, come da programma, la Stagione di Prosa di Norcia con SERATA D’ONORE, interprete d’eccezione Michele Placido. Lo spettacolo verrà effettuato presso la Tensostruttura dello Stadio Comunale ‘Europa’.
Ospiti della Fondazione Perugia Musica Classica Onlus, Stagione «Amici della Musica», al Teatro Morlacchi di Perugia, Venerdì 6 aprile 2018 ore 20:30.
(UMWEB) Perugia. Domenica 8 aprile, alle 17, al teatro Morlacchi, Le smanie di primavera - Perugia Teatro Festival s’inaugura con PETER PAN GUARDA SOTTO LE GONNE, primo capitolo della Trilogia sull’Identità di Liv Ferracchiati.
(UMWEB) Magione. Con AUTOBIOGRAFIA EROTICA, in scena, sabato 7 aprile, alle 21, al Teatro Mengoni di Magione, Cardellino, la casa di produzione di Silvio Orlando, si affida ancora una volta all’abile penna di Domenico Starnone e fa un passo ulteriore nelle complessità di quel sentimento che chiamiamo amore. I ruoli dei protagonisti sono affidati a Piergiorgio Bellocchio e Vanessa Scalera che hanno già lavorato con Orlando in Lacci.
(UMWEB) Todi. Il premio Oscar Nicola Piovani, venerdì 6 aprile, alle 21, chiude la Stagione di Prosa del Teatro Comunale di Todi con il bellissimo racconto musicale LA MUSICA È PERICOLOSA – CONCERTATO.
(UMWEB) Amelia. Venerdì 6 aprile, alle 20,30, al Teatro Sociale di Amelia, la Stagione di Prosa prosegue con Cantico, lo spettacolo di e con Giulia Zeetti, prodotto dal Teatro Stabile dell’Umbria in collaborazione con l’Associazione Culturale Gli Instabili e con il Patrocinio della Basilica Papale e Sacro Convento di S. Francesco in Assisi.
(UMWEB) Perugia. Spello con le sue testimonianze storiche, i ritrovamenti archeologici, le ricerche e gli studi più recenti sarà al centro del nuovo incontro del ciclo "Il mestiere dell'archeologo" in programma venerdì 6 aprile, alle ore 17, al Museo archeologico nazionale dell’Umbria (p.zza G.Bruno, 10, Perugia). Sergio Occhilupo parlerà, infatti, su "Hispellum tra la conquista romana e l’età augustea: nuovi elementi figurativi e soluzioni architettoniche".
(UMWEB) San Giustino. Sabato 7 aprile, alle ore 18, Castello Bufalini di San Giustino ospiterà una conferenza della studiosa Romanella Bistoni dedicata ad “Amori celebri, amori misteriosi”. L’evento è organizzato dall’Associazione Amici dei musei di San giustino. Wallis Simpson (moglie di Edoardo VIII), Galeazzo Ciano, Edda Mussolini e il partigiano comunista Leonida Bongiorno sono alcuni dei protagonisti delle storie piccanti di cui si parlerà.
(UMWEB) ASSISI – Il Piccolo Teatro degli Instabili di Assisi, martedì 3 Aprile alle 21:15 ha il piacere di ospitare due fuoriclasse del Jazz italiano e internazionale: una réunion eccezionale per il duo di voce e pianoforte composto da Maria Pia De Vito e Rita Marcotulli.
(UMWEB) Foligno. Martedì 27 marzo, alle 21, si conclude la Stagione di Prosa 17/18 del Teatro Politeama Clarici di Foligno con una pièce dolce-amara al femminile ambientata nella Grande Guerra, TUTTE A CASA, in scena un cast straordinario, Paola Gassman, Mirella Mazzeranghi, Paola Tiziana Cruciani, Claudia Campagnola e Giulia Rupi, dirette da Vanessa Gasbarri.
(UMWEB) Perugia, – Una conversazione speciale quella che si è svolta ieri nell’Aula Magna di palazzo Gallenga dell’Università per stranieri di Perugia tra Snežana Milinkovic, studiosa dell’Università di Belgrado e Claudio Magris, studioso dell’Università di Trieste, tra i massimi scrittori italiani viventi, alla presenza del rettore Giovanni Paciullo che lo ha introdotto menzionando l’elevata statura culturale e il suo lungo percorso di studi che ha formato generazioni di studiosi e intellettuali.
