(UMWEB) Perugia. Dopo lo straordinario successo ottenuto nei maggiori teatri italiani, dove ha sempre registrato il tutto esaurito, CALENDAR GIRLS approda al Teatro Morlacchi di Perugia, da mercoledì 21 a venerdì 23 febbraio, alle 21.

(UMWEB) Perugia. Dopo lo straordinario successo ottenuto nei maggiori teatri italiani, dove ha sempre registrato il tutto esaurito, CALENDAR GIRLS approda al Teatro Morlacchi di Perugia, da mercoledì 21 a venerdì 23 febbraio, alle 21.
(UMWEB) Guardo Tadino. Barbara De Rossi e Francesco Branchetti questi i protagonisti de IL BACIO di Ger Thijs in scena al Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino, lunedì 19 febbraio, alle 21.
Una storia profondamente intrisa di umanità, la storia di un incontro tra un uomo e una donna. Una donna che va alla ricerca del suo destino, un uomo che fa i conti con i suoi fallimenti e con la sua vita.
(UMWEB) Perugia. Lunedì 19 febbraio, alle 21, al Teatro Cucinelli di Solomeo DIECI STORIE PROPRIO COSÌ / TERZO ATTO, lo spettacolo, scritto da Emanuela Giordano e Giulia Minoli, e diretto dalla stessa Giordano, che racconta storie di impegno civile e riscatto sociale, responsabilità individuali e collettive, connivenze istituzionali e taciti consensi.
Nel cast Daria D’Aloia, Vincenzo d’Amato, Anna Mallamaci, Valentina Minzoni, Alessio Vassallo, con i musicisti Tommaso Di Giulio alle chitarre e Paolo Volpini alla batteria, su musiche originali dello stesso Tommaso Di Giulio.
(UMWEB) Assisi. E’ in tutte le librerie dell’Umbria, fresco di stampa, il libro: “Assisi e i luoghi di San Francesco in una “Guida” del ‘600,” a cura di Salvatore. Pezzella (Un pellegrinaggio di tre giorni di Anton Francesco Egidi). Il libro si apre con la “presentazione” del Vescovo di Assisi, Mons. Domenico Sorrentino che apprezza questo nuovo libro di Pezzella perché getta una nuova luce sul sulla città serafica in pieno ‘600 e anche fatto con “amore e intelligenza”.
(UMWEB) Terni. Al teatro Secci di Terni, da sabato 17 a martedì 20 febbraio, la Stagione di Prosa prosegue con Coriolano di William Shakespeare, nell’adattamento e la regia di Marco Plini.
L’opera, interpretata da Marco Maccieri, Luca Cattani, Giusto Cucchiarini, Cecilia Di Donato, Marco Merzi e Valeria Perdonò, contiene temi di straordinaria attualità ed è sicuramente la più politica e una delle meno rappresentate del drammaturgo inglese.
(UNWEB) Bevagna. Dopo alcuni giorni di prove a Bevagna, giovedì 15 febbraio, alle 21 parte dal teatro Torti la tournée di HUMAN, lo spettacolo scritto e interpretato da Marco Baliani e Lella Costa.
La prima ispirazione è stata l’Eneide, il poema di Virgilio che celebra la nascita dell’impero romano da un popolo di profughi: in una lectio magistralis tenuta nell'aula magna dell'Alma Mater Studiorum di Bologna, Marco Baliani è partito dal mito per interrogarsi e interrogarci sul senso profondo del migrare.
(UNWEB) Perugia. Elena Sofia Ricci, GianMarco Tognazzi, Maurizio Donadoni tre protagonisti straordinari per VETRI ROTTI, l’opera del drammaturgo americano Arthur Miller, in scena al Teatro Morlacchi di Perugia, da mercoledì 7 a domenica 11 febbraio.
(UNWEB) Perugia. Si attende per Domenica 4 febbraio 2018 alle ore 17:30, presso la Sala dei Notari di Perugia il concerto del Quartetto di Cremona accompagnato dal violoncellista britannico Jamie Walton, ospiti della stagione concertistica 2017/2018 degli «Amici della Musica» del capoluogo umbro e della Fondazione Perugia Musica Classica Onlus.
Il primo concerto dell’Associazione Amici della Radioterapia Oncologica di Perugia in collaborazione con la Fondazione Perugia Musica Classica Onlus
(UNWEB) Panicale.Al teatro Caporali di Panicale, venerdì 2 febbraio, alle 21, lo spettacolo finalista della rassegna In-box 2017, VANIA, con Francesca Gemma, Sara Bellodi, Fabio Zulli, Umberto Terruso, l’ideazione e la regia Stefano Cordella.
(UNWEB) Amelia. I palazzi signorili, i musei e la grande tradizione motoristica di Amelia entrano nella rete museale umbro-laziale nata dall’accordo di cinque comuni fra amerino e alto Lazio per mettere insieme il patrimonio culturale e sviluppare turismo.
(UNWEB) Gualdo Tadino. Venerdì 2 febbraio alle 21, Enrico Lo Verso salirà sul palco del Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino, con Uno Nessuno Centomila, per la regia di Alessandra Pizzi.
(UNWB) Con la felicissima registrazione delle ultime due opere, si conclude brillantemente il monumentale progetto discografico di registrazione di tutti i Quartetti per Archi di Giovanni Battista Viotti; progetto ideato, coordinato e realizzato da UmbriaEnsemble per la casa discografica Brilliant Classics.
(UNWEB) Perugia. Cinque attori di grande livello, Gigio Alberti, Filippo Dini, Giovanni Esposito, Valerio Santoro e Gennaro Di Biase sono gli interpreti di REGALO DI NATALE, lo spettacolo tratto da uno tra i più belli e avvincenti film di Pupi Avati, in scena al Teatro dell’Accademia di Tuoro, mercoledì 31 gennaio, alle 21 e al Teatro Comunale di Todi, giovedì 1 febbraio, alle 21.
Domenica 28 gennaio 2018 ore 18:00 Teatro Cucinelli Solomeo
(ASI) Perugia. In collaborazione con gli Amici della Musica di Perugia – Fondazione Perugia Musica Classica e la Fondazione Brunello e Federica Cucinella - Solomeo, Domenica 28 gennaio 2018 alle ore 18:00, presso il Teatro Cucinelli di Solomeo si terrà al un concerto de I Solisti di Pavia.
(UNWEB) Le teste si possono tagliare o contare. Nel 1931 il regime fascista scelse entrambe le soluzioni e impose a tutti i professori universitari un giuramento di fedeltà al Duce. Giurarono in 1238. Solo in dodici si rifiutarono, eroi per caso di un’Italia civile a cui era rimasta solo quell’estrema decenza: il coraggio di dire di no.
Berté:«Questioni ancora aperte e di difficile soluzione, per la scarsità di documenti sulla vita di Dante».
(UNWEB) Perugia, – Un altro importante tassello di rilevanza scientifica si associa oggi al ciclo d’incontri “Sei anni con Dante”, nato per l’occasione dei 750 anni dalla nascita del padre della lingua italiana (2015) e quella dei 700 anni dalla morte (2021). L’evento ha visto la partecipazione della professoressa Monica Berté, dell’Università degli Studi “Gabriele D’Annunzio” di Chieti-Pescara, che ha dissertato su “Dante secondo gli antichi biografi”, nell’ aula VI di palazzo Gallenga dell’Università per Stranieri di Perugia.
(UNWEB) Marsciano. Martedì 30 gennaio, alle 21, il Teatro Concordia di Marsciano ospita la messinscena di uno dei testi più celebri di Diego Fabbri, IL SEDUTTORE, con un ottimo cast di attori, Roberto Alpi nei panni del protagonista e Laura Lattuada, Agnese Nano, Isabel Russinova.
(UNWEB) Perugia. La Fondazione Ranieri di Sorbello in occasione della sezione espositiva allestita a Palazzo Sorbello in Piazza Piccinino, 9 dal titolo “Baldassarre Orsini (1732-1810) nella Biblioteca Sorbello: un excursus tra manoscritti ed opere stampate a Perugia tra la seconda metà del XVIII e gli inizi del XIX secolo”, propone una serie di incontri per approfondire questo celebre personaggio perugino che fu una figura di spicco nella vita culturale, artistica, scientifica e letteraria del secondo Settecento italiano, e che fu anche autore della celebre “Guida al forestiere per l’augusta città di Perugia”.
(UNWEB) Perugia. Per la prima volta nella sua storia il Conservatorio di Musica Francesco Morlacchi di Perugia realizza, a partire dal 25 gennaio prossimo e fino all’11 ottobre, una propria Stagione di Concerti, una nuova e originale “offerta musicale“ per la città.
(UNWEB) Perugia - È stato prorogato al 28 febbraio prossimo il termine per la presentazione delle domande per accedere ai contributi previsti dal bando della Regione Umbria per le Imprese culturali e creative “Supporto allo sviluppo di prodotti e servizi complementari alla valorizzazione di identificati attrattori culturali e naturali del territorio, anche attraverso l’integrazione tra imprese delle filiere culturali, creative e dello spettacolo”.