(UNWEB) Terni. SEMPRE DOMENICA, lo spettacolo ispirato al tema del lavoro, vincitore del Premio In-Box 2017, farà due recite fuori abbonamento al teatro Secci di Terni mercoledì 17 e giovedì 18 gennaio, alle 21.

(UNWEB) Terni. SEMPRE DOMENICA, lo spettacolo ispirato al tema del lavoro, vincitore del Premio In-Box 2017, farà due recite fuori abbonamento al teatro Secci di Terni mercoledì 17 e giovedì 18 gennaio, alle 21.
(UNWEB) Perugia. Al teatro Morlacchi di Perugia, mercoledì 17 e giovedì 18 gennaio, il pluripremiato testo di Florian Zeller, IL PADRE.
Lo spettacolo è interpretato con grande sensibilità e maestria da Alessandro Haber e Lucrezia Lante Della Rovere, superbamente affiancati da David Sebasti, Daniela Scarlatti, Ilaria Genatiempo e Riccardo Floris, l’apprezzata regia è di Pietro Maccarinelli.
(UNWEB) Tuoro. Al Teatro dell'Accademia di Tuoro sul Trasimeno, domenica 14 gennaio alle 21, IL PADRONE il bellissimo testo di Gianni Clementi, vincitore del premio Siae.Agis.Eti nel 2007.
(UNWEB) Città di Castello. Colpi di scena, battute comiche, amicizia, rancori e legami profondi nella divertente commedia degli scrittori francesi Matthieu Delaporte e Alexandre de La Patellière, LÉ PRENOM, in scena al Teatro degli Illuminati di Città di Castello, lunedì 15 gennaio alle 21.
(UNWEB) Bevagna. In occasione delle iniziative per il Giorno della Memoria, che ricorre il 27 gennaio, il Comune di Bevagna e il Teatro Stabile dell’Umbria hanno voluto inaugurare la Stagione di Prosa del Torti di Bevagna, sabato 13 gennaio, alle 21, con Primo il toccante spettacolo con Jacob Olesen, tratto dal capolavoro di Primo Levi, "Se questo è un uomo".
(UNWEB) Marsciano. La popolare artista di talento Syria, torna in Umbria, giovedì 11 gennaio, alle 21, al Teatro Concordia di Marsciano, con lo spettacolo di teatro-canzone Bellissime.
Un viaggio musicale tra le melodie rese immortali dalle interpreti femminili che hanno scritto la storia della musica italiana: da Dalida, Patty Pravo, Rita Pavone a Nada, Antonella Ruggiero, Anna Oxa, Loretta Goggi, passando per le sorelle Berté, Mina, Ornella Vanoni, e con un’incursione particolarmente sentita nel repertorio romanesco dell’indimenticabile Gabriella Ferri.
Domenica 7 gennaio concerto per pianoforte e violoncello al Teatro degli Avvaloranti
(UNWEB) – Città della Pieve, – Saranno gli artisti Gilda Buttà al pianoforte e Luca Pincini al violoncello i protagonisti del Concerto d’anno nuovo in programma per domenica 7 gennaio alle ore 17,30 al Teatro Accademia degli Avvaloranti di Città della Pieve.
Domenica 7 Gennaio, ore 11, Salone d’Apollo, Palazzo della Penna, Perugia
(UNWEB) Perugia. “Epifania, tutte le feste le porta via”, recita così un proverbio della tradizione popolare. E con l’Epifania, o meglio con l’ultimo giorno di festa del fine settimana dell’Epifania, Domenica 7 Gennaio, si conclude anche la ricca rassegna di eventi di cultura e spettacolo “Atmosfere di Natale” curata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Perugia.
Il concerto del 6 gennaio alla Sala dei Notari, alle ore 17 con ingresso libero, con la direzione dei Maestri Angelo Breccolenti ed Eleonora Bastianelli.
Nel 2018 la società musicale festeggerà 40 anni di attività.
(UNWEB) Corciano. Venerdì 5 gennaio, al Teatro della Filarmonica di Corciano, la Stagione di Prosa prosegue con Cantico, lo spettacolo di e con Giulia Zeetti, prodotto dal Teatro Stabile dell’Umbria in collaborazione con l’Associazione Culturale Gli Instabili e con il Patrocinio della Basilica Papale e Sacro Convento di S. Francesco in Assisi.
Lunedì 1 Gennaio 2018, ore 18, Auditorium Santa Lucia, Leonessa (RI)
(UNWEB) Magione. Al teatro Mengoni di Magione, giovedì 4 gennaio, alle 21, lo spassoso PASTICCERI Io e mio fratello Roberto, con gli irresistibili Roberto Abbiati e Leonardo Capuano.
(UNWEB) Gubbio. In occasione del trentennale dell’incisione di Caruso, brano di sublime ispirazione che ha avuto un enorme successo internazionale (con oltre cento versioni in altrettante lingue), scritto e musicato dal grande Lucio Dalla e dedicato ad uno dei più̀ grandi tenori di fama mondiale qual è stato Enrico Caruso, il regista e coreografo Mvula Sungani ha ideato e creato per l’étoile Emanuela Bianchini una nuova opera coreografica dal titolo Caruso.
(UNWEB) Spoleto. Musica barocca e un grande solista come Marco Mencoboni: si tiene a Spoleto venerdì 29 dicembre 2017 alle ore 17 al Complesso Monumentale di San Nicolò il Concerto di fine anno "Toccami l'anima" organizzato dall'Accademia degli Ottusi (già Spoletina) in collaborazione con il Comune di Spoleto e con la direzione artistica di Francesco Corrias.
(UMWEB) Spoleto. Sarà ancora il calore, la simpatia e la sua comunicativa verbale che il pittore Sergio Bizzarri mette a disposizione di amici ed estimatori nell'intimità del suo “Piccolo Museo” di via Giustolo, 45 nel pieno centro di Spoleto a fianco del Teatro Nuovo-Giancarlo Menotti.
In programma per il 26 dicembre e il 7 gennaio due iniziative di approfondimento sulle opere della Collezione Marabottini. Inoltre, gli spazi museali di Perugia e Gubbio saranno aperti anche nei giorni 25 e 26 dicembre e 1 gennaio
(UNWEB) Perugia. C’è un soffitto di cristallo, ancora oggi, una trappola silente, un “glass ceiling” che frustra l’impegno della persona a raggiungere i propri obiettivi – che siano la carriera professionale o anche il semplice raggiungimento della parità di diritti - in modo spesso strisciante, frapponendo barriere apparentemente invisibili e tuttavia insormontabili. Vittime di questa trappola sono sempre le minoranze più deboli della società, discriminate per la razza, il ceto sociale ma, anche e soprattutto per il sesso.
(UNWEB) Perugia. Per le feste natalizie quest’anno al teatro Morlacchi di Perugia, da mercoledì 27 dicembre a lunedì 1 gennaio, va in scena L’anatra all’arancia, spettacolo cult del teatro comico, titolo emblematico di quella drammaturgia che suscita comicità con classe.
L’idea, promossa da Vivi il paese, è stata realizzata con la collaborazione degli studenti dell’Accademia di belle arti di Perugia
(UNWEB) Magione – Presentati al teatro Mengoni di Magione i dodici progetti degli studenti dell’Accademia di belle arti di Perugia per la realizzazione di panchine letterarie da collocare in punti di particolare interesse turistico del Trasimeno.
Emilio Solfrizzi salirà sul palcoscenico del Teatro Comunale di Todi, sabato 16 dicembre, alle 21, nel ruolo del protagonista del grande classico di Molière, IL BORGHESE GENTILUOMO.
In scena il prestigioso Balletto di Mosca La Classique #concentratodiemozioni
Spazio alla danza al teatro Lyrick di Assisi che il prossimo 16 dicembre alle ore 21.15, nell'ambito della Stagione Concentrato di emozioni, ospiterà il balletto in due atti La bella addormentata del prestigioso Balletto di Mosca La Classique.