Presentazione del progetto. Martedì 5 dicembre 2017 ore 16 Sala Antonini - Rocca Albornoz Spoleto
(UNWEB) Spoleto. Nuove prospettive all'orizzonte per la Rocca Albornoziana - Museo Nazionale del Ducato di Spoleto e nuovi scenari per la sua valorizzazione che punta al potenziamento dei flussi turistici legati alla conoscenza e alla scoperta del territorio.


(UNWEB) Perugia. Dall’1 dicembre al 7 gennaio, presso il Museo civico di Palazzo della Penna e il Museo Archeologico nazionale dell’Umbria, si terràl’esposizione Grimm Museum. Amuleti e fiabe dall’Umbria, a cura delle Grimm Twins, che racconta attraverso disegni e oggetti una storia immaginaria ispirata al collezionismo.
(UNWEB) Perugia. Al teatro Morlacchi di Perugia, mercoledì 6 e giovedì 7 dicembre, alle 21, va in scena uno degli spettacoli più premiati degli ultimi decenni, Copenaghen di Michael Frayn, con tre grandi interpreti Umberto Orsini, Massimo Popolizio e Giuliana Lojodice, diretti da Mauro Avogadro.
(UNWEB) Bevagna. Sono giovanissimi ma grande è il loro amore per la musica. Giacomo Silvestri e Fabio Afrune, entrambi classe ’95, il primo nato a Foligno ma bevanate doc da generazioni e il secondo perugino, lo scorso sabato in occasione dei festeggiamenti in onore di Santa Cecilia hanno entusiasmato il pubblico portando sul palco del teatro Torti di Bevagna “Brillante compagno”.
(UNWEB) Perugia La Virgo Fidelis, patrona dell'Arma dei Carabinieri e' stata celebrata con iniziative in Umbria e fuori della regione; il Coro dell'Associazione Pian di Massiano (associazione perugina, i cui soci sono impegnati in attivita' sportive-ricreative-culturali, tra cui appunto anche il canto; presidente Lamberto Prelati, direttor e del coro Maurizio Vignaroli) ha tenuto un concerto a Siena nella Basilica di San Francesco eseguendo tra l'altro, canti popolari e dalla messa degli Angeli, il Kyrie e il Gloria, chiudendo con l'Alleluja e l'Inno alla Virgo Fidelis.
(UNWEB) Guardo Tadino. Il primo spettacolo della Stagione di Prosa di Gualdo Tadino, va in scena sabato 2 dicembre, alle 21, per la prima volta sul palco del Teatro Talia, con un ospite prestigiosa, Simona Marchini.
(ASI) Abruzzo - L' ”Età del Ferro”, in Italia in auge dal X al I secolo a.C., cioè dallo splendore delle civiltà italiche fino alla pressoché definitiva loro assimilazione alla Res Publica Romana, è da alcuni considerata l'ultimo periodo delle tre fasi della Preistoria (Età della Pietra, del Bronzo e del Ferro) e da altri il primo della Storia.
Sono 64 le opere selezionate dal curatore Ettore Sannipoli per il percorso espositivo voluto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e organizzato dal Polo Museale dell’Umbria, dalla Fondazione CariPerugia Arte e dall’Associazione Maggio Eugubino
(UNWEB) Narni. Tullio Solenghi sarà al Teatro Manini di Narni, domenica 26 novembre alle 17, con Decameron, un racconto italiano in tempo di peste.
(UNWEB) Dopo il successo ottenuto nella Stagione 2015 con Gold, la Compagnia canadese Cas Public, torna a Solomeo, martedì 28 novembre, alle 21, per debuttare in Prima assoluta mondiale al Teatro Cucinelli con Minuit et des Possibles Cenerentola o il coraggio della virtù, un nuovo lavoro immaginato da Hélène Blackburn, una delle figure più autorevoli nel mondo della danza contemporanea canadese e internazionale, proprio per Solomeo e per l’atmosfera un po’ incantata e fuori dal tempo che vi aleggia.
(UNWEB) Foligno. Inaugurazione della Stagione di prosa all’insegna del divertimento, sabato 25 novembre al Teatro Politeama Clarici di Foligno, con LA CENA DEI CRETINI, un classico della commedia francese, un grande successo che da oltre vent’anni diverte, affascina ed emoziona le platee di tutto il mondo.
(UNWEB) Corciano. Lino Guanciale, attore tra i più amati dal pubblico televisivo, versatile e talentuoso, protagonista di serie di successo, torna in palcoscenico, sabato 25 novembre, alle 21, al teatro della Filarmonica di Corciano con Itaca.
(UNWEB) Terni - Sono La metamorfosi, Siamo la fine del mondo, Viaggio a sud ed Enclave i trionfatori della tredicesima edizione di Popoli e Religioni – Terni Film Festival.
(UNWEB) Tuoro. In occasione dell'imminente inizio - giovedì 23 novembre - della Campagna Abbonamenti della nuova Stagione di prosa 2017/2018 del Teatro dell'Accademia di Tuoro sul Trasimeno, la Sindaco Patrizia Cerimonia ringrazia chi ha permesso il grande successo della scorsa stagione: “Gli oltre sessanta abbonati e l’aumento delle presenza a recita dello scorso anno hanno dimostrato la vasta partecipazione del pubblico che ha potuto godere di un'offerta artisticamente valida e interessante.
(UNWEB) Spoleto. Adattato e diretto da Monica Guerritore, che è anche protagonista insieme a Francesca Reggiani, Mariti e mogli, tratto dall’acclamato e pluripremiato film di Woody Allen, venerdì 24 novembre, alle 21, riparte con la tournée dal Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto.
S’inaugura il 24 novembre a Palazzo Ducale il percorso espositivo a cura di Ettore Sannipoli organizzato dal Polo Museale dell’Umbria, dalla Fondazione CariPerugia Arte e dall’Associazione Maggio Eugubino
(UNWEB) Terni - “Bolle di carta, come conchiglia fragile”,si intitola così la mostra di Maria Teresa De Nittis, allestita nella saletta della Galleria Mentana di corso Vecchio, 134,nel cuore di Terni, l’antico cardo del municipium romano e promossa dall’Istituto di Studi Teologici e Storico-Sociali(ISTESS) nell’ambito del Terni- film festival “Popoli e Religioni”.