(UMWEB) – Perugia – I Poli per l’infanzia, servizio innovativo e sperimentale attivato in Umbria – prima in Italia - per accogliere più strutture di educazione e di istruzione per bambini e bambine da 0 a 6 anni di età in un unico plesso o in edifici vicini, fanno “scuola” a livello nazionale. Le attività realizzate dalla Regione Umbria, fortemente sostenute dall’assessore all’Istruzione e sistema formativo integrato Antonio Bartolini, per dare piena operatività al decreto legislativo 65/2017 con cui è stato istituito il sistema integrato di educazione e istruzione dalla nascita fino a sei anni, sono state in primo piano nel convegno che si è svolto nei giorni scorsi a Firenze nell’ambito della seconda edizione di Didacta Italia, il più importante appuntamento fieristico sul mondo della scuola, organizzata con il contributo di Indire (Istituto nazionale Documentazione, Innovazione, ricerca educativa), responsabile della programmazione scientifica della fiera.

(UMWEB) – Perugia - Un ulteriore finanziamento di oltre 6 milioni e 200milaeuro è stato assegnato dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’ambiente, Fernanda Cecchini, per far fronte agli interventi di efficientamento energetico su edifici di proprietà pubblica e destinati ad uso pubblico, “per l’inderogabile esigenza di dare piena attuazione alla programmazione comunitaria prevista nell’Asse IV “Energia sostenibile” del POR FESR 2014-2020, e favorire la massima partecipazione, pur tenendo conto della non omogeneità del patrimonio pubblico, sia per dimensioni che per prestazioni e fabbisogni energetici, dei possibili enti pubblici beneficiari proprietari”.

pdf(UMWEB) Il Popolo della Famiglia Umbria esprime preoccupazione per la sentenza di domani sul suicidio assistito con cui la Corte Costituzionale potrebbe “salvare” Marco Cappato dal carcere: “Cappato ha deliberatamente infranto la legge per affermare l’ideologia del suicidio assistito e dell’eutanasia.

IMG 20181022 WA0048(UMWEB) – Narni - Dopo Marsciano, Assisi e Gubbio, anche Narni ha il suo DigiPASS, un nuovo spazio pubblico e digitale realizzato sulla base di un grande progetto di rete messo in campo dal comune di Narni, comune capofila che ha risposto all’avviso regionale, e che ha coinvolto nell’azione tutti i 12 comuni dell’area sociale 11 (Amelia, Otricoli, Avigliano Umbro, Calvi, Attigliano, Alviano, Penna in Teverina, Giove, Guardea, Montecastrilli, Lugnano in Teverina). La cerimonia di inaugurazione, che si è svolta oggi, lunedì 22 ottobre 2018 negli spazi del Palazzo dei Priori di Narni, ha visto la partecipazione della presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, dell’assessore regionale all’agenda digitale e all’innovazione, Antonio Bartolini, del sindaco di Narni, Francesco De Rebotti, degli amministratori dei comuni coinvolti nel progetto ed i rappresentanti di Umbria Digitale, partner tecnologico di DigiPASS.

prina 1(UMWEB) –Perugia – Perseguire, attraverso azioni condivise, tutte le finalità previste dalla normativa regionale per migliorare la condizione delle persone non autosufficienti favorendone, dove possibile, la domiciliarità: questo l’obiettivo del Protocollo d’Intesa firmato stamani a Perugia nella sede della Giunta regionale tra la Regione Umbria, il Sindacato pensionati italiani Spi/Cgil, l’Unione Italiana Lavoratori Pensionati Uilp/uil dell’Umbria, L’Anci regionale dell’Umbria, la Federazione Nazionale Pensionati Fnp/Cisl, l’Unione Italiana Lavoratori Pensionati Uilp/Uil dell’Umbria. Per la Regione Umbria il documento è stato firmato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, presente l’assessore alla Salute, Coesione sociale e Welfare, Luca Barberini.

(UMWEB) – Perugia - “Con investimento di 2,7 milioni di euro, l’Azienda ospedaliera di Perugia verrà presto dotata di un nuovo e più moderno acceleratore lineare per il trattamento radioterapico di pazienti oncologici, destinato alla struttura complessa di Radioterapia oncologica, che ogni anno assiste in media circa 1400 nuovi pazienti”: lo rende noto l’assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, sottolineando che “l’intervento rientra nel programma degli investimenti in edilizia sanitaria, ex articolo 20 della legge 67/1988, attivato dalla Regione Umbria per il miglioramento tecnologico e l’ammodernamento delle strutture sanitarie regionali”.

(UMWEB) – Perugia – “Vogliamo adeguare la regolamentazione sulle attività di cava, tenendo conto dei fabbisogni del settore e delle recenti normative in materia di ambiente e antimafia e mantenendo lo standard qualitativo della programmazione e dei controlli al livello elevato che ha sempre caratterizzato la Regione Umbria a tutela dei connotati ambientali e paesaggistici del territorio”. Lo sottolinea l’assessore regionale all’Ambiente, Fernanda Cecchini, illustrando obiettivi e contenuti dello schema di proposta preadottato dalla Giunta regionale che modifica ed integra l’attuale regolamento di attuazione della legge regionale 2/2000 “per la disciplina dell’attività di cava e per il riuso di materiali provenienti da demolizione”.

olio 2(UMWEB) – Perugia – Passeggiare tra gli olivi, godendo della bellezza dei luoghi e assaporando la bontà dell’olio appena spremuto. Sono undici le “Città dell’Olio” umbre in cui domenica 28 ottobre si potrà andare alla scoperta della qualità dell’olio extravergine e dell’identità del paesaggio per la seconda edizione della “Camminata tra gli olivi”: Campello sul Clitunno, Foligno, Giano dell’Umbria, Montefalco, Spello, Spoleto e Trevi in provincia di Perugia ed Arrone, Castel Viscardo, Ficulle e Montefranco in quella di Terni. Le iniziative in Umbria della giornata, promossa dall’Associazione nazionale Città dell’Olio e che coinvolge quest’anno 123 Comuni in tutta Italia, sono state presentate questa mattina dall’assessore regionale all’Agricoltura, Fernanda Cecchini, dalla coordinatrice regionale dell’Associazione nazionale Città dell’Olio – Umbria, Irene Falcinelli, dal vicecoordinatore regionale Giuseppe Funari e dal direttore delle Città dell’Olio, Antonio Balenzano, alla presenza tra gli altri dell’assessore Maria Rita Zengoni in rappresentanza del Comune di Spoleto.

(UMWEB) –Perugia – Non un passaggio meramente burocratico, ma un’occasione di confronto per cogliere tutte le opportunità legate allo sviluppo sostenibile, anche alla luce degli input che arrivano dall’Unione Europea: così l’assessore regionale all’Ambiente, Fernanda Cecchini, spiega il senso del nuovo progetto per il futuro dell’Umbria all’insegna della sostenibilità, da concretizzare attraverso un programma condiviso con il Tavolo “Sviluppo sostenibile”, una delle articolazioni del Tavolo generale relativo alla crescita e all’innovazione dell’Umbria.

(UMWEB) Perugia. “Insieme a Trenitalia abbiamo programmato un potenziamento dell’offerta ordinaria e due treni straordinari, nei due fine settimana interessati dalla venticinquesima edizione di Eurochocolate, per agevolare l’afflusso dei visitatori alla manifestazione. Grazie a questa iniziativa ci saranno 3000 posti in più a disposizione dei viaggiatori”. L’assessore regionale ai trasporti, Giuseppe Chianella, giudica “molto positiva” l’iniziativa di Trenitalia, in collaborazione con la Regione, a supporto della manifestazione.

emanuele prisco 3(UMWEB) Perugia. «Il governo torna sui suoi passi e mette nuovamente a disposizione i fondi per le periferie revocati col decreto milleproroghe. Nella legge di bilancio, infatti, verranno inserite disposizioni attraverso le quali i Comuni potranno beneficiare delle risorse per le periferie e la sicurezza urbana. Finalmente in Conferenza Stato-Regioni è stato trovato l’accordo sul programma straordinario di intervento».

cna 2 (UMWEB) – Perugia – “Il nostro obiettivo è quello di sostenere ed aiutare le imprese che possono crescere dimensionalmente, senza però mai abbandonare tutto il sistema di imprese micro, di attività professionali, artigianali ed economiche molte delle quali rappresentate in Umbria proprio dalla Confederazione nazionale dell’artigianato, che per le loro specificità continueranno ad avere dimensioni ridotte, ma non per questo però non facenti parte del nostro tessuto economico e produttivo. Dunque, dobbiamo avere strumenti normativi e finanziari ‘intelligenti’ che ci consentano di fare le due cose.

Lancio palloncini 2(UMWEB) – Perugia– In occasione della “Giornata europea contro la tratta di esseri umani”, oggi pomeriggio nel cortile di Villa Umbra, a Perugia sono stati liberati in aria numerosi palloncini arancioni con il messaggio #Liberailtuosogno. Un gesto semplice, ma di alto valore simbolico per celebrare la dodicesima Giornata europea contro la tratta di esseri umani, che ricorre il 18 ottobre, cui hanno aderito Regione Umbria e Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica.

IMG 6389(UMWEB) – Perugia - “Non ci sarà alcun depotenziamento del presidio ospedaliero di Gubbio-Gualdo e la riorganizzazione dei laboratori analisi non è legata agli sviluppi futuri dello stesso, che è e resterà nella rete dell’emergenza-urgenza”: lo ha ribadito l’assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare della Regione Umbria, Luca Barberini, stamani a Branca, durante gli Stati generali della sanità dell’Alto Chiascio, convocati per presentare alla comunità attività e prospettive dell’ospedale e dei servizi sanitari territoriali e per fare chiarezza sulla riorganizzazione della rete regionale dei servizi di diagnostica di laboratorio.

ricostruzione post sisma(UMWEB) Perugia - "La maggioranza di Governo questa notte nella conversione del decreto relativo alla ricostruzione del ponte Morandi a Genova con un colpo di mano ha tolto ai presidenti delle Regioni, sub-commissari al terremoto, il potere di condivisione sulle ordinanze commissariali, declassando la loro funzione a potere ' consultivo' . E’ quanto affermano in una nota congiunta il presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli, dell'Abruzzo, Giovanni Lolli, dell'Umbria, Catiuscia Marini e del Lazio, Nicola Zingaretti.

IMG 4981(UMWEB) – Spoleto – “In Umbria non partiamo da zero, e questo deposito che custodisce migliaia di opere d’arte danneggiate dal sisma ne è una prova concreta, ma per ricostruire il nostro grande patrimonio artistico e culturale che così copioso trova qui riparo abbiamo bisogno di finanziamenti e della massima sinergia”. Lo ha detto l’assessore regionale alla Cultura, Fernanda Cecchini, che questa mattina ha accompagnato il sottosegretario ai Beni culturali Gianluca Vacca nella visita che ha compiuto al deposito di Santo Chiodo, a Spoleto, dove sono stati messi al sicuro i beni recuperati nell’area colpita dal sisma del 2016. Alla visita ha partecipato anche il sottosegretario alle Politiche agricole, Alessandra Pesce, a Spoleto per partecipare al seminario europeo organizzato dalla Direzione generale Agricoltura della Commissione europea.

(UMWEB) – Perugia - “Passeranno da 27 a 41 i posti disponibili in Umbria per i laureati in medicina e chirurgia che intendono accedere al corso di formazione specifica in Medicina generale per il triennio 2018/2021”: lo rende noto l’assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, evidenziando che “in seguito al recente accordo Stato-Regioni, è stato riaperto il bando di concorso pubblico per l’ammissione al corso, la cui prova di selezione si svolgerà il 17 dicembre prossimo”.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 Totem plasma definitivo con loghi