Locandina mostra compressed png(UNWEB) Fossato di Vico,  Nei suggestivi ambienti delle Carceri e presso l'antica chiesa della Piaggiola, affrescata da Ottaviano Nelli, si svilupperà l'esposizione di sapienti riproduzioni di arte sacra medievale, frutto di un lungo studio degli artisti, impegnati anche nella locale rievocazione, la Festa degli Statuti: le opere, soprattutto i crocefissi lignei, a grandezza naturale, prendono spunto dalle meraviglie che ci ha lasciato l'arte medievale a cavallo tra Umbria e Marche, una commistione di stili che è la spia dei contatti quotidiani fra i due versanti dell'Appennino, in verità mai un muro ma sempre un mezzo.

be9d87be 2713 13d5 1015 c24ac9b90be7UmbriaEnsemble – ERFestival Sabato 3 Dicembre, ore 18 Oratorio di S. Rocco, Imola (BO)
Musica ai Musei  “F. J. Haydn. I Trii londinesi”


UmbriaEnsemble – Ministero della Cultura/Circolo Angelini
Domenica 4 Dicembre, ore 16.30 Sala Gotica Museo Diocesano   Città di Castello (PG)
Suoni di Boschi e d'Abbazie 
“All’immortale amata. Beethoven, la Musica e le lettere”

invito incontro a Città di Castello 1.12.2022(UNWEB) – Perugia,  - Giovedì 1 dicembre, alle ore 16, nella Sala 43 della Biblioteca comunale Giosuè Carducci di Città di Castello (Via XI Settembre n.18), si terrà l'incontro "Da Persepoli a Raffaello, dall'antica Persia a Roma rinascimentale aspettando l'anno di Signorelli. La diagnostica come strumento di ricerca", organizzato dal Laboratorio di Diagnostica per i Beni Culturali (LabDia) in collaborazione con il Comune di Città di Castello.

11 21 Ripa A3 page 0001(UNWEB) Perugia. Giovedì 1° dicembre 2022, in occasione del quarto centenario della morte di Cesare Ripa (Perugia, 1555 circa – Roma, 22 gennaio 1622), la Galleria Nazionale dell'Umbria organizza, grazie al contributo concesso dalla Direzione Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali del Ministero della Cultura, una giornata di studi, per documentare lo stato delle ricerche dedicate all'illustre erudito perugino, celebrandolo per la prima volta nella sua città natale.

0f705d70 6abf 7820 eb2c d4c48aeb72c4 1(UNWEB) Perugia. Una Chiesa scandita da quattro arcate a sesto acuto, arricchita da diciotto reliquie, quattro altari, altrettanti busti dorati e – tra le opere che ornano interamente le pareti interne dell’unica navata – da una pregevole tela rinascimentale raffigurante l’incoronazione della Vergine che si leva, nella luce, dal gruppo dei dodici Apostoli ai suoi piedi. La Chiesa di Santo Stefano - la cui datazione risale al XIV secolo sorge all’interno del Castello di Collemancio, protetta dalle sue mura, oasi di pace e di luce in tempi in cui la difesa del proprio borgo non poteva più essere affidata alla sola posizione collinare dominante l’intera vallata.

CANOVA VISITE GUIDATE(UNWEB) Perugia. Con visite guidate al Musa (Canova si fa in cinque) e una serie di conferenze, la mostra "Al tempo di Canova. Un itinerario umbro" allestita a Perugia tra il Museo dell'Accademia di Belle Arti "Pietro Vannucci" e Palazzo Baldeschi al Corso si rilancia per offrire altre occasioni di approfondimento sulla figura dell'artista.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 Totem plasma definitivo con loghi