Per l'occasione sono aperti tutti i punti vaccinali territoriali, nei prossimi giorni è prevista anche l'attivazione del centro di Ponte San Giovanni
Per l'occasione sono aperti tutti i punti vaccinali territoriali, nei prossimi giorni è prevista anche l'attivazione del centro di Ponte San Giovanni
(UNWEB) Perugia. Hanno avuto luogo, questa mattina, a Perugia le cerimonie per la Festa della Liberazione che, come previsto, si sono svolte in forma ristretta, statica e senza la presenza di pubblico né schieramenti e picchetti militari, nel rispetto delle disposizioni per il contenimento del Covid-19.
(UNWEB) - Perugia “Ci troviamo, per il secondo anno consecutivo, a dover vivere una data cruciale per il nostro Paese senza poterla celebrare tra le tante persone che avrebbero voluto partecipare alle manifestazioni che onorano i valori di democrazia e resistenza. Così come accaduto lo scorso anno, però, questo non può e non deve sminuire né il senso che il 25 aprile porta in sé, né il ricordo delle tante persone che hanno donato la vita per la Libertà. Oggi le istituzioni presenti alle celebrazioni rappresentano ogni singolo cittadino”. È quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, che questa mattina ha partecipato a Perugia alle cerimonie organizzate in occasione della Festa della Liberazione, svolte nel rispetto dei provvedimenti legati all’emergenza sanitaria.
(ASI) Terza puntata relativa al CdA della Fondazione Umbria Film Commission dedicata a Lidia Vizzino, consigliere nominata dalla Regione Umbria. Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università La Sapienza di Roma, ha avuto una lunga esperienza in Cassa Depositi e Presiti a Roma.
Il giardino, ad uso pubblico, era inizialmente parte delle proprietà dell’Opera Pia asilo infantile don Adolfo Balucani
(UNWEB) "Il ministro per la Transizione Ecologica Roberto Cingolani, intervistato da Corrado Formigli a "Piazza pulita", ha detto che le industrie con un maggiore impatto ambientale sono le acciaierie, la carta e i cementifici.
(UNWEB) Perugia. L'Azienda Ospedaliera di Perugia comunica che sono stati riconvertiti i posti letto della MISEM – Medicina Interna e Scienze Endocrine e Metaboliche, diretta dal professor Riccardo Calafiore, che fino ad oggi erano dedicati al ricovero di pazienti sospetti Covid, in 24 posti "bianchi" no-covid, ritornando all'attività originaria di degenza di medicina internistica.
(UNWEB) Perugia, - “Non dare mai per scontato il concetto di ‘libertà’. E’ forse questo il più forte messaggio che il 25 aprile, Festa della Liberazione, unisce chi è stato testimone di quegli eventi e chi lo ha invece conosciuto solo attraverso i racconti o i libri di scuola.
Ha aperto i battenti il primo mercato pievese a Km 0. Gli amministratori: “Prima risposta ad un periodo buio”
"In occasione dell'anniversario della liberazione del Paese dall'occupazione nazifascista" – ha dichiarato il Magnifico Rettore, Prof. Maurizio Oliviero – "è innanzitutto ai nostri giovani che dobbiamo consegnare la custodia della conoscenza e della memoria e a loro vorrei rivolgere alcuni pensieri.
(UNWEB) Umbertide. “Chi semina innovazione e conoscenza coglie il futuro”: è questo il motto con cui è stata inaugurata nella giornata odierna la nuova aula polifunzionale del I Circolo didattico di Umbertide presso la sede centrale situata presso la scuola primaria "Giuseppe Garibaldi".
(UNWEB) Perugia. La Pro Ponte sempre in “pista” o meglio in rotatoria: quella dell’incrocio tra via della scuola e via Cestellini, zona mercato del giovedì.
(UNWEB) Anci Umbria accoglie e promuove l’iniziativa della Regione Umbria con il “Vaccine day” di domani, domenica 25 aprile, in cui saranno anticipate le vaccinazioni di 5000 ultraottantenni prenotati per maggio e giugno. Si somministrerà il vaccino Moderna e gli appuntamenti verranno dati nel distretto sanitario di residenza.
(UNWEB) TERNI – 24 aprile – “Per il secondo anno consecutivo ci troviamo a festeggiare il 25 Aprile in una situazione del tutto anomala e che mai, dal dopoguerra ad oggi, avevamo vissuto”. Lo afferma il presidente della Provincia di Terni, Giampiero Lattanzi, il quale rimarca come “la pandemia ci ha imposto distanziamenti e attenzioni quotidiane in ragione delle quali anche le celebrazioni della Festa della Liberazione purtroppo ne risentiranno”.
(UNWEB) Terni. Grazie alla riduzione progressiva dei pazienti affetti da COVID 19 che hanno richiesto il ricovero in ospedale, dal primo aprile ad oggi abbiamo ripreso buona parte della assistenza ordinaria.
(UNWEB) Lago Trasimeno - Riapre la navigazione sul lago Trasimeno con la relativa possibilità di tornare a visitare la “perla del lago”, Isola Polvese, con tutte le sue caratteristiche naturalistiche e culturali che la rendono un vero scrigno all’interno del quarto lago più grande D’Italia. Ovviamente la riapertura seguirà le regole anti covid in vigore, quindi: “A seguito del Decreto Legge del 22 Aprile 2021, che prevede la possibilità della riapertura della ristorazione all'aperto, per quanto riguarda la navigazione sul lago Trasimeno a partire dal 26 Aprile saranno attivati gli orari di Bassa Stagione Estiva prevedendo, tra l'altro, anche collegamenti con l'Isola Polvese”.
(UNWEB) Assisi. In anticipo rispetto al cronoprogramma sono terminati i lavori per la riqualificazione del sagrato dell’Abbazia di San Pietro. Un intervento atteso da anni.
Domenica 25 inaugurazione virtuale sulla pagina Facebook Moon Radio Libera Deruta
(UNWEB) Deruta - Nuova sede per Moon Radio Libera Deruta, la web radio dell’associazione culturale Moon Radio Libera Deruta. Domenica 25 aprile alle 17 la radio aprirà le porte dello studio, presso la Casa della Cultura e dell’Associazionismo nel centro storico di Deruta, con un’inaugurazione “virtuale” attraverso la pagina Facebook Moon Radio Libera Deruta.
Da Assisi 26 progetti strategici per tutta la Regione
La puntata in onda sabato 24 aprile. Paladino e Conti: “Felici di continuare a valorizzare il Borgo”