(UNWEB) Terni. Negli ultimi dodici mesi (periodo primo maggio 2020/30 aprile 2021) l'Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni ha potuto contare su 112 nuovi dipendenti.
(UNWEB) Terni. Negli ultimi dodici mesi (periodo primo maggio 2020/30 aprile 2021) l'Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni ha potuto contare su 112 nuovi dipendenti.
(UNWEB) Perugia, Il 5 maggio prossimo, mercoledì, l'Università per Stranieri di Perugia presenterà la sua offerta formativa di primo livello a tutti gli studenti delle scuole superiori: una giornata aperta in modalità virtuale agli istituti secondari per consentire ai ragazzi di tutti i cinque anni conoscere piani di studio, profili professionali e sbocchi occupazionali delle lauree triennali dell’Ateneo ed inoltre di scoprire le strutture, i servizi, le attività artistico-culturali e sportive della Stranieri, insieme a suoi docenti e senior students. Sono aperte le iscrizioni online.
Presenti il sindaco Romizi, il direttore generale Giannico, ed una rappresentativa del Lions
La cerimonia di consegna, che prevede anche un abbonamento al canale Disney Channel, si è tenuta mercoledì 28 aprile
(UNWEB) AVIGLIANO UMBRO – – Ha rivelato ulteriori prosecuzioni sotterranee, precedentemente sconosciute, l’esplorazione della Grotta Bella di Santa Restituta di Avigliano Umbro. Lo dicono i ricercatori del Centro regionale di speleologia “Enzo dei Medici” che hanno eseguito sei campagne di ricerche speleo-archeologiche, autorizzate dalla sovrintendenza alle belle arti e paesaggio dell’Umbria, tra l’ottobre dell’anno scorso e marzo di quest’anno.
(UNWEB) – Cascia, – A Cascia una biblioteca scolastica come laboratorio per la didattica e centro culturale per il territorio attraverso la creazione di uno spazio multifunzionale, con destinatari gli studenti dell’Istituto Omnicomprensivo “Beato Simone Fidati di Cascia” che comprende la Scuola Materna, Elementare e Media di Cascia, con sezioni staccate ad Avendita e Monteleone di Spoleto, Scuola Secondaria I grado – IPSIA – Liceo Scientifico.
(UNWEB) TERNI – – Si è svolta stamattina in Provincia la prima delle due giornate di test anti covid somministrati dall’equipe medica della funzione associata di protezione civile dell’orvietano ai 142 dipendenti dell’ente che su base volontaria si sono sottoposti allo screening con pungi dito per la verifica di eventuale presenza di anticorpi. L’attività proseguirà anche domani mattina e rappresenta una novità assoluta.
Il primo maggio parte la traversata in e-bike di Giorgio Massoli insieme ai suoi quattro amici. “Una marcia per sostenere e migliorare la vita di tanti ragazzi”
(UNWEB) – Perugia, – Pronti, attenti, si parte.
Dopo tanta attesa e preparativi, sabato 1° maggio prende il via “Umbria Coast to Coast – Popy on the Road”: uno straordinario viaggio in e-bike di nove giorni lungo le strade dell’Umbria, per dare voce a tutti i bambini disabili e alle loro famiglie.
Previste ulteriori misure a favore di famiglie e imprese
(UNWEB) Perugia. La Giunta comunale ha accolto le proposte della Commissione per la Toponomastica cittadina relativamente all’intitolazione di aree di circolazione e luoghi pubblici della città. In particolare, sarà intitolata a Giuseppe Nardelli –docente, giornalista e divulgatore scientifico, Medaglia d’Oro della Società Italiana per il Progresso delle Scienze- l’Oasi dei profumi e del respiro a Ponte San Giovanni. Sempre a Ponte San Giovanni, la piazza da via Cestellini sarà dedicata ad Alvaro Chiabolotti, imprenditore edile e grande appassionato di sport, in particolare di pugilato, fondatore dell’Accademia Pugilistica Perugina. In questo caso, sarà necessaria una specifica deroga da parte della Prefettura per poter procedere all’intitolazione, dal momento che non sono trascorsi i 10 anni richiesti dalla scomparsa. Il costruttore perugino morì, infatti, nel giugno del 2011 a seguito di un incidente d’auto.
Sarà cogestito dai team vaccinali dell'Usl Umbria 1 e dai medici di medicina generale
(UNWEB) Assisi. Sopralluogo questa mattina nel cantiere del primo asilo nido comunale a Santa Maria degli Angeli del sindaco, di una rappresentanza della giunta, dei progettisti e degli uffici preposti. I lavori sono quasi ultimati, poi si procederà all’assegnazione del servizio e quindi l’apertura a settembre con l’inizio del nuovo anno scolastico. Alla visita anche Carmen Rotondo, esponente dell’associazione Sûkyô Mahikari che ha contribuito con una importante donazione alla costruzione dell’opera.
(UNWEB) NARNI – 28 aprile – Prevede la possibilità di riconfermare gli spazi all’aperto già prenotati l’anno scorso la direttiva del sindaco di Narni, Francesco De Rebotti, in merito alla possibilità di tavoli e strutture all’aperto per le attività economiche del centro e delle periferie. Il Comune ha infatti pubblicato le indicazioni del progetto, Narni Aperta 2.0, già varato nel 2020 e finalizzato alla messa a disposizione a titolo gratuito di spazi e aree pubbliche ai pubblici esercizi, artigiani e commercianti.
Coinvolti gli studenti dei tre plessi (infanzia, primaria e secondaria di primo grado)
Gli studenti hanno piantato nuovi alberi aderendo al progetto “Un albero per il futuro: crea il bosco diffuso”
(UNWEB) Deruta - Fin da piccoli si può imparare a rispettare l’ambiente. Per questo l’Asilo Nido comunale di Deruta, in linea con l'Amministrazione Comunale di Deruta, ha messo in piedi il progetto: “Dalla tavola alla tavola”.
(UNWEB) La notizia dell’uccisione in Perù della missionaria laica Nadia De Munari dell’Operazione Mato Grosso (OMG) ha scosso anche la comunità diocesana di Perugia-Città della Pieve. L’equipe del Centro missionario diocesano aveva conosciuto Nadia attraverso gli amici dell’OMG perugino-pievese, in primis i coniugi Diana Santi e Pippo Fiori che nel capoluogo umbro hanno dato vita all’Operazione a partire dagli anni ’70. A Chimbote, dove è avvenuto l’efferato delitto, hanno fatto esperienza missionaria diverse giovani famiglie perugino-pievesi alla scuola della carità e missione di padre Ugo De Censi, cofondatore dell’OMG, collaborando con Nadia molto impegnata nelle scuole d’infanzia per bambini in gravi difficoltà.
La coordinatrice Commissione Ceu Francesca Di Maolo: «ascoltare le storie, le paure, ma soprattutto i sogni dei giovani... per promuovere politiche di promozione del lavoro giovanile»
L'Officina dei sogni offre tutto quello che può rappresentare uno stile di vita ecologico per i giorni indimenticabili della vita
Approvata all’unanimità mozione presentata da Monica Del Piano. “Da anni Cascia è vicina a queste iniziative”
(UNWEB) Cascia, - “Se sei vittima di stalking o di violenza chiama il 1522”: questo è il messaggio che si intende inserire negli scontrini delle farmacie comunali e private, ma anche delle altre attività commerciali di Cascia, come mezzo di informazione contro la violenza sulle donne.
(UNWEB) – Paciano, 28 aprile ‘21 - "La strutturazione di una filiera produttiva della componentistica legata alla mobilità elettrica nella zona di Pietrafitta, già riconosciuta come “area di crisi non complessa” con tutta la Valnestore e pertanto portatrice di risorse economiche iniziali già assegnate, rappresenta una via di sviluppo economico sostenibile, pienamente in linea con gli indirizzi generali del Recovery Plan. A sostegno di questo fondamentale processo è stata presentata la scheda per l’infrastruttura BRT (Bus Rapid Transit) fino al Trasimeno Sud, direttamente collegata alla scheda per la costruzione di una filiera di produzione di componentistica per la mobilità elettrica nell’area di Pietrafitta.
L'importanza di fare rete: successo per l'iniziativa "Giornate delle Bocce Paralimpiche Smart" voluta da Comune di Sansepolcro, dell'Unione dei Comuni, della Federbocce, dell'ASD Biturgia e della Cooperativa Polis