testaccio lavori 1(UNWEB)   NARNI – Sono iniziati i lavori di riqualificazione del quartiere di Testaccio dove l’amministrazione comunale realizzerà nuovi spazi verdi e di pubblica utilità per adulti e bambini, oltre a un orto-frutteto urbano, una nuova area gioco per i più piccoli, una ricreativa per i cittadini e un percorso salute per gli adulti e gli escursionisti, oltre ad uno spazio attrezzato per attività di agility dog.

cartina nodino1(UNWEB) Perugia. "La cittadina di Ponte San Giovanni è un crocevia viario che, da anni, soffre di una notevole mole di traffico di attraversamento che si inoltra nei 4 punti cardinali. A Nord verso Cesena-Forlì, a Sud verso Roma, a Ovest verso Firenze e a Est verso Ancona. Nella sua espansione urbanistica il crocevia della E 45 è rimasto incastonato all'interno di Ponte San Giovanni e rende la qualità dell'aria fortemente inquinata per la notevole quantità di polveri sottili (pm10) specialmente in certe ore della giornata. Oggi la Regione Umbria pensa di risolvere il problema rispolverando un vecchio progetto di 25 anni fa che prevedeva una variante, da Collestrada a San Martino-Madonna del Piano, ad appena 400 m di distanza dall'attuale tracciato, inoltrandosi in un territorio di notevole pregio agronomico e naturalistico.

photo 2021 01 15 11 25 06(UNWEB) "Più giorni in Didattica a Distanza di tutte le altre province d'Italia: questo è il triste primato che le studentesse e gli studenti delle superiori della provincia di Perugia si sono aggiudicati in questi giorni. La situazione è ancora più grave per i liceali che non hanno avuto la possibilità di tornare in classe per svolgere attività di laboratorio come negli istituti tecnici: si arriva a soli 35 giorni in presenza su 158.

A CittaDiPerugia609x380(UNWEB) Il Covid-19 non ha cancellato le altre malattie, e questo vale anche per le gravi insufficienze d’organo; quindi al fine di rimettere al centro dell’attenzione le quasi 8.500 persone in attesa di trapianto e in occasione della 24ma “Giornata nazionale della donazione di organi”, indetta dal Ministero della Salute per domenica 11 aprile, su indicazione del Centro Nazionale Trapianti (CNT) e delle Associazioni di volontariato più rappresentative a livello nazionale, con A.I.D.O (Associazione per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule) come capofila, A.I.D.O. Umbria proietterà sulla facciata di Palazzo dei Priori un messaggio finalizzato a sensibilizzare i cittadini a dire SI alla donazione degli organi, tessuti e cellule nonché verrà illuminata di rosso la Torre degli Sciri.

000 1741(UNWEB) Perugia. Giovedì 8 aprile a partire dalle ore 20, come in tutte le città tappa del prossimo Giro d’Italia, alcuni monumenti e fontane si sono colorati di rosa.
: la Fontana Maggiore, la Torre degli Sciri, l’Orologio di Palazzo dei Priori, il Grifo e il Leone nell’Atrio del Palazzo, le fontane di piazza Italia e di piazza Vittorio Veneto a Fontivegge.

Sindaci del Trasimeno per Riccardo 1(UNWEB)  – CASTIGLIONE DEL LAGO – Si sono riuniti tutti insieme i sindaci del Trasimeno, uniti davanti a Palazzo della Corgna di Castiglione del Lago per chiedere giustizia e verità per Riccardo Capecchi, il fotografo di castiglionese al centro di una drammatica vicenda giudiziaria in Perù iniziata nel maggio 2019: si tratta di Matteo Burico sindaco di Castiglione del Lago, Giacomo Chiodini sindaco di Magione, Sandro Pasquali sindaco di Passignano sul Trasimeno, Maria Elena Minciaroni sindaca di Tuoro sul Trasimeno, Giulio Cherubini sindaco di Panicale, Fausto Risini sindaco di Città della Pieve e Roberto Ferricelli sindaco di Piegaro.

ponteFoligno(UNWEB) Foligno. Da stasera il Ponte della Liberazione - a Foligno più comunemente noto come Ponte di Porta Firenze - sarà illuminato di rosa. Come nelle altre città, sede di tappa nell’edizione 2021 del Giro d’Italia, ad un mese dal suo inizio (8 maggio), verranno illuminati monumenti significativi.

Trevi Panorama1Assessora Moccoli: grati per questo supporto formativo ai nuclei svantaggiati
(UNWEB) – Trevi, – Una “Raccolta libri a favore di minori e famiglie bisognose, malati, anziani e portatori handicap” proposta dalla libreria “Giunti al Punto” (con sede a Milano) presso il centro commerciale Piazza Umbra di Trevi.

GB209668(UNWEB) Perugia. Promosso da Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e UniCredit, in collaborazione con Fondazione Italiana Accenture e il coinvolgimento di numerosi partner nazionali e locali, è rivolto agli Enti del Terzo Settore ed ha l’obiettivo di individuare e sostenere l’imprenditorialità sociale del territorio. Call aperta dal 14 aprile fino al 30 giugno 2021. In palio premi in denaro per un ammontare complessivo di 150mila euro, singoli finanziamenti a impatto sociale fino a 90mila euro e attività di formazione e supporto per l’accompagnamento e la realizzazione dei progetti.

Angelo Facchin e Paola Sensini(UNWEB) Terni. “Donare organi e tessuti è un atto d’amore, un regalo che ognuno di noi può fare senza pretendere alcuna ricompensa per salvare la vita a chi non ha altre possibilità di sopravvivenza. Mai come in questo momento è fondamentale sensibilizzare le persone sull’importanza della donazione come valore sociale”.

Guardea Comune(UNWEB)  GUARDEA   – Parte anche a Guardea la campagna di screening per covid-19. Lo annuncia il sindaco e presidente della Provincia di Terni, Giampiero Lattanzi, sottolineando l’importanza dell’iniziativa “per contrastare – dice - le diffusione del coronavirus anche nel territorio di Guardea e prevenire più approfonditamente il diffondersi del contagio”.

 AVIS

80x190