(UNWEB) Perugia. Dopo la lunga pausa che il mondo della cultura ha vissuto a causa dell'emergenza sanitaria, l'Istituto musicale diocesano "Girolamo Frescobaldi" di Perugia ha deciso di offrire una serie di sette appuntamenti aperti al pubblico dedicati alla musica e al canto, in calendario dal 30 maggio al 27 giugno 2021 (il "cartellone" con il programma dettagliato è consultabile sul sito: www.istitutomusicalefrescobaldi.it). Presso la sua sede, nell'Auditorium Marianum (corso Cavour, 184), si terrà la rassegna "I concerti del mattino", dedicata a mons. Francesco Spingola (1932-2020), storico direttore dell'Istituto scomparso il 5 novembre scorso.


(UNWEB) – Pietralunga, – Terminati i lavori di ristrutturazione e rinnovo, sabato 29 maggio si terrà l’inaugurazione e l’apertura del Palazzo Comunale di Pietralunga.
Alla giovane studentessa è andato un riconoscimento speciale del Lions Club
(UNWEB) Perugia, - La Direzione dell'Azienda Ospedaliera di Perugia comunica che con delibera n. 804 del 25 maggio 2021 è stato istituito per la prima volta l'Ufficio Relazioni Sindacali all'interno del servizio "Direzione del Personale" diretto dalla dottoressa Davina Boco.
Nei prossimi giorni arriverà alle famiglie interessate una lettera del Comune di Marsciano con cui potranno ritirare, presso le farmacie del territorio che aderiscono all’iniziativa, il kit con i prodotti per la cura dei neonati
Pubblicato avviso pubblico per manifestazione di interesse da presentare entro le ore 13 del 21 giugno
(UNWEB) Perugia. Nella giornata di oggi alla presenza del questore del capoluogo di regione dott. Antonio Sbordone, il dirigente del compartimento polizia postale e delle comunicazioni Umbria vice questore aggiunto Michela Sambuchi e il dott. Marcello Giannico, direttore generale dell'azienda ospedaliera di Perugia hanno stipulato, con il rinnovo del protocollo d'intesa, l'impegno posto a salvaguardia della sicurezza informatica dell'Ospedale di Perugia.
(UNWEB) Il seminario di studi "Sovrani privati. Poteri e legalità nel capitalismo delle piattaforme" si svolgerà online venerdì 28 maggio 2021, dalle ore 10 alle 12.30, organizzato dal centro di ricerca LEPA-Legality and Participation del Dipartimento di Scienze politiche dell'Università degli Studi di Perugia, in collaborazione con il Cyber Security Research Lab UniPg e con a/simmetrie-Associazione italiana per lo studio delle asimmetrie economiche.
Da lunedì 31 maggio spazio a ‘Disturbi del Sonno’, ‘Onicomicosi o Onicodistrofie?, ‘Allergie e Dermatiti da contatto’. Prosegue la ricca attività formativa della Scuola dedicata ai farmacisti nata nel 2019
Il nuovo progetto umbro che coinvolge i comuni di Perugia, Umbertide, Montone, Passignano, Spoleto, Castel Ritaldi, Terni, Orvieto, Città di Castello e Foligno
(UNWEB) Perugia. "Oggi 25 maggio ricorre la Giornata internazionale dei bambini scomparsi, un'occasione per tenere sempre alta l'attenzione su un fenomeno preoccupante.
(UNWEB) TERNI – Si è svolta stamattina in sala Secci del Consiglio provinciale la cerimonia di consegna di tre bandiere istituzionali da parte dell'Ancri (Associazione Nazionale Insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana) alla Provincia di Terni e alla Prefettura.
(UNWEB) TERNI – Ha registrato un attivo di 17 milioni di euro il rendiconto di bilancio 2020, approvato stamattina dal Consiglio provinciale di Terni in occasione della prima seduta in presenza in sala Secci di Palazzo Bazzani dopo l’emergenza covid-19. “Si tratta di un elemento estremamente positivo per il nostro ente”, ha dichiarato il presidente della Provincia, Giampiero Lattanzi, il quale ha poi sottolineato gli impegni portati a termine in questi difficili anni per garantire i servizi nonostante le difficoltà. “L’attenta condotta amministrativo-contabile, il supporto sempre costruttivo di tutto il Consiglio e l’abnegazione dei nostri uffici – ha rimarcato il presidente Lattanzi – hanno prodotto questo che oggi è un ottimo risultato.
Ricevuti questa mattina nella sede di Anci Umbria, dal presidente Toniaccini: “Si aprono nuove opportunità di formazione e crescita professionale”