(UNWEB) A nome della città ringraziamo sentitamente i Carabinieri del Reparto Operativo – Nucleo Investigativo di Perugia per la prontezza, la professionalità e l’attento impegno con cui, nella notte scorsa, hanno portato a compimento l’operazione antidroga in alcune aree cittadine. –hanno scritto in una nota congiunta il Sindaco Andrea Romizi e l’assessore alla Sicurezza Luca Merli- Vogliamo ringraziare anche i cittadini che, con le loro segnalazioni, l’hanno resa possibile.


La raccolta fondi è stata promossa dall'associazione Misericordia di Fossato di Vico e patrocinata dai Comuni di Fossato di Vico e Gualdo Tadino
(UNWEB) «Un'occasione speciale per riprendere a parlare come Chiesa diocesana, attraverso i suoi ambiti pastorali, del problema della disoccupazione giovanile, della formazione ad una nuova cultura del lavoro; un'occasione per essere rete e creare rete in un tempo che ci trova desiderosi di ripartire e progettare nuove vie con i nostri giovani».
La cerimonia di consegna questa mattina nella sede della Comunità Incontro a Molino Silla.
(UNWEB) NARNI – E’ entrata in servizio in questi giorni la nuova flotta elettrica del Comune di Narni. Lo ha annunciato stamattina l’assessore all’ambiente Alfonso Morelli, presentando NarniElectriCity, il progetto che ha portato alla dotazione di nuovi mezzi ad alimentazione elettrica di proprietà dell’amministrazione comunale. “I cinque mezzi più vecchi e quindi più impattanti dal punto di vista del carico ambientale – ha detto Morelli - sono stati sostituiti da altrettanti elettrici.
(UNWEB) Perugia. E’ stato il vice sindaco ed assessore alle politiche scolastiche Gianluca Tuteri ad inaugurare, nella mattinata di lunedì 7 giugno, l’aula verde realizzata presso la scuola “Villaggio Kennedy” di Via Cotani.
(UNWEB) Perugia. Si è costituita la società Multiasset Lab s.r.l., uno spin off accademico del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell'Università degli Studi di Perugia. L'accreditamento del nuovo spin off è in linea con gli obiettivi strategici di Ateneo e di Dipartimento per il potenziamento delle attività di trasferimento scientifico e tecnologico.
La donazione, effettuata da Roche e Fujifilm, fa parte della campagna nazionale di prevenzione "Screening Routine"
Il cardinale Gualtiero Bassetti nell’omelia: “Non essere spettatori dell’Eucaristia”
(UNWEB) Perugia. “La Società Minimetrò S.p.A. informa che il minimetrò è stato riaperto al pubblico lunedì 7 giugno 2021 con l’orario dei giorni feriali 7.00–21.05 (ultima corsa), a seguito del completamento dell'attività di manutenzione programmata.”
(UNWEB) Perugia. È stata inaugurata nella mattina di lunedì 7 giugno, alla presenza del Sindaco Andrea Romizi, l’aula di musica intitolata a Chiarafrancesca Le Voci, nella scuola Carducci - Purgotti, all’Istituto Comprensivo Perugia 4. Alla cerimonia, insieme alle diri-genti scolastiche Maria Cristina Bonaldi e Iva Rossi, e ad alcuni insegnanti della scuola, hanno partecipato anche il Presidente del Lions Club Perugia Host, Basso Parente e i genitori di Chiarafrancesca, Lino e Maria Le Voci.
(UNWEB) Perugia, - L'Azienda Ospedaliera di Perugia comunica che ha preso servizio oggi, lunedì 7 giugno, il dottor Giuseppe De Filippis, nuovo Direttore Sanitario con incarico triennale fino al 2024.
Saranno i ragazzi della scuola Edmondo de Amicis a tagliare il nastro insieme al Sindaco
Vicesindaco Lagetti: "Conti in ordine, proseguiremo nei bandi con agevolazioni per famiglie e imprese"
(UNWEB) Perugia. “L’Eucaristia non è soltanto un rito a cui si assiste, ma, soprattutto, è il sacrificio di Cristo che si rinnova e a cui si partecipa e nel quale tutti, tutti, siamo parte attiva”. Lo ha ricordato il cardinale arcivescovo Gualtiero Bassetti all’inizio dell’omelia della solennità del Corpus Domini, domenica 6 giugno, nella cattedrale di San Lorenzo di Perugia, commentando il passo del Vangelo il cui “il Signore prepara con attenzione e cura la cena di Pasqua, ma rende partecipi gli Apostoli, coinvolgendoli”.
Da lunedì 7 giugno riaprono il pronto soccorso e la degenza in medicina generale
(UNWE) Perugia. Una domenica anonima, pigra, nella sua incertezza tra il sole e le nuvole che, improvvisamente, si rabbuia e si tinge di nero, diventa una giornata triste, vedendo, per puro caso, passando per strada, l’annuncio che era morto Giuseppe Occhioni. Peppe, come si faceva chiamare da tutti gli amici.
Firmato protocollo d’intesa con Collegio dei geometri di Perugia e Associazione geometri media valle del Tevere - Fissate regole condivise per il buon funzionamento dei servizi
