Sarà uno snodo fondamentale per i percorsi ciclopedonali del Trasimeno. Interventi anche per valorizzare l’opera di Beverly Pepper
(UNWEB) – Panicale, – Da semplice area verde a vero e proprio “Parco”.
Sarà uno snodo fondamentale per i percorsi ciclopedonali del Trasimeno. Interventi anche per valorizzare l’opera di Beverly Pepper
(UNWEB) – Panicale, – Da semplice area verde a vero e proprio “Parco”.
Splendida esibizione delle allieve della scuola di danza Giubilei in omaggio ai nonni ospiti della struttura gestita dalla Cooperativa La Rondine e dalle Suore Figlie di San Francesco di Sales
(UNWEB) TERNI – – Sarà illuminata di blu, domani sera, la torretta di Palazzo Bazzani da parte della Provincia di Terni per omaggiare la Giornata mondiale alla consapevolezza e alla conoscenza dell’autismo in programma il 2 aprile. “La torretta di colore blu -afferma il presidente della Provincia, Giampiero Lattanzi – sarà visibile dal tutta la città e sarà come un richiama alla sensibilizzazione sui problemi dell’autismo, tema che coinvolge non solo chi ne è affetto ma anche le famiglia e, ni senso più ampio, l’intera comunità”.
(UNWEB) Perugia. Otto giorni di incontri in diretta online, insieme a docenti, ricercatori e studenti: sono in corso gli ultimi preparativi per UnipgOrientaLive, l'open day dell'Università degli Studi di Perugia, che si svolgerà dal 12 al 21 aprile 2021, grazie ad un innovativo format live, con il quale si abbatterà la distanza causata dalla pandemia.
(UNWEB) GIOVE – Sono iniziati in questi giorni a Giove i lavori di sistemazione dell’antico castello, simbolo del borgo, seguendo un progetto di recupero che ne ridisegnerà, in parte, l’aspetto, riportandolo alle originarie strutture. A renderlo noto è l’attuale proprietaria, Roberta Fiocca. “E’ un lavoro lungo – dice la proprietaria - che terminerà a maggio del prossimo anno. I cambiamenti saranno molti, tutti autorizzati dalla competente Sovrintendenza, dato che riporteremo la struttura, almeno in parte, a quello che sembra essere stato, stando ad alcune fonti, il suo aspetto originario.
Il Serafico si illumina di blu per celebrare la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo e consolida il suo ruolo nel Tavolo sull'Autismo proposto dalla CEI, fornendo risposte concrete e qualificando il suo personale sui nuovi percorsi educativi.
(UNWEB) Perugia, – "Quando lo slogan: 'Tuteliamo gli anziani' rimane tale solo sulla carta e le persone considerate più a rischio, in caso di infezione da Covid-19, hanno a che fare con una burocrazia miope".
Il presule nell’omelia: «Tutti abbiamo bisogno di qualcuno che si chini verso di noi, come anche noi di chinarci verso i fratelli e le sorelle»
(UNWEB) Perugia. Nella giornata di ieri il Prof. Valerio De Cesaris, docente di storia contemporanea, è stato eletto nuovo Rettore dell’Università per Stranieri di Perugia per il sessennio 2021-2027.
(UNWEB) NARNI – Oltre 3 milioni di fondo cassa, nessun aumento di tasse o tributi, pagamenti dei fornitori rapidi e regolari, attenzione alle fasce deboli e interventi su scuole, parchi pubblici e sicurezza stradale. Sono questi i cardini del bilancio di previsione approvato ieri dal Consiglio comunale e illustrato, nelle sue linee principali, dall’assessora alle finanze Silvia Tiberti.
(UNWEB) Perugia. Emanata nella mattina di giovedì 1 aprile l’ordinanza che prevede la chiusura -fatta salva la possibilità di accesso per eventuali residenti, aventi diritto a par-cheggio e titolari/clienti di attività- nei giorni di venerdì 2, sabato 10, sabato 17 e sabato 24 aprile, dalle ore 15.00 alle ore 22.00, delle seguenti aree del centro storico: la scalinata della Cattedrale di San Lorenzo, sia nella parte che si affaccia su Piazza IV Novembre, che su quella che si affaccia su Piazza Danti, lasciando libero accesso alla Cattedrale, la scalinata di Palazzo dei Priori, lasciando libero accesso alla Sala dei Notari ed alla Sala della Vaccara, i Giardini Carducci, il percorso pedonale che collega i Giardini del Pincetto a Strada del Mercato, Via Marzia, Via Volte della Pace, le scalette di Via Cesarei, che collegano Piazza Piccinino a via Mattioli, il belvedere di Porta Sole in Piazza Rossi Scotti, l’area verde di Piazza S. Francesco e l’area verde del Tempio di Porta S. Angelo.
(UNWEB) Oggi la Polizia di Stato celebra i 40 anni della legge di riforma.
Il 1° aprile 1981 è infatti stata promulgata la legge 121 che ha "smilitarizzato" il Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza, costituito la Polizia di Stato come prima forza di polizia civile a competenza generale e ridisegnato il sistema della Pubblica Sicurezza del Paese.
(UNWEB) "Il direttore generale dell'Azienda Ospedaliera di Perugia, dottor Marcello Giannico, comunica che le nomine del direttore sanitario e del direttore amministrativo verranno formalizzate dopo le festività pasquali. Nel frattempo lo svolgimento delle attività verrà garantito appieno dai sostituti vicari prof. Giuseppe Ambrosio e ing. Piero Rosi.
(UNWEB) Il segretario generale regionale della Cisl Medici Umbria, Tullo Ostilio Moschini, rivolge le più sentite congratulazioni ad Alessandra Ascani, già dirigente del sindacato, appena nominata nuovo direttore sanitario dell'azienda ospedaliera Santa Maria di Terni.
(UNWEB) Terni. L'Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni ha ufficializzato nel pomeriggio di oggi le nomine del nuovo direttore sanitario e del nuovo direttore amministrativo.
Il presule: «Riscoprire il significato vero della ‘comunione’»
Due importanti comunicazioni dell’arcivescovo Renato Boccardo alla Chiesa di Spoleto-Norcia: «Desidero annunciare che ho deciso di intraprendere dal prossimo autunno la seconda Visita pastorale del mio episcopato. [...] Dal 1° maggio prossimo sarà attiva a Montefalco la “Casa Patris corde per padri-separati socialmente deboli ed economicamente in difficoltà»
Eseguito dall'equipe multidisciplinare della Clinica Ostetrica e Ginecologica dell'Ospedale di Perugia.
(UNWEB) Perugia. «Mi è caro ritrovarci qui, nella nostra cattedrale, in un tempo di apprensione per le nostre comunità. Abbiamo vissuto mesi drammatici, segnati dalla sofferenza e dalla solitudine. Impossibilitati nel ministero ordinario, ma seguendo, nei modi possibili, l’angoscia della nostra gente. Siamo stati nel dolore per la malattia e per la morte di tante persone conosciute. Anche io ho vissuto giorni di dramma, ma grazie a Dio ho superato la prova. Vi ringrazio per la vicinanza e le preghiere». Con queste parole, pronunciate con tono di voce commossa, il cardinale arcivescovo Gualtiero Bassetti ha esordito nell’omelia della Messa Crismale, celebrata nella cattedrale di Perugia, il pomeriggio del 31 marzo; omelia consultabile integralmente sul sito: www.diocesi.perugia.it. Concelebranti il vescovo ausiliare mons. Marco Salvi e numerosi sacerdoti presenti nel rispetto delle norme sanitarie per il contenimento della pandemia.
(UNWEB) TERNI – “La Ternana Calcio, cogliendo il binomio esistente tra sport e sviluppo del territorio e le finalità che la Provincia persegue nella sua programmazione, si è dimostrata uno straordinario interlocutore”. Lo afferma il presidente della Provincia di Terni, Giampiero Lattanzi, in una lettera inviata al presidente della Ternana Calcio, Stefano Bandecchi, a proposito della presa in gestione da parte della società rossoverde anche del pattinodromo “Daniele Pioli” dopo il complesso del Sabotino.