Per il 39enne, con molti precedenti, è scattata la denuncia all'autorità giudiziaria
Per il 39enne, con molti precedenti, è scattata la denuncia all'autorità giudiziaria
(UNWEB) Perugia, – "Due cittadini stranieri, una inglese, l’altro francese, sono stati fermati dai funzionari ADM di Perugia in servizio presso l’Aeroporto Internazionale “San Francesco d’Assisi” congiuntamente alle unità cinofile della Guardia di Finanza del Comando Provinciale del capoluogo perché trovati in possesso di modiche quantità di sostanze stupefacenti. È il bilancio di due distinti controlli compiuti dai militari e dai funzionari ADM tra i passeggeri sbarcati al “San Francesco di Assisi” provenienti la donna inglese da Londra Stansted, da Barcellona il passeggero francese. Infallibile il fiuto dei cani della Guardia di Finanza che in pochi decimi di secondo hanno “puntato” i due passeggeri: puntualmente, dai rispettivi bagagli, sono spuntati due involucri in plastica trasparente contenenti i due piccoli quantitativi di droga che è stata immediatamente sequestrata.
(UNWEB) Foligno. "Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Foligno, nel corso degli ordinari servizi di controllo del territorio e durante il pattugliamento di via Vocabolo Cupa, hanno notato un'auto nascosta in mezzo a una folta vegetazione.
(UNWEB) Perugia. "Gli agenti della Polizia di Stato di Perugia, durante gli ordinari servizi di controllo del territorio, hanno fermato e denunciato un cittadino straniero – classe 1969 – che sottoposto a perquisizione è stato trovato in possesso di arnesi atti allo scasso e ad offendere.
(UNWEB) Umbertide. "La scorsa notte, in seguito al violento temporale che si è abbattuto sulla zona dell'alto Tevere, gli agenti della Sezione della Polizia Stradale di Perugia sono intervenuti lungo la Strada Statale E-45 - nel tratto tra Umbertide e Promano – per la presenza di alcuni allagamenti e disagi alla circolazione.
(UNWEB) Assisi. "Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Assisi, a seguito di chiamata al Numero Unico di Emergenza Europeo, sono intervenuti presso la Stazione ferroviaria per la presenza di una persona che teneva un comportamento molesto nei confronti delle persone presenti.
(UNWEB) Perugia ."La Polizia di Stato, nella "Settimana europea della mobilità" indetta sotto l'egida della Direzione Generale dei Trasporti della Commissione Europea e che si svolgerà dal 16 al 22 settembre, promuove anche quest'anno la campagna ROADPOL "SAFETY DAYS campagna annuale di punta di ROADPOL – European Roads Policing Network , la rete di cooperazione europea tra le polizie stradali che vede l'Italia rappresentata dal Servizio Polizia Stradale e che ha come missione quella di ridurre il numero di vittime della strada, che ancora oggi registra la triste media di 70 morti al giorno, nonché quella della riduzione del numero di incidenti stradali, in adesione al Piano d'Azione europeo 2021/2030.
(UNWEB) Perugia. "Nella serata del 11 settembre u.s., la Polizia di Stato ha tratto in arresto in flagranza del reato di tentata estorsione aggravata, ai danni di due fratelli di nazionalità pakistana, un cittadino italiano di anni 37, gravato da precedenti di polizia per vari reati.
(UNWEB) Perugia. "Gli agenti della Polizia di Stato di Perugia, a seguito di chiamata al Numero Unico di Emergenza Europeo, sono intervenuti in piazza Piccinino dove era stata segnalata la presenza di un gruppo di ragazzi che, seduti nelle scalette situate nei pressi della chiesa, creavano disturbo con urla, schiamazzi e musica ad alto volume.
(UNWEB) Perugia. "Gli agenti della Polizia di Stato di Perugia, a seguito di chiamata al Numero Unico di Emergenza Europeo, sono intervenuti in zona Sant'Erminio per una lite tra due fidanzati.
(UNWEB) Assisi. "Si era presentato all'interno di un esercizio commerciale di Bastia Umbra in palese stato di ebbrezza e aveva iniziato a molestare e infastidire i clienti al punto da indurre il titolare a chiamare il Numero Unico di Emergenza Europea e richiedere l'intervento di una pattuglia.
(UNWEB) Foligno. "Qualche giorno fa, gli uomini del Commissariato di Foligno hanno eseguito la misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di un 30enne ritenuto responsabile del reato di maltrattamenti in famiglia ai danni del proprio coniuge.
(UNWEB) Perugia. "La Polizia di Stato di Perugia ha emesso un provvedimento di DASPO nei confronti di un uomo – classe 1976 – che lo scorso 6 marzo, nel corso della partita di calcio Perugia - Lecce valevole per il campionato di serie B, si era reso responsabile dell'accensione di fumogeno - nel settore riservato alla tifoseria ospite - e del lancio di un petardo all'interno dello stadio "Renato Curi" di Perugia, in prossimità del terreno di gioco.
(UNWEB) Città di Castello. "Nella giornata di ieri, nell'ambito del Progetto "Borghi Sicuri", gli agenti del Commissariato di Città di Castello e del Reparto Prevenzione Crimine "Umbria-Marche" hanno eseguito dei controlli straordinari al fine di prevenire e contrastare i reati predatori, i furti e lo spaccio di stupefacenti.
(UNWEB) Perugia. "Gli agenti della Polizia di Stato di Perugia erano impiegati negli ordinari servizi di controllo del territorio quando, verso le 18, la Sala Operativa ha ricevuto la segnalazione della presenza di una donna in difficoltà nei pressi di via Gallenga.
(UNWEB) Spoleto "Ieri pomeriggio gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato Spoleto sono intervenuti, a seguito della telefonata di un 50enne al Numero Unico di Emergenza, con la quale riferiva il proprio stato di malessere e l'intenzione di farla finita buttandosi sotto un treno.
E' molto Roberto Renga. Il cordoglio delle istituzioni e del Perugia calcio
(UNWEB) Perugia. "Si era presentata presso gli uffici della Questura di Perugia per segnalare l'allontanamento della figlia. A seguito della richiesta d'aiuto, gli agenti della Polizia di Stato hanno immediatamente attivato le ricerche, riuscendo a rintracciare la ragazza a casa di un'amica alla quale aveva chiesto ospitalità.
(UNWEB) Spoleto. "Nella giornata di ieri, a seguito di chiamata al Numero Unico di Emergenza Europeo, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato sono intervenuti a Spoleto dove era stata segnalata la presenza di alcune persone in difficoltà.
(UNWEB) Perugoa. "Proseguono anche in queste ultime settimane d'estate i controlli programmati dalla Polizia di Stato di Perugia nelle zone del centro cittadino, sia del capoluogo che della provincia, per prevenire gli episodi di spaccio, abuso di sostanze alcoliche e altri reati in genere, attraverso il monitoraggio dei punti maggiormente interessati dalla "movida" del fine settimana.
(UNWEB) Perugia. "Aveva chiesto in prestito il telefono a un ragazzo per prenotare la stanza di una struttura ricettiva. L'uomo, un cittadino italiano – classe 1986, dopo aver trascorso la notte nella struttura, adducendo delle scuse alla titolare, si era allontanato senza pagare facendo perdere le proprie tracce.