polcastello(UNWEB) Città di Castello. “Gli agenti dell'Ufficio Controllo del Territorio della Polizia di Stato di Città di Castello erano impiegati negli ordinari servizi di vigilanza nell'area del mercato cittadino quando hanno notato due giovani donne che, alla loro vista, si sono frettolosamente allontanate verso i vicoli del centro.

Perugia 50(UNWEB) Perugia. “Oltre al progetto "Borghi Sicuri", continuano anche i controlli straordinari del territorio fortemente voluti dal Questore di Perugia, Giuseppe Bellassai con l'obiettivo di assicurare delle vacanze sicure in vista dell'imminente ponte di Ferragosto e innalzare la percezione di sicurezza della popolazione prevenendo i reati predatori, i furti e la prostituzione su strada.

Spoleto 39(UNWEB) Spoleto. “Erano circa le 11 di notte, nella frazione di Uncinano a Spoleto, quando una donna ha notato in strada delle auto sospette e delle persone a piedi che si muovevano nel buio con delle torce. Allarmata, temendo che si stesse per consumare un furto, ha subito chiamato il Numero Unico di Emergenza Europeo e richiesto l'aiuto della Polizia di Stato.

IMG 20220811 WA0015(UNWEB) Spoleto. “Nell'ambito del Progetto "Borghi Sicuri", il personale della Polizia di Stato del Commissariato di Spoleto, coadiuvato dal Reparto Prevenzione Crimine "Umbria-Marche", ha svolto dei controlli straordinari al fine di prevenire e contrastare i reati predatori, l'immigrazione clandestina, i furti e lo spaccio di stupefacenti, soprattutto in vista dell'imminente ponte di Ferragosto.

Assisi 89(UNWEB) Assisi. Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Assisi, nell'ambito degli ordinari servizi di controllo del territorio, sono intervenuti in Piazza del Vescovado per la presenza di una persona molesta che infastidiva i cittadini e i turisti.

Foto per stampa 10.08.222(UNWEB) Perugia. “Un cittadino che passeggiava in zona Montebello aveva notato la presenza – in prossimità di un fossato – di alcuni dispositivi elettronici. Temendo si potesse trattare di oggetti provento di furto, aveva allertato immediatamente la Polizia di Stato.
Gli agenti, giunti sul posto, avevano rinvenuto nell'argine al bordo della strada un personal computer e un tablet di valore.

CittàdiCastello 101(UNWEB) Città di Castello. “Gli agenti della Polizia di Stato di Città di Castello, nell'ambito dei servizi di controllo amministrativo delle attività commerciali, finalizzati a verificare il rispetto delle normative previste dalla normativa vigente in materia, hanno contestato al titolare di un circolo privato sanzioni per un totale di 13mila euro.

Foligno 74(UNWEB) Foligno. “Nell'ambito del Progetto "Borghi Sicuri", gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Foligno, coadiuvati dagli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine "Umbria-Marche" hanno eseguito alcuni controlli straordinari nelle zone di Fiamenga e della Paciana.

CittàdiCastello 70(UNWEB) Città di Castello. “Era circa mezzanotte quando un uomo ha notato una persona in evidente stato confusionale e sotto la pioggia battente che vagava in mezzo alla carreggiata, mettendo in pericolo la propria incolumità e quella degli automobilisti in transito. Subito ha chiamato il Numero Unico di Emergenza Europeo per richiedere l'intervento di una pattuglia.

Perugia 34(UNWEB) Perugia. “Gli agenti della Polizia di Stato di Perugia, a seguito di chiamata al numero di emergenza, sono intervenuti presso il parco pubblico di Ponte San Giovanni in via Grieco dove era stato segnalato un grosso pittbull che si aggirava libero, attaccando gli altri cani presenti e scatenando il panico tra i presenti.

PHOTO 2022 08 09 08 08 31(UNWEB) – ORVIETO – Al momento non sono ancora stimati i danni economici, che saranno comunque importanti, prodotti sul patrimonio pubblico dalla bomba d’acqua che per circa un’ora, poco dopo le 16:00 di ieri pomeriggio, ha flagellato la zona di Orvieto. Ora infatti è il momento di controllare il territorio e ripulirlo da fango e detriti. 

 Totem plasma definitivo con loghi