FedergarmaIl numero verde Pronto Farmacia sempre a disposizione

(UNWEB) Il presidente Luciani: “L’assistito non paga se la ricetta è in regime di Sistema Sanitario Nazionale ed è stata prescritta dalla Guardia medica, dal Pronto Soccorso o da un medico di famiglia che ne ha certificato il carattere di urgenza. E non paga nel caso in cui la farmacia svolga il servizio notturno a battenti aperti”

Salone 9(UNWEB) “L’Ateneo incontra le future matricole” ha fatto tappa questa mattina ad Assisi, nella splendida cornice di Palazzo Bernabei. Alla manifestazione, promossa dall’Università degli Studi di Perugia per far conoscere la propria offerta formativa ai giovani umbri, hanno partecipato tanti studenti delle ultime classi delle scuole medie superiori del territorio assisano accompagnati dai loro insegnanti.

trevi 2200(UNWEB) TREVI – Dopo il rinnovo della “Bandiera arancione” da parte del Touring Club, arriva un nuovo prestigioso riconoscimento per il Comune di Trevi: il premio internazionale Urban Life Quality Award per la campagna di sensibilizzazione sul degrado urbano “Tu fai la differenza” concesso dall’Associazione Cittaslow nell’ambito del Best Practices Contest 2017 svoltosi nelle scorse settimane a Goolwa in Australia.

foto1Serafico(UNWEB) Spoleto. «Con grande gioia cari genitori vi accolgo con i vostri figlioli che hanno allietato la vostra famiglia». Con queste parole l’arcivescovo di Spoleto-Norcia mons. Renato Boccardo ha avviato la celebrazione eucaristica nel Duomo di Spoleto domenica 4 febbraio alla quale hanno partecipato i bambini, con rispettivi familiari, nati nell’anno 2017 presso il reparto di Ginecologia ed Ostetricia dell’ospedale cittadino “S. Matteo degli Infermi”. L’appuntamento rientra nelle proposte che l’Ufficio per la pastorale familiare della Diocesi, guidato da don Sem Fioretti e dai coniugi Cristina e Roberto Mariottini, offre in occasione della Giornata nazionale per la Vita indetta dalla Conferenza episcopale italiana.

rotonda(UnWeb) A Perugia la legalità avanza. Non una semplice cerimonia di commemorazione, ma una dichiarazione di riappropriazione del territorio da parte dei cittadini e delle istituzioni. Questo, in sintesi, il significato della cerimonia tenutasi oggi presso la rotatoria intitolata ai martiri di Via D’Amelio.

tavolo(UNWEB) Perugia,  – “Una grande opportunità che nasce dalle esigenze di molte imprese italiane che si stanno orientando sempre più verso i mercati internazionali, dai nuovi sbocchi commerciali, ai partenariati esteri fino ai lanci di nuovi business e della rilocalizzazione produttiva. Tra gli obiettivi c’è anche quello di far acquisire ai partecipanti una concreta autonomia nella gestione di progetti di internazionalizzazione”.

la presentazionecassarisPresentati oggi a Palazzo Graziani mettono a disposizione 400mila euro. Le domande vanno presentate entro il 20 marzo 2018. Il Segretario Generale Fabrizio Stazi: “Per la scelta dei temi abbiamo raccolto le esigenze prioritarie provenienti dal nostro territorio”

SASE xw(ASI) SASE SpA è lieta di comunicare che nella mattinata di oggi, mercoledì 31 gennaio, il Consiglio di Amministrazione della società di gestione dell’aeroporto  internazionale dell’Umbria di Perugia San Francesco d'Assisi ha provveduto alla nomina del nuovo Direttore e Accountable Manager SASE, Dott. Umberto Solimeno.

Nuova rotta Ryanair Perugia Francoforte(UNWEB) Perugia. Dopo l’annuncio - avvenuto nel mese di settembre - del nuovo collegamento Ryanair Perugia - Francoforte, che sarà operato a partire dal 27 marzo con due frequenze settimanali, si entra nel vivo delle attività di promozione e di co-marketing programmate dalla compagnia aerea Ryanair, dall’agenzia regionale Sviluppumbria e da SASE, società di gestione dell’aeroporto dell’Umbria “San Francesco d’Assisi”.

(UNWEB) Perugia. Con la lettura dell’ordinanza istitutiva della “Luminaria” dei Priori del Comune di Perugia dell’anno 1310, alla presenza del sindaco Andrea Romizi e dei rappresentanti delle Istituzioni civili e religiose della città, e con la benedizione del fuoco davanti al Palazzo comunale da parte del vescovo ausiliare mons. Paolo Giulietti, nel pomeriggio del 28 gennaio, le celebrazioni in onore del Santo patrono Costanzo, vescovo e martire, sono entrate nel vivo dopo il triduo di preparazione (25/27 gennaio) dedicato quest’anno al tema: “San Costanzo: radice e modello di vita per i giovani”, tenutosi nella basilica dedicata al Patrono. In questo luogo di culto dove sono conservate le reliquie del Santo si è conclusa la processione con i lumi tenuti tra le mani da centinaia di fedeli, animata dalle rappresentanze dei Figuranti in costume medioevale delle cinque Porte dei Rioni di “Perugia 1416” e dei cortei storici di Assisi e Città della Pieve.

 Totem plasma definitivo con loghi