tavolo(UNWEB) Perugia,  – “Una grande opportunità che nasce dalle esigenze di molte imprese italiane che si stanno orientando sempre più verso i mercati internazionali, dai nuovi sbocchi commerciali, ai partenariati esteri fino ai lanci di nuovi business e della rilocalizzazione produttiva. Tra gli obiettivi c’è anche quello di far acquisire ai partecipanti una concreta autonomia nella gestione di progetti di internazionalizzazione”.

la presentazionecassarisPresentati oggi a Palazzo Graziani mettono a disposizione 400mila euro. Le domande vanno presentate entro il 20 marzo 2018. Il Segretario Generale Fabrizio Stazi: “Per la scelta dei temi abbiamo raccolto le esigenze prioritarie provenienti dal nostro territorio”

SASE xw(ASI) SASE SpA è lieta di comunicare che nella mattinata di oggi, mercoledì 31 gennaio, il Consiglio di Amministrazione della società di gestione dell’aeroporto  internazionale dell’Umbria di Perugia San Francesco d'Assisi ha provveduto alla nomina del nuovo Direttore e Accountable Manager SASE, Dott. Umberto Solimeno.

Nuova rotta Ryanair Perugia Francoforte(UNWEB) Perugia. Dopo l’annuncio - avvenuto nel mese di settembre - del nuovo collegamento Ryanair Perugia - Francoforte, che sarà operato a partire dal 27 marzo con due frequenze settimanali, si entra nel vivo delle attività di promozione e di co-marketing programmate dalla compagnia aerea Ryanair, dall’agenzia regionale Sviluppumbria e da SASE, società di gestione dell’aeroporto dell’Umbria “San Francesco d’Assisi”.

(UNWEB) Perugia. Con la lettura dell’ordinanza istitutiva della “Luminaria” dei Priori del Comune di Perugia dell’anno 1310, alla presenza del sindaco Andrea Romizi e dei rappresentanti delle Istituzioni civili e religiose della città, e con la benedizione del fuoco davanti al Palazzo comunale da parte del vescovo ausiliare mons. Paolo Giulietti, nel pomeriggio del 28 gennaio, le celebrazioni in onore del Santo patrono Costanzo, vescovo e martire, sono entrate nel vivo dopo il triduo di preparazione (25/27 gennaio) dedicato quest’anno al tema: “San Costanzo: radice e modello di vita per i giovani”, tenutosi nella basilica dedicata al Patrono. In questo luogo di culto dove sono conservate le reliquie del Santo si è conclusa la processione con i lumi tenuti tra le mani da centinaia di fedeli, animata dalle rappresentanze dei Figuranti in costume medioevale delle cinque Porte dei Rioni di “Perugia 1416” e dei cortei storici di Assisi e Città della Pieve.

san costanzo 2018 mons. giulietti durante i primi vespri solenni della vigilia della festa del patrono(UNWEB) Perugia- La solennità di san Costanzo, vescovo e martire, Patrono della città di Perugia e della comunità diocesana perugino-pievese, che la Chiesa celebra il 29 gennaio, rappresenta per il capoluogo umbro il rinnovo nella fede dell’ultrasecolare legame di comunione, unità, concordia e prosperità del suo popolo e tra le sue componenti civile e religiosa. Lo ha ricordato, nell’omelia dei Primi vespri solenni della vigilia della solennità del Patrono, domenica 28 gennaio, il vescovo ausiliare mons. Paolo Giulietti in una gremita basilica di San Costanzo con centinaia di fedeli anche all’esterno, sul sagrato, dove era stato allestito un maxischermo.

ospedaleterni(UNWEB) Terni. .Corso gratuito aperto a tutti coloro che vorranno svolgere servizio di volontariato in ospedale e con crediti ECM per gli operatori sanitari. Per informazioni e iscrizioni presentarsi domani 26 gennaio all’Aula A del Centro di Formazione dell’Azienda ospedaliera di Terni oppure telefonare allo 0744205090 o scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

polizia 640x405Vendono cocaina presso un bar della periferia Perugina

(UNWEB) Perugia. Nella mattinata di ieri la Polizia di Stato ha concluso una articolata operazione antidroga che ha portato all’esecuzione di misure cautelari nei confronti di due cittadini albanesi accusati di concorso nel reato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.

palazzo priori(UNWEB) Perugia. La Giunta comunale ha approvato il progetto di miglioramento del servizio di raccolta differenziata nell’area urbana a ridosso del centro storico, che prevede il passaggio dalla modalità di tipo stradale a quella di tipo domiciliare, attraverso l’attivazione di un sistema porta a porta. Circa 42.000 abitanti vedranno modificata e migliorata la quantità e la qualità della raccolta differenziata che consentirà anche un risparmio di circa 700mila euro, grazie alla riduzione dei costi di smaltimento, trattamento e recupero e all’aumento di proventi Conai legati alla vendita dei materiali raccolti.

 AVIS

80x190