(UnWeb) Sono trascorsi ormai 92 anni dalla tragica scomparsa di quello che fu il primo divo del cinema che la storia ricordi. Eppure, nonostante siano passate ormai tante generazioni, il mito di Rodolfo Valentino continua a vivere.
(UnWeb) Sono trascorsi ormai 92 anni dalla tragica scomparsa di quello che fu il primo divo del cinema che la storia ricordi. Eppure, nonostante siano passate ormai tante generazioni, il mito di Rodolfo Valentino continua a vivere.
(ASI) Il 31 gennaio 2018 vede la nascita di UNITI PER CORCIANO A.P.S., Associazione di Promozione Sociale, che si pone l'obiettivo di realizzare progetti che mirano allo sviluppo economico, sociale, culturale e turistico dell'intero territorio comunale di Corciano, comprensivo delle frazioni di Capocavallo, Castelvieto, Ellera, Chiugiana, Mantignana, Migiana, San Mariano e Solomeo.
Tra i 282 Comuni valorizzati dall’associazione oltre 20 sono raggiungibili con i treni regionali (Castiglion del Lago, Passignano sul Trasimeno e Spello in Umbria), per un totale di 580 collegamenti giornalieri
Sconto di 4,90 euro per tutti i clienti Trenitalia sull’acquisto della guida I borghi più belli d’Italia
(UMWEB) Terni. Al paziente in uscita sarà rilasciata la lettera di dimissione ospedaliera per garantire la continuità delle cure mentre la tradizionale cartella clinica potrà essere ritirata secondo la procedure standard di accesso alla documentazione sanitaria.
(UMWEB) Perugia. Un kit di primo soccorso medicale e diagnostico e, come spesso accade, tanti sorrisi. Questo il contenuto della donazione che l’Associazione Giacomo Sintini ha effettuato questa mattina in favore della “Casa della Misericordia - La pietra scartata dai costruttori è divenuta testa d’angolo”, il centro diuro per disabili che si trova a Castel del Piano alla periferia di Perugia.
Le celebrazioni eucaristiche in cattedrale e nella chiesa dell’Università degli Studi presiedute dal cardinale Gualtiero Bassetti e dal vescovo ausiliare mons. Paolo Giulietti
(UMWEB) Branca, – In occasione della Giornata Mondiale del Malato, domenica 11 febbraio il vescovo di Gubbio, Luciano Paolucci Bedini, ha visitato, insieme ad alcuni volontari dell'Unitalsi, i reparti di degenza dell'Ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino, portando una parola conforto e condividendo qualche riflessione con i pazienti ricoverati.
Dirigente scolastico Daniele Gambacorta, il percorso di studi si incardina in un approccio culturale all’ambiente ormai entrato nella nostra scuola
(UMWEB) Perugia. Continua a dare frutti la strategia di intensificazione dei controlli della Polizia di Stato nel quartiere di Fontivegge disposta dal Questore di Perugia Giuseppe Bisogno, al fine di contrastare la criminalità di strada.
(UMWEB) Spoleto. Domenica 11 febbraio 2018, VI del Tempo Ordinario, giorno in cui si fa memoria della Beata Vergine Maria di Lourdes, la Chiesa ha celebrato la XXVI Giornata mondiale del malato dal tema: Mater Ecclesiae: «”Ecco tuo Figlio...Ecco tua madre”. E da quell’ora il discepolo l’accolse con sé...» (Gv 19, 26-27).
(UMWEB) Assisi, – Dall’11 al 18 febbraio su tutto il territorio nazionale si celebra la Settimana “per il Tuo cuore”, iniziativa promossa dalla Fondazione per il Tuo cuore dell’ANMCO (Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri), con l'obiettivo di diffondere la cultura della prevenzione delle malattie cardiovascolari, che sono molto diffuse e rappresentano la prima causa di morte nel mondo occidentale. I cardiologi dell'Unità Interaziendale Scompenso Cardiaco dell'Ospedale di Assisi, nata dall'accordo fra l'USL Umbria 1 e l'Azienda Ospedaliera di Perugia, hanno aderito all’iniziativa, pianificando degli incontri informativi on i cittadini, patrocinati dai Comuni di Assisi e Bastia.
(UMWEB) Perugia. E’ stata celebrata a Perugia, nella chiesa parrocchiale Maria Regina della Pace in Santa Lucia, nel pomeriggio di domenica 11 febbraio, la XXVI Giornata Mondiale del Malato, che ha visto la partecipazione di diverse centinaia di fedeli all’Eucaristia presieduta dal cardinale Gualtiero Bassetti insieme al vescovo ausiliare mons. Paolo Giulietti e a numerosi sacerdoti, alcuni disabili. Il parroco don Ignazio Zaganelli, nel ringraziare tutti i fedeli per le offerte raccolte e donate alla Casa parrocchiale di ospitalità per persone affette da leucemia e loro familiari, ha raccontato la storia di questa realtà di accoglienza con otto mini appartamenti molto funzionali sorta sette anni fa come «segno di amore, condivisione e speranza», che attualmente accoglie 24 malati tra bambini, giovani e adulti.
(UMWEB) Perugia. L’amministrazione comunale esprime il cordoglio della città intera per la prematura scomparsa dell’imprenditore Massimo Calzoni.
(UMWEB) Perugia. La Caritas diocesana perugino-pievese, a quotidiano contatto con le situazioni di povertà sul territorio, ha intrapreso una partnership con l’Università degli Studi di Perugia per un progetto sul recupero degli scarti alimentari. Con l’esperienza del sodalizio della carità e le tecniche messe a punto dalla Facoltà di Biotecnologie dell’Ateneo perugino, è iniziato un monitoraggio dell’attività di recupero di alimenti in scadenza per la ridistribuzione solidale (attività già praticata da alcuni anni dai volontari della Caritas), nonché di scarti alimentari per la produzione di biogas: da questa pratica verrà elaborato un modello che, a partire dal 2019, consentirà l’attività di riduzione degli sprechi in maniera sistematica. La fase attuale - appena inaugurata - riguarda appunto la raccolta delle informazioni.
(UMWEB) CIttà di Castello. Nella Giornata del Ricordo della tragedia delle Foibe è stata deposto un mazzo di rose rosse in via "Martiri delle Foibe" di Città di Castello alla cerimonia hanno partecipato insieme ai cittadini tifernati, il consigliere comunale di Città di Castello Andrea Lignani Marchesani, il consigliere comunale di San Giustino Pierluigi Leonardi e il consigliere provinciale Enea Paladino.
(UMWEB) Perugia. Gli agenti delle Volanti lo hanno fermato qualche giorno fa per un controllo mentre si trovava a bordo del proprio veicolo in compagnia di un cittadino italiano in zona Ponte Felcino.
Fermata e controllata, in tasca aveva ancora l’antitaccheggio asportato
(UMWEB) E’ morta a Perugia Loretta Turi, la moglie di Bruno Canfora, il celebre maestro che era scomparso il 4 agosto scorso. Un’emorragia cerebrale la causa del decesso, che ieri aveva costretto al ricovero urgente di Loretta, 69 anni, all’Ospedale Santa Maria della Misericordia del capoluogo umbro.
(UMWEB) PERUGIA, – Si terrà domani, sabato 10 febbraio 2018, alle ore 14.30 l'assemblea annuale di AVIS comunale di Perugia, presso Villa Umbria (Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica).
Durante l'assemblea verranno illustrati e posti all'approvazione dei soci i dati riguardanti l'attività che l'associazione ha svolto durante l'anno 2017, il bilancio consuntivo 2017 ed il preventivo del 2018.
La kermesse si svolgerà dal 25 Agosto al 2 Settembre 2018
Occasione l’evento con papa Francesco “Per mille strade”, che condurrà a Roma (11-12 agosto) decine di migliaia di adolescenti e giovani italiani in vista del Sinodo dei Vescovi a loro dedicato