(UMWEB) “La Juventus lo scudetto l’ha vinto sul campo, noi dell’Associazione Giacomo Sintini l’abbiamo vinto regalando a Gabriele il sogno di ogni tifoso”. Con queste parole il presidente dell’associazione Jack Sintini, congratulandosi con la società bianconera per l’ennesimo successo, vuole rendere nota l’esperienza che ha vissuto Gabriele, un bambino di 8 anni di Castiglione del Lago (Perugia), che grazie al progetto “Regala un Sorriso per Natale” ha potuto vivere la perfetta giornata da tifoso, presenziando sabato 5 maggio 2018 alla partita Juventus-Bologna.


Tre giorni in cui mettere a confronto i diversi saperi del mondo accademico e ospedaliero
(UMWEB) Perugia. Cobrex Trans – compagnia aerea che ha eletto base a Perugia – ha aperto le vendite per due nuove rotte internazionali che saranno operate dal 18 giugno prossimo.
le Bassetti: “Sta prendendo piede la pedagogia del Samaritano”
(UMWEB) Perugia. È rientrata in Italia la salma di Luca Presciutti, lo chef perugino di 45 anni morto in un ospedale di Bangkok, in Thailandia, per le complicanze insorte in seguito a un incidente stradale.
(ASI) A due giorni dalla disastrosa bomba d’acqua che ha colpito il territorio dell’alto Lazio e della bassa Umbria, la situazione presso lo strategico scalo ortano è tornata alla normalità. I treni sono tornati a correre nella stazione di Orte, vera e propria “porta” ferroviaria di Roma.
(UMWEB) Perugia. Sono state 25 le donne transitate negli ambulatori predisposti nei pressi del CUP dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, in occasione della festa della mamma, nella giornata dedicata a visite mediche e distribuzione di materiale informativo per le patologie reumatiche.
Il nuovo screening promosso da Federfarma Umbria.Dal 17 al 20 maggio i citta dini potranno misurare gratuitamente la pressione
l’attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti da parte della Polizia di Stato.
(UMWEB) Bevagna. Bevagna si tuffa nel Medioevo. No, questa volta le famosissime Gaite non c'entrano nulla. Nelle ultime ore però, sono stati in tantissimi a girare per le vie del centro storico con costumi d'epoca. Comparse e attori impegnati nelle riprese de “Il Nome della Rosa”, sceneggiato televisivo tratto dal celebre romanzo di Umberto Eco. Bevagna è infatti stata scelta come location per alcuni “ciak”, con la troupe arrivata in città martedì 8 maggio per gli allestimenti.
La Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia ha premiato altri cinque ricercatori nell’ambito del bando ideato nel 2005
(UMWEB) TERNI – Il maltempo che ha imperversato negli ultimi due giorni ha creato numerosi problemi alla viabilità a causa soprattutto di frane e smottamenti provocati dalle forti piogge. Dopo quelli di martedì, ieri pomeriggio nuovi problemi si sono verificati sulla rete viaria della provincia.
(UMWEB) Perugia. La malattia renale cronica è da tempo una vera e propria emergenza, con punte nei paesi sviluppati del 10% della popolazione.
Un nuovo traguardo raggiunto in soli due mesi grazie alla collaborazione delle associazioni di volontariato del territorio. Intanto il Centro è già stato preso come modello da altri presidi ospedalieri italiani tra cui l’ASL di Savona
(UMWEB) Perugia. Il Fresco Parkinson Institute ha assegnato uno dei due prestigiosi ‘Fresco Individual Investigator Award 2018’ alla dottoressa Veronica Ghiglieri, ricercatrice dell’Università degli Studi di Perugia del Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione, per la realizzazione di uno studio sugli effetti della stimolazione magnetica transcranica (transcranial magnetic stimulation, TMS) nella malattia di Parkinson.
(UMWEB) L’Ufficio per la Pastorale Familiare dell’archidiocesi di Spoleto-Norcia dal 2013 organizza una giornata per dare visibilità alla famiglia, con la consapevolezza che mettendola al centro della vita culturale, sociale e politica si pone un fondamento solido per il bene e la crescita di tutti.
(UMWEB) Perugia- Il servizio Cup dell’Umbria sarà interrotto dalle ore 13 di sabato 12 maggio, alle ore 7,30 del 14 maggio 2018, per una manutenzione evolutiva della piattaforma informatica che consentirà di migliorare il sistema a vantaggio di utenti e operatori: lo rende noto l’Assessorato alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare della Regione Umbria.
