(UMWEB) Città di Castello, “L’Importanza di Donare” è il titolo e il tema del convegno che si terrà aCittà di Castello venerdì 25 maggio, a partire dalle ore 15.30, all’Auditorium Antonio. L’evento, organizzato dal servizio di Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale di Città di Castello diretto dal Dott. Fabio Gori e patrocinato dal Comune di Città di Castello, dall’USL Umbria 1, dalla Sogepu, dal Cesvol (PG) e da Insieme per la Salute, si propone di avviare una campagna di sensibilizzazione alla donazione di organi e tessuti ed è aperto a tutta la cittadinanza.


(UMWEB) Panicale. Il Consiglio comunale di Panicale ha approvato il 21 Maggio la modifica del piano delle opere pubbliche che, assieme all'approvazione in giunta del progetto preliminare, fa partire l'iter del project financing per la gestione, e la manutenzione ordinaria e straordinaria dei cimiteri comunali.
(UMWEB) Il recentissimo 21.mo rapporto dell'Associazione Nazionale Imprese per l'Alimentazione e la Cura degli Animali da Compagnia (Assalco), conferma , il grande amore degli italiani per gli animali da compagnia. Un dato su cui riflettere, dichiara un comunicato dell’Ente nazionale Protezione Animali (ENPA) che richiama i 58 Disegni di legge presentati nelle aule parlamentari, in materia di diritti e di tutela animali, e mai approvati. Tra i quali, per esempio, quello relativo alla possibilità per i medici veterinari di prescrivere farmaci generici a cani, gatti e altri pet in luogo dei costosissimi farmaci ad esclusivo uso veterinario.
Riconoscimenti per le classi quinte che hanno partecipato al concorso "Angeli Custodi: l’esempio del coraggio, il valore della memoria"
(UMWEB) Asisi. Succedeva qualche settimana fa a Santa Maria degli Angeli quando gli agenti della Squadra Volante del Commissariato P.S. di Assisi giungevano in ausilio di un giovane 29enne rumeno che era riuscito a bloccare colui che aveva tentato poco prima di entrare indebitamente all’interno della sua abitazione.
(UMWEB) Assisi. Nei giorni scorsi un uomo si è presentato presso gli Uffici del Commissariato P.S. di Assisi per denunciare di aver subito un furto in abitazione a seguito del quale gli erano stati sottratti diversi oggetti di valore e opere d’arte.
Il 6 giugno si procede con il concorso per il direttore di Oncologia
(UMWEB) Terni. In Via Sant'Antonio 46 ha trovato la sua sede "Lab.biciclario", una cooperativa sociale che si articola come una ciclofficina partecip'attiva polifunzionale, con tanto di bici-bistrot. Un nuovo e innovativo progetto, nato grazie al supporto degli strumenti di microfinanza di BancaEtica e Legacoop Umbria, impegnato a diffondere la mobilità sostenibile e a promuovere il benessere e la qualità della vita.
(UMWEB) Perugia, AliBlue Malta ha presentato nella mattinata di lunedì 21 marzo i nuovi collegamenti che la compagnia opererà da e per l'aeroporto di Perugia, nel corso di una conferenza stampa che ha visto la presenza del Dott. Umberto Solimeno, Direttore di SASE, la società di gestione dell’aeroporto dell’Umbria.
Moriconi: “Un vero Polo museale universitario per la città”
Mismetti: “Necessario riportare al centro del dibattito il tema della salute mentale”
Sicurezza sul lavoro, la Rete delle Professioni Tecniche dell’Umbria chiede il riconoscimento “sul campo” del ruolo del tecnico della sicurezza
In occasione della XIV giornata Mondiale contro l’ipertensione arteriosa promossa dalla Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa (SIIA)
Con una performance teatrale degli studenti partite le celebrazioni per i 50 anni dell’Istituto. Assegnati i premi “Calvino d’oro 2018”
(UMWEB) Fratta Tosina - “Non una celebrazione, ma una testimonianza di quanto sia possibile fare per rispondere ai bisogni delle persone con disabilità e delle loro famiglie” con questo intento si è aperta la conferenza stampa indetta dal Centro Speranza che questa mattina a Fratta Todina ha presentato il nuovo servizio, erogato in convenzione con il SNN, dei laboratori protetti per giovani e adulti con disabilità intellettive e/o del comportamento che, terminato il percorso scolastico obbligatorio, da tempo non usufruiscono più di alcun servizio da parte delle istituzioni e non trovano collocazione in contesti lavorativi o sociali.
Accolti nella sede municipale hanno votato una Sindaca tedesca ed un Sindaco italiano. Garantite le pari opportunità
