Bardelli e Marchesini: “Marcia bene l’intesa tra Amministrazioni e Istituto comprensivo. L’ingresso di Piegaro rafforzerà l’offerta”
Bardelli e Marchesini: “Marcia bene l’intesa tra Amministrazioni e Istituto comprensivo. L’ingresso di Piegaro rafforzerà l’offerta”
Viabilità in crisi per neve a Colfiorito, Annifo e Valnerina
(UNWEB) Perugia. A seguito delle tre forti scosse di terremoto che hanno colpito il centro Italia con epicentro tra L’Aquila e Rieti è stata emessa l’ordinanza del sindaco con cui è stata disposta la chiusura, in via precauzionale, sull’intero territorio comunale delle scuole di ogni ordine e grado, pubbliche e private, comprese Università ed Istituti di alta formazione, per la giornata di oggi, mercoledì 18 gennaio, e domani, giovedì 19 gennaio.
(ASI) Perugia. L'assessore regionale Luca Barberini ha visitato "Villa Cecilia", struttura specializzata nella riabilitazione post acuzie, parzialmente in convenzione col servizio sanitario regionale. In un'intervista rilasciata nell'occasione ad Agenzia Stampa Italia, ha dichiarato che il senso della visita è che "la politica e le istituzioni non vogliono rimanere chiusi nel Palazzo, ma essere presenti là dove si danno buone risposte ai bisogni di salute dei cittadini", per capire come meglio si può essere vicini e lavorare insieme a chi ogni giorno è impegnato sul fronte della sanità.
(UNWEB) Perugia. Lunedì sera presso l’Hotel Rosetta si è riunito il Consiglio dei Savi del Magnifico Rione di Porta Eburnea. A seguito dell’incontro sono state assegnate le seguenti cariche:
(UNWEB) Perugia. E’ stata presentata nella Sala Rossa di Palazzo dei Priori, la 1° Giornata della Solidarietà Attiva, voluta dalle Pro Loco dell’Umbria per Domenica 22 Gennaio prossimo, con l’obiettivo di realizzare, a livello regionale, un momento comune di solidarietà concreta nei confronti delle popolazioni umbre colpite dal terremoto, che rappresenti anche un’occasione di forte condivisione e aggregazione tra le Pro loco e la gente.
(UNWEB) Perugia. Isabella Dalla Ragione, dottore di ricerca in Biologia Vegetale nel Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Università degli Studi di Perugia riceverà il Premio Nonino Risit d’Aur – Barbatella d’Oro 2017.
(UNWEB) SPELLO – L’Associazione Amici di Spello ha consegnato al Consolato a Napoli del Bénin i fondi raccolti nel progetto “Spello for the Children of Benin”, l’iniziativa benefica organizzata lo scorso mese di giugno che ha avuto come scopo quello di sensibilizzare i giovani su un tema molto importante come quello del bullismo e cyberbullismo.
(UNWEB) Monteleone di Spoleto, Il sindaco di Monteleone Marisa Angelini, con una delibera, aderisce al bando promosso dalla Giunta Regionale dell’Umbria Restauro dello Statuto Comunale della città di Monteleone di Spoleto, sec. XVI.
L’arcivescovo Boccardo: «Ponziano era un uomo coraggioso, che non si è fatto vincere dalle tragedie...speriamo che la ricostruzione post-sismica dia inizio ad una stagione in cui tornino a risplendere il coraggio, la sobrietà, la responsabilità, il dialogo, l’unità e contemporaneamente competenze, politiche e tecniche, da mettere insieme in un gioco di squadra, indispensabile per conseguire - senza inutili lungaggini burocratiche - quel risultato che tutti attendiamo e che esprima creatività e crescita per una autentica rinascita dei nostri borghi e delle nostre città».
(UNWEB) Si è tenuta 14 gennaio 2017 nel Palazzo Comunale di San Giustino la presentazione ufficiale della prima edizione del Cigar & Tobacco Festival, in programma dal 2 al 4 giugno prossimo a Villa Magherini.
(UNWEB) Todi - A Ponterio sono state gettate le fondamenta per la nuova palestra della scuola. Entra così a pieno regime il cantiere che prevede lavori per circa 1 milione di euro finalizzato alla realizzazione della nuova struttura a servizio della scuola primaria e della comunità.
(UNWEB) Perugia - Anche la Caritas diocesana di Perugia-Città della Pieve esprime soddisfazione per la firma del “Protocollo d’intesa” tra lo Stato, la Chiesa e la Comunità di Sant’Egidio, avvenuta a Roma il 12 gennaio, per l’apertura di nuovi “corridoi umanitari” che permetteranno l’arrivo in Italia, nei prossimi mesi, di 500 profughi eritrei, somali e sud-sudanesi, fuggiti dai loro Paesi per i conflitti in corso, che vivono da anni nei campi profughi in Etiopia.
Prosegue l’attività della biblioteca comunale di Magione con la locale scuola media
Con il progetto regionale “Archivi, Musei, Biblioteche. Gli istituti culturali al servizio della scuola”, il patrimonio documentario archivistico locale è oggetto di laboratori di storia
(ASI) Perugia - Pubblicato sul sito dell'Università per Stranieri di Perugia il bando per la selezione di laureati magistrali delle università italiane che vogliono svolgere attività di insegnamento della lingua italiana presso Università all'estero.
Il triduo avviato dalla riflessione dell’arcivescovo Salvatore Fisichella: «Il terremoto non è un castigo di Dio. Chi dice il contrario sbaglia. Mai il Padre è lontano quando i figli vivono drammi come il terremoto o altre catastrofi naturali».
(UNWEB) Perugia. “Per costruire una comunità più giusta e accogliente occorre un grande lavoro di squadra, finalizzato a praticare tutti i percorsi possibili d’inclusione sociale, abbattendo le barriere ideali e materiali che possono ostacolarli”: lo ha detto l’assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, intervenendo stamani, a Gubbio, all’inaugurazione del progetto socio-terapeutico integrato “Co-abitare: verso l’autonomia”, che mette a disposizione di pazienti psichiatrici soli e che hanno con difficoltà di socializzazione, una residenza con cinque posti letto all’interno del complesso di San Benedetto, dove poter vivere con altre persone in maniera autogestita.
(ASI) Perugia - Si rinnova l'accordo tra L'aeroporto dell'Umbria e la Rayanair, con la conferma di rotte di carattere " strategico" e di nuovi voli. Dopo le difficoltà del 2016, lo scalo umbro si riorganizza così in vista di un importante rilancio delle rotte per il periodo che va dal 1 aprile al 31 ottobre, con voli speciali soprattutto per agevolare le vacanze estive.
Saranno presenti l’ambasciatore del Montenegro presso la Santa sede e presso l’Ordine di Malta e il rappresentante ufficiale della Casa reale di Montenegro, il sindaco di Antivari.
(ASI) Perugia - Giovedì 12 gennaio alle ore 10.00, presso la sede del Comitato per la Vita Daniele Chianelli, avverrà la consegna a titolo benefico di alcuni libri a favore dei bambini e ragazzi ospiti della struttura.
La solenne cerimonia al Dipartimento di Giurisprudenza