Procede il recupero del centro storico frutto dell’accordo tra la parrocchia di Villantria e un’azienda privata
Fondamentale il contributo dell’antica confraternita paesana, costituita da sole donne retta da Loreta Mezzasoma
Procede il recupero del centro storico frutto dell’accordo tra la parrocchia di Villantria e un’azienda privata
Fondamentale il contributo dell’antica confraternita paesana, costituita da sole donne retta da Loreta Mezzasoma
(UNWEB) Perugia, La tradizionale Luminaria ha inaugurato ufficialmente, sabato pome-riggio, i festeggiamenti per San Costanzo, patrono di Perugia. A dare il via, di fronte a Pa-lazzo dei Priori, sono state le parole del banditore, che -davanti al Sindaco Romizi, a rappresentanti della Giunta e del Consiglio Comunale, della Provincia di Perugia e della Regione dell’Umbria- ha letto la grida con l’editto del Comune di indizione della luminaria di San Costanzo e la successiva benedizione da parte di S.E. Cardinale Bassetti del fuoco del braciere, con cui sono state poi accese tutte le fiaccole.
San Costanzo 2017/ il programma delle celebrazioni di sabato 28 e domenica 29 gennaio in onore del patrono della citta’ di Perugia
(UNWEB) Castiglione del Lago - La società ASD Junior Calcio Magione, fin dai primi giorni dell’arrivo di alcune famiglie di Norcia nelle strutture alberghiere ubicate nel territorio del Comune di Magione, ha messo gratuitamente a loro disposizione le strutture e le attività gestite dalla stessa, compresa la struttura all’interno del Plazzetto dello Sport di Magione, dove si svolgono le attività calcistiche delle categorie "Primi calci" e "Piccoli amici", dedicate ai bambini. Alcuni bambini e ragazzi delle famiglie nursine hanno frequentato e frequentano tutt'ora la scuola calcio della società Junior Calcio Magione.
Assessore Luca Terradura, il lavoro in sinergia paga e le Associazioni sanno sempre mobilitarsi per progetti nobili
Presente alla cerimonia anche Oren David, ambasciatore di Israele presso la Santa Sede
(UNWEB) Spoleto. La mattina del 27 gennaio è tornato alla Casa del Padre, a quasi 95 anni di età, mons. Aldo Giovannelli parroco emerito di S. Agostino in Bevagna e di Torre del Colle di Bevagna, decano del clero dell’archidiocesi di Spoleto-Norcia. Il presbitero è nato a Polino il 4 aprile 1922 ed è stato ordinato a Gualdo Cattaneo l’8 luglio 1945. Ha collaborato con i seguenti Arcivescovi di Spoleto: Pietro Tagliapietra, Mario Raffaele Radossi, Ugo Poletti, Giuliano Agresti, Ottorino Pietro Alberti, Antonio Ambrosanio, Riccardo Fontana e Renato Boccardo. Sarà quest’ultimo a presiedere il funerale nella chiesa parrocchiale di San Michele in Bevagna domenica 29 gennaio alle ore 15.00.
(ASI) Perugia - L'Università dei Sapori di Perugia apre un nuovo corso di formazione, Wine School. Collegato alle produzioni enogastronomiche umbre, l'università permetterà una conoscenza a 360° del vino. Wine School è frutto di una collaborazione tra l'università dei Sapori e la Fondazione Italiana Sommelier Umbria.
(UNWEB) Al via la commercializzazione della Banda Ultra Larga con velocità di trasmissione fino a 1 Gbps, sia in download che in upload.
La fibra ottica viene portata fino a casa dei clienti in modalità Fiber to the Home (FTTH)
Circa 20 milioni di euro l’investimento previsto per la città di Perugia, con importanti ricadute occupazionali nella fase di cantiere
Collaborazione tra Palazzo dei Priori e "I Molini" per la realizzazione e l'installazione di una segnaletica volta a dissuadere l'accampamento in determinate aree del territorio
Bardelli e Marchesini: “Marcia bene l’intesa tra Amministrazioni e Istituto comprensivo. L’ingresso di Piegaro rafforzerà l’offerta”
(UNWE) Perugia. Perugia si appresta a vivere, sabato 28 e domenica 29 gennaio, la solennità di San Costanzo, vescovo e martire del II secolo, Patrono della città e dell’Archidiocesi. E’ la festa che, più di ogni altra, rinsalda il legame ultrasecolare tra la Perugia civile e quella religiosa ed è, da sempre, occasione di riflessione e memoria sulle origini cristiane della comunità perugina.
(UNWEB) Abruzzo. Sono 13 i Tecnici Volontari del Soccorso Alpino e Speleologico dell'Umbria (SASU) che stanno lavorando in queste ore fra le macerie e la neve dell'Hotel Rigopiano di Farindola, in Abruzzo.
Morte monsignor Bottaccioli, profondo cordoglio presidente Marini: un vescovo di popolo
(UNWEB) Perugia– "La morte di monsignor Bottaccioli ci addolora nel profondo. La comunità regionale, religiosa e laica, perde un vescovo sempre attento agli ultimi, un vescovo di ‘popolo' che ci ha illuminato con il suo agire e le sue parole, con la sua levatura intellettuale e la sua umanità". È quanto afferma la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, che esprime a nome personale e della Giunta regionale "profondo cordoglio" per la scomparsa del vescovo emerito di Gubbio monsignor Pietro Bottaccioli, rivolgendosi alla Conferenza Episcopale Umbra, a tutta la Chiesa e alla comunità eugubina e umbertidese.
(UNWEB) Amelia. Sta riscuotendo un notevole successo il video promozionale sulla città girato dall’amerino David Sciarrini. In un minuto e 53 secondi il filmato ritrae dall’alto il capoluogo e le zone limitrofe, grazie all’utilizzo di moderne tecniche montate su droni, e restituisce un’affascinante spaccato del territorio con excursus sul teatro sociale, sul museo civico, sulla cattedrale e sul Rio Grande e un focus sul corteo storico del Palio dei Colombi e sul gruppo degli Sbandieratori Città di Amelia.
(UNWEB) Bevagna. Venerdì 20 gennaio le elezioni dei consigli delle Gaite hanno sancito l’inizio di una nuova era che vede come Podestà Claudio Cecconi, già all’interno dell’Ente come tesoriere negli anni passati.
Roma - E' stato rilasciato sul sito dell’Inps un nuovo applicativo che consente il calcolo simulato dell'ISEE ordinario. Lo strumento è stato elaborato per rispondere alle esigenze espresse da cittadini e soggetti istituzionali, a vario titolo interessati all’uso dell’ISEE come parametro di misurazione della situazione economica delle famiglie.
(UNWEB) PERUGIA L’Associazione Giacomo Sintini ha consegnato stamattina alcuni ausili e materiali destinati alla realizzazione del progetto “La Casa della misericordia – La pietra scartata dai costruttori è diventata testata d’angolo”, il nuovo centro per persone con disabilità che sarà realizzato dall’Unità Pastorale di Castel del Piano e Pila nei pressi della Chiesa di San Pio da Pietralcina a Castel del Piano, Perugia. Sono stati consegnati due lettini sanitari per lo svolgimento delle attività di riabilitazione, due sedie a rotelle e due sedie fisse da destinare ai servizi d’igiene personale.
(UNWEB) GUBBIO – Si è spento questa mattina, intorno alle ore 7, il vescovo emerito di Gubbio, mons. Pietro Bottaccioli. Il decesso è stato causato dall'aggravarsi di un quadro clinico già complesso da qualche giorno. Il 15 febbraio prossimo, mons. Bottaccioli avrebbe compiuto 89 anni.
Al Serafico il vescovo Sorrentino rilancia il cammino diocesano di una Chiesa attenta al bene comune e agli ultimi
Il segretario della Cei: “Nonostante gli sforzi il lavoro dignitoso è ancora troppo poco”
(UNWEB) Perugia. Presso la tensostruttura ad uso zootecnico, allestita al campo base Allegrini di Norcia, sono state donate agli allevatori terremotati cinque mungitrici a carrello, doppio gruppo, di cui quattro per bovini ed una per ovini.