Assessore Luca Terradura, la donazione ci consente di completare la dotazione dell’impiantistica sportiva e valutare ulteriori strutture
Assessore Luca Terradura, la donazione ci consente di completare la dotazione dell’impiantistica sportiva e valutare ulteriori strutture
(UNWEB) Perugia. «In questo momento di particolare insicurezza ed incertezza vissuto dalle popolazioni dell’Italia centrale a causa del sisma, non possiamo non raccoglierci in preghiera invocando anche la protezione di sant’Agata, soprattutto nel giorno in cui la Chiesa celebra la sua memoria liturgica. Sant’Agata è protettrice dei terremoti e delle eruzioni vulcaniche, oltre che patrona delle madri che allattano e delle balie ed è invocata contro ogni malattia del seno». A evidenziarlo è mons. Fausto Sciurpa, presidente del Capitolo della cattedrale di San Lorenzo e rettore della chiesa di Sant’Agata in Perugia, nell’imminenza della festa di questa santa siciliana, venerata anche nel capoluogo umbro, che sarà celebrata con una messa domenica 5 febbraio (ore 18) nella chiesa a lei intitolata.
(UNWEB) Perugia. Quest’anno si celebra il 550° anniversario della nascita della Beata Colomba da Rieti (1467-2017), molto venerata anche a Perugia, dove nel 1991 è stata istituita da mons. Ghino Montagnoli, sacerdote diocesano perugino, un’associazione culturale a lei intitolata e riconosciuta dall’Archidiocesi perugino-pievese. L’Associazione “Beata Colomba”, che conta centinaia di soci e simpatizzanti, si prefigge di tenere vivi il culto e la memoria storica di questa grande figura di santità che tanto fece anche a livello sociale per la Perugia della seconda metà del XV secolo.
Ha ricevuto in Quirinale il titolo di Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana
Perugia, lunedì 13 febbraio 2016, Aula Magna dell'Ateneo, ore 11
(UNWEB) Panicale – E’ venuta a mancare giovedì scorso, all’affetto dei suoi cari, ma anche dei panicalesi, Fede Boldrini, una delle ricamatrici storiche dell’Ars Panicalensis: 94 anni di vita, circa 75 dedicati al ricamo su tulle.
(UNWEB) Perugia – Verranno ricevuti giovedì 2 febbraio, dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che li insignerà ufficialmente, “motu proprio”, dell’onorificenza di Commendatori dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Franco Chianelli e Luciana Cardinali, fondatori del “Comitato per la vita Daniele Chianelli” saranno al Quirinale insieme ad altri 38 italiani destinatari dell’onorificenza al merito.
(UNWEB) Castiglione del Lago. Un lunghissimo Consiglio comunale quello che si è tenuto lunedì scorso a Castiglione del Lago, con tanti punti all'ordine del giorno. È stata approvata la convenzione tra i Comuni di Castiglione del Lago, Panicale, Passignano sul Trasimeno e Lisciano Niccone per il funzionamento associato dell'Ufficio del Giudice di Pace. Approvata con voto favorevole della maggioranza e del gruppo Progetto Democratico la convenzione per il conferimento all'Unione dei Comuni del Trasimeno delle funzioni relative a "Turismo e manifestazioni d'area": hanno votato contro i consiglieri del M5S e di Forza Italia. Approvata all'unanimità la mozione del Movimento 5 Stelle, con alcune modifiche proposte dalla maggioranza, per migliorare la promozione del compostaggio domestico, soluzione che riduce i costi e i disagi del trasporto della frazione organica verso le aree di compostaggio.
Innovazione, creatività e giovani talenti per rilanciare il centro storico di Perugia: parte il progetto “Officine Fratti”.
Nel cuore dell’acropoli uno spazio di 300 metri quadrati per ideare e realizzare i progetti del futuro per rigenerare il centro
Il futuro del cuore della città in mano ai giovani: talento, preparazione, innovazione e creatività per rilanciare il centro storico di Perugia.
Pettirossi, “Anche le pubbliche amministrazioni luogo di innovazione. Entro breve cambieremo il gestionale del Comune”
(UNWEB) Perugia. Presentato stamani nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Murena, sede del Rettorato, il Master in progettazione e all'accesso ai fondi europei per la Cultura, la Creatività e il Multimediale.
Emozione e commozione per questo gesto voluto dal sindaco Angelini – Bocci “Mantenere i servizi nei territori, la Valnerina può tornare a crescere”
(UNWEB) Corciano. Anche quest’anno l’Istituto Comprensivo B. Bonfigli di Corciano ha partecipato alla gara di matematica “Galilei senza frontiere” organizzata dal Liceo Scientifico G. Galilei di Perugia. Due le squadre schierate dalla scuola corcianese, Pascal ed Eulero. Per affrontare la competizione, riservata agli alunni delle classi terze, tutti i ragazzi selezionati si sono allenati durante quattro incontri pomeridiani con impegno e serietà, sia individualmente che in gruppo, sotto il coordinamento delle docenti di riferimento per le gare matematiche, Simonetta Mele e Monica Malà. I concorrenti si sono cimentati in simulazioni affrontando i quesiti degli anni precedenti; il lavoro in “squadra” e la collaborazione tra di loro è stata molto stimolante e costruttiva. "Questa attività evidenziano Mele e Malà - presente nel POFT, rappresenta una attività di potenziamento nell’area logico-matematica.
Grande successo per la cena di beneficenza organizzata dall'unità pastorale locale
(ASI) Perugia – A soli 45 anni è il più giovane ordinario di pediatria d’Italia. Un traguardo straordinario, data la sua giovane età, che arricchisce il suo già importante curriculum accademico e scientifico.
La solenne celebrazione eucaristica in cattedrale presieduta dal cardinale Gualtiero Bassetti ha concluso la due-giorni di festeggiamenti in onore del santo patrono.
Il porporato: «Purtroppo più cresce in certi settori l’agiatezza sociale, più si scava l’abisso dei poveri e più cresce la tipologia dei miseri»
La supplica dell’Arcivescovo alla Vergine: «Ottieni per tutti giorni di sicurezza e di pace, guarisci le ferite del corpo e dell'anima, dona unità e concordia alle famiglie e ai paesi, rendi solleciti e determinati quanti sono responsabili della ricostruzione, aiutaci ad impegnare le mani e il cuore per far rifiorire la nostra terra»
(UNWEB) Perugia. Si è aperta di prima mattina di domenica 29 gennaio la tradizionale Fiera Grande di San Costanzo in Borgo XX Giugno, che da subito ha visto una affezionata frequenza di perugini, tra i 73 banchi di abbigliamento, accessori, articoli per la casa, artigianato artistico, enogastronomia tipica.
(UNWEB) Perugia. Si è concluso sabato 28 gennaio con la visita al Frantoio Decini Graziano di Passaggio di Bettona la 6^ edizione del Corso completo in quattro lezioni sull’Olio Extravergine di Oliva “PASSIONE OLIO” organizzato dall’Associazione umbra “A tavola con Bacco” (www.atavolaconbacco.it) che quest’anno ha visto la partecipazione di ben 25 iscritti.
(UNWEB) Perugia. Inaugurato questa mattina alla Primaria A. Bonucci di Ponte Felcino (appartenente all’Istituto Comprensivo Perugia 14) il progetto ‘Scuola Senza Zaino’, partito lo scorso mese di settembre e al quale la scuola ha aderito, prima nella città di Perugia, dopo altre realtà della regione come Todi, Massa Martana, San Giustino, Montecastrilli.
All’istituto superiore inaugurato il laboratorio. Apprezzamento e sostegno dai geometri
Al suo interno strumentazioni quali stampanti e scanner 3d, taglio laser e droni