norcia 1(UNWEB) Norcia. “In Umbria, ad oggi, abbiamo già avviato tutte le procedure per la realizzazione di oltre il 60 per cento di tutto il fabbisogno delle ‘casette’, che abbiamo stimato attorno a 900 unità, nei tre comuni di Norcia, Cascia e Preci e contiamo di poterle realizzare e consegnare tutte entro l’estate”. Lo ha affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, oggi a Norcia, in occasione della consegna, di altre 20 “casette” realizzate in via XX Settembre, presente anche il sindaco della città, Nicola Alemanno.

DSC 7171(UNWEB) Perugia. Anche Perugia ha festeggiato oggi, 6 marzo, la giornata Europea dei Giusti.
Per l’occasione l’Amministrazione comunale ha deciso di piantare tre alberi nel giardino dei Giusti presso la biblioteca di San Matteo degli Armeni, dedicati a persone che hanno dato la vita per il bene. I nomi, proposti da Amnesty International, Associazione Libera, Associazione Vivi il Borgo, Fondazione Centro Studi Aldo Capitini, Biblioteca San Matteo degli Armeni, sono:

Giuliano Segatori 2016 1(UNWEB) -Castiglione del Lago- Un grande lutto a Castiglione del Lago. Giuliano Segatori, presidente dal 1985 dell'Associazione Turistica Pro Castiglione, è venuto a mancare ieri pomeriggio all'età di 66 anni. È stata una dura battaglia quella che ha dovuto affrontare negli ultimi mesi: il suo cuore, dopo una lunghissima e quasi disperata operazione al policlinico Santa Maria della Misericordia di Perugia, non ha retto e lo ha tradito.

sibilliniMalgrado l’inagibilità della sede e lo status di terremotati di tutti i dipendenti, l’ente Parco continua ad assicurare i suoi servizi a favore del territorio
(UNWEB) Valnerina  - Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini si sta adoperando con tutte le proprie risorse umane e strumentali per facilitare e accelerare tutte le procedure tecniche e amministrative di competenza, e anche per questo ha cercato di riattivare nel più breve tempo possibile tutti i suoi servizi al fine di adempiere in maniera adeguata ai propri compiti istituzionali.

UNADJUSTEDNONRAW thumb 5b7(UNWEB) Pietralunga. Sono sei gli alloggi realizzati da Ater Umbria a Pietralunga consegnati ad altrettante famiglie nel corso di una cerimonia in via Nuova. Erano presenti, tra gli altri, il Sindaco Mirko Ceci, l'Avvocato Daniela Rondolini, Consigliere di Amministrazione di Ater Umbria, l'Ingegnere Giuliana Mancini Dirigente delle politiche della casa e riqualificazione urbana della Regione Umbria e il Geometra Lauro Marinelli, Responsabile della sezione interventi per la casa della Regione Umbria e il personale tecnico di Ater che ha seguito il progetto. L'intervento è stato realizzato grazie alla Delibera (n. 256/2009) della Regione Umbria con la quale fu approvato il documento preliminare al Programma Operativo 2008/09 (predisposto ai sensi dell’articolo 3 della L.R. 23/2003) ed in attuazione di quanto stabilito nel Piano Triennale di Edilizia Residenziale Pubblica.

illuminomreno(UNWEB) Montefalco –  Il Comune di Montefalco attraverso la collaborazione con l’Unione delle Biblioteche Terre dell’Olio e del Sagrantino aderisce all'iniziativa “M’illumino di Meno”promossa dalla trasmissione radiofonicaCaterpillar di Radio 2, che invita a spegnere le piazze, le illuminazioni private e pubbliche il 24 febbraio 2017.

lionstr(ASI) Terni - L’industria 4.0, il mondo in mano ai robot, la digitalizzazione e l’ informatizzazione di tutte le attività sia tecniche che amministrative, la realizzazione delle reti di comunicazione in fibra ottica con la banda larga, l’automatizzazione sempre più spinta dei processi industriali, rappresentano tutte le innovazioni che stanno, e lo saranno sempre di più nel prossimo futuro.

DSC 7034(UNWEB) Perugia. Cinque minuti possono fare la differenza per rianimare una vita umana ed evitare che possa avere conseguenze permanenti”. A dirlo il dottor Adriano Bruni, durante l’inaugurazione di una nuova colonnina salvavita, che si è tenuta sabato 18 febbraio, al cva La Piramide di Madonna Alta a Perugia. La cerimonia di inaugurazione rientra nell’ambito del “Progetto cuore, progetto vita”, partito nel 2015 e voluto dal consigliere comunale Carmine Camicia, che ha annunciato la firma di un protocollo d’intesa tra il Comune di Perugia e le associazioni di condomini ed inquilini per estendere l’iniziativa.

 Totem plasma definitivo con loghi