In via di completamento gli interventi a Collevalenza. Nuova illuminazione a Ponterio. Sostituiti gli infissi a Pian di San Martino e Pantalla. Nuovi giochi ed arredi al Broglino. Trattamenti antincendio alla Cocchi
In via di completamento gli interventi a Collevalenza. Nuova illuminazione a Ponterio. Sostituiti gli infissi a Pian di San Martino e Pantalla. Nuovi giochi ed arredi al Broglino. Trattamenti antincendio alla Cocchi
Il sindaco: “Ha dato una lezione di vita a tutta l’Italia”
(UNWEB) Perugia. Le strutture ospedaliere dell’Umbria, al pari di altre regioni italiane, sono in difficoltà per carenza di donazioni di sangue e suoi componenti. Si rende pertanto indispensabile un appello per sollecitare vecchi e nuovi donatori a fronteggiare una situazione di emergenza, legata alla situazione climatica che attraversa l’Italia e che ha bloccato una buona parte di cittadini a causa del picco influenzale.
(UNWEB) Perugia. Approda anche a Perugia il Progetto Policoro, un’iniziativa ecclesiale promossa, a partire dal 1995, dalla Conferenza episcopale italiana (Cei) e vede la presenza e l’impegno in un lavoro sinergico di tre organismi pastorali nazionali: l’Ufficio per i problemi sociali e il lavoro, il Servizio per la Pastorale Giovanile e la Caritas italiana.
(UNWEB) Foligno. “Le lauree nelle professioni sanitarie offrono buone prospettive occupazionali, con possibilità di impiego nel pianeta della sanità, subito dopo terminati gli studi, anche grazie alla qualità dell’attività didattica svolta”: lo ha affermato l’assessore regionale alla Coesione sociale e Welfare, Luca Barberini, che stamani, insieme al Rettore dell’Università degli Studi di Perugia, Franco Moriconi, ha inaugurato all’Auditorium San Domenico di Foligno, l’anno accademico 2016/2017 dei corsi di laurea in Infermieristica e in Fisioterapia che si svolgono nella sede folignate dell’ateneo.
Nuova visita dei ragazzi della scuola media nursina. Dopo l’incontro con il Sindaco, la visita alla mostra “Mirabilia Tudertina” e pomeriggio sulla pista di pattinaggio su ghiaccio. Iniziativa solidale promossa dall’Associazione Loop Events sostenuta da Comune e Regione
(UNWEB) Perugia. “Voglio esprimere il mio più profondo cordoglio e quello di tutta la giunta regionale dell’Umbria alla famiglia ed in particolare ai figli Luca, Antonello e Laura per la scomparsa di Leonello Radi”, ha affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini.
Terremoto: castigo di Dio?, revisione di vita, scuola di solidarietà.
Sabato 14 gennaio pontificale presieduto dall’arcivescovo Boccardo e concelebrato da altri nove Vescovi e numerosi sacerdoti.
(UNWEB) Il giorno 9 gennaio 2017 si è insediato il nuovo Consiglio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Perugia in carica per il quadriennio 01/01/2017-31/12/2020, così come risultato eletto dall’assemblea degli iscritti all’Albo nei giorni 3 e 4 novembre 2016.
Il porporato: «Spesso abbiamo una burocrazia che uccide più che aiutare a ricostruire... Torniamo a curare con passione le ferite di questa terra, sapendo che non può essere lontano il giorno in cui essa tornerà a fiorire»
Realizzato con i disegni vincitori del concorso “Volontari a scuola” il calendario 2017 pubblicato dalla confraternita
(UNWEB) Magione. Festeggiati dalla Misericordia di Magione i 27 anni della sua fondazione. Una festa che, come da tradizione, si tiene nel giorno dell’Epifania con la partecipazione di molte consorelle provenienti da diverse zone dell’Umbria e della Toscana.
(ASI) Terni – Si è spento all’Ospedale Santa Maria di Terni a seguito di una lunga malattia il noto giudice Maurizio Santoloci.
Magistrato di Cassazione, aveva 60 anni, è stato consigliere del Ministero per l'Ambiente per il contrasto dei crimini ambientali, settore a lui molto caro infatti fu nominato tra l’altro anche membro della Commissione per la revisione del Testo unico e dell'Osservatorio sui crimini ambientali, inoltre da diverso tempo insegnava, presso le Scuole nazionali del Corpo forestale.
(UNWEB) Assisi. Centotrentuno persone curate ogni giorno tra residenti e semiresidenti (98 uomini e 33 donne), con 57 ambulatoriali e 39 anziani (ospitati a Casa Benedetta a Sigillo), 12.322 trattamenti educativi e 10.620 trattamenti riabilitativi, 30 servizi sanitario riabilitativi-educativi, 8 specialità mediche, 261 persone al servizio degli utenti, 12.472 ore di volontariato, 46.232 pasti. Sono questi i numeri del bilancio di missione 2015, che la presidente Francesca Di Maolo definisce "un modo per guardare dentro noi stessi e la nostra opera quotidiana, partendo dai nostri bambini e ragazzi, i nostri principali beneficiari, ma anche per dialogare con tutti coloro che ci circondano durante l’anno: famiglie, operatori, sostenitori, partner, imprese, istituzioni locali e internazionali o semplici simpatizzanti". Sono oltre 162 i dipendenti del Serafico di Assisi, la maggior parte dei quali - l'80% - è dedicato alla cura dei pazienti.
(UNWEB) Perugia. Il freddo gelido che ha avvolto anche Perugia il giorno dell’Epifania del Signore (6 gennaio), non ha impedito ai Re Magi di arrivare nella cattedrale di San Lorenzo per adorare il Bambinello e portargli i doni.
(UNWEB) Perugia. Niente carbone per i piccoli ospiti del residence “Daniele Chianelli di Perugia”, solo dolci, tanto divertimento e musica. Un pomeriggio gioioso i cui i pazienti della struttura complessa di oncoematologia pediatrica, molti dei quali con le loro famiglie risiedono proprio nella struttura fondata da Franco e Luciana Chianelli che mette a disposizione, gratuitamente, trenta appartamenti.
Il porporato: «Guarda i Magi e fa della tua vita un cammino»
(UNWEB) Roma. Anche una rappresentanza dei vigili del fuoco dell’Umbria con il Direttore regionale Raffaele Ruggiero ha preso parte insieme agli ottocento terremotati della diocesi di Spoleto-Norcia all’udienza speciale voluta dal Papa in Vaticano e precisamente l’aula Paolo VI.
(UNWEB) Perugia. Un Natale all'insegna della fratellanza e della solidarietà quello vissuto a Perugia, in particolare nell’antico quartiere di corso Bersaglieri arricchito, anche quest'anno, da una variegata esposizione di presepi artigianali. A rendere ancora più speciale la “Via dei Presepi” di corso Bersaglieri, promossa dall'associazione “Borgo di Sant'Antonio Porta Pesa”, la presenza sorridente e discreta di quattro angeli viventi, posti a fianco delle Sacre Natività, pronti ad accogliere i numerosi visitatori.
Un “dono immenso” per cinque piccoli profughi ospitati dalla Caritas diocesana
Sindaco Cristian Betti, ci inorgoglisce perché è un elenco stilato in base alle reazioni raccolte da quanti hanno visitato il nostro borgo.
Oltre duemila gli utenti nel 2006. Tra le iniziative letture animate per bambini, proiezioni di film, organizzazione di mostre con il materiale d’archivio