Fra le novità il nuovo Corso di Laurea in “Traduzione e interpretariato per l’internazionalizzazione dell’impresa” in partnership con la Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Perugia.

Fra le novità il nuovo Corso di Laurea in “Traduzione e interpretariato per l’internazionalizzazione dell’impresa” in partnership con la Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Perugia.
(UNWEB) Spoleto. L’Arcivescovo Boccardo: «La cosa più urgente è ridare un senso alle nostre vite...». Il Presule all’assessore regionale Chianella circa la ricostruzione di S. Eutizio: «Stateci vicino, da soli non ce la facciamo, è urgente una cordata per far rifiorire questo gioiello della fede».

All’incontro di sabato 27 Maggio oltre ai neurologi partecipano psichiatri, antropologi e biologi

Borghesi: “Pronti per partire con nuovi lavori”
Cardinale Bassetti nominato alla guida della Cei, presidente Marini: motivo di grande gioia e orgoglio per la comunità umbra

L’incontro è stato organizzato dal magistrato Nicla Restivo
Analoghe iniziative in programma per architetti e tecnici della p.a.

Martedì 23 maggio alle ore 15,30 i funerali nella cattedrale di San Rufino presieduti dal vescovo
Il Card. Layolo nell’omelia: «Rita ci accompagna con discrezione e generosità nelle necessità piccole e grandi della nostra vita. Che amica meravigliosa il Signore ci ha dato!»

ASSISI – “Il Pontefice è vicino alla città di San Francesco”. Lo ha detto il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato di Sua Santità, al termine della messa presieduta domenica 21 maggio nel nuovo Santuario della Spogliazione e animata dal coro “Commedia Harmonica” diretto da Umberto Rinaldi. “Vi porto i saluti, la vicinanza e la benedizione di Papa Francesco e mi farò interprete dei vostri sentimenti nei suoi confronti” ha così concluso la celebrazione il cardinale Parolin che ha ricordato anche le visite che il Santo Padre ha donato alla città di Assisi.

(UNWEB) ASSISI – È stato inaugurato ufficialmente, in un clima di elevata spiritualità, il nuovo Santuario della Spogliazione di Assisi. Sabato 20 maggio in una chiesa gremita delle massime autorità civili, religiose, militari e di tanti fedeli il vescovo monsignor Domenico Sorrentino ha presieduto la santa messa e compiuto tutti i gesti di rito per la benedizione del nuovo Santuario.

Hanno partecipato oltre trecento medici tra cui professori di fama internazionale
L’azienda di Bastia Umbra main sponsor del VII corso interattivo di ostetricia e ginecologia
Domenica 21 maggio passeggiata enogastronomica di dieci chilometri per le colline della Valnestore
(UNWEB) – Piegaro, Dieci chilometri di bellezze artistiche, culturali e paesaggistiche. Sono quelle che si snodano nel territorio di Piegaro, lungo il percorso della 14° edizione della “Mangiabevilonga Valnestore”.

Donazioni: ad aprile dato più basso dal 2008, primo quadrimestre -5,06% rispetto al 2016
Andrea Marchini eletto presidente. “Impegnati a individuare cause e proporre soluzioni”

In un’assemblea pubblica la Provincia fa il punto sui progetti. I sindaci: “La nostra dotazione stradale non è accettabile”
(UNWEB) – Piegaro, Estate 2018. E’ questo il momento indicato dai tecnici della Provincia di Perugia (soggetto attuatore del progetto) per il possibile avvio dei lavori di adeguamento della S.R. 220 Pievaiola nel tratto Capanne-Fontignano.
(UNWEB) Torna XXIV edizione della Festa in Amicizia, rassegna di eventi sociali, scientifici e culturali, organizzata dall’Istituto Serafico di Assisi che si terrà il sabato 27 e domenica 28 maggio 2017, ad Assisi.

(UNWEB) Perugia. Si concludono domani, venerdì, a Roma al Parco Tirreno le finali nazionali dei Giochi della Chimica, cui partecipano gli studenti delle suole medie superiori, provenienti da tutta l’Italia, che hanno superato le selezioni nelle regioni di appartenenza.
Serafico, Sermig e Comunita’ di Sant’Egidio dalla parte degli ultimi
Giovedì 18 maggio tavola rotonda con Olivero, Di Maolo, Bartoli e Fontana
(UNWEB) Spoleto. “Riconoscimento Internazionale Santa Rita 2017” anche alla spoletina Luciana Mosciatti, mamma di Luca Moretti, uno dei quattro ragazzi morti in un incidente stradale lungo la Via Flaminia a Spoleto nel settembre del 2000. Proposta dall’arcivescovo Boccardo perché, come Santa Rita, ha perdonato il ragazzo che ha tamponato la macchina del figlio
L’arcivescovo di Kyïv-Halyč insieme al cardinale Bassetti che sottolinea: “San Francesco ci aiuta a riscoprire la semplicità della vita”
Giovedì 18 maggio tavola rotonda con Olivero, Di Maolo, Bartoli e Fontana
(ASI) Norcia - Una palestra, un cinema, una piazza coperta, un luogo di incontro, tutto questo è la nuova tensostruttura che sarà inaugurata il 19 maggio la Norcia con il sostegno della Protezione Civile e del Miur, realizzata grazie al contributo della Fondazione EY Italia Onlus per i ragazzi di Norcia.