Castiglione Masterplan lungolago sud porto darsene(UNWEB) Castiglione del Lago. Un lunghissimo Consiglio comunale quello che si è tenuto lunedì scorso a Castiglione del Lago, con tanti punti all'ordine del giorno. È stata approvata la convenzione tra i Comuni di Castiglione del Lago, Panicale, Passignano sul Trasimeno e Lisciano Niccone per il funzionamento associato dell'Ufficio del Giudice di Pace. Approvata con voto favorevole della maggioranza e del gruppo Progetto Democratico la convenzione per il conferimento all'Unione dei Comuni del Trasimeno delle funzioni relative a "Turismo e manifestazioni d'area": hanno votato contro i consiglieri del M5S e di Forza Italia. Approvata all'unanimità la mozione del Movimento 5 Stelle, con alcune modifiche proposte dalla maggioranza, per migliorare la promozione del compostaggio domestico, soluzione che riduce i costi e i disagi del trasporto della frazione organica verso le aree di compostaggio.

INGRESSO OFFICINEFRATTI 10Innovazione, creatività e giovani talenti per rilanciare il centro storico di Perugia: parte il progetto “Officine Fratti”.

Nel cuore dell’acropoli uno spazio di 300 metri quadrati per ideare e realizzare i progetti del futuro per rigenerare il centro

Il futuro del cuore della città in mano ai giovani: talento, preparazione, innovazione e creatività per rilanciare il centro storico di Perugia.

Galilei03(UNWEB) Corciano. Anche quest’anno l’Istituto Comprensivo B. Bonfigli di Corciano ha partecipato alla gara di matematica “Galilei senza frontiere” organizzata dal Liceo Scientifico G. Galilei di Perugia. Due le squadre schierate dalla scuola corcianese, Pascal ed Eulero. Per affrontare la competizione, riservata agli alunni delle classi terze, tutti i ragazzi selezionati si sono allenati durante quattro incontri pomeridiani con impegno e serietà, sia individualmente che in gruppo, sotto il coordinamento delle docenti di riferimento per le gare matematiche, Simonetta Mele e Monica Malà. I concorrenti si sono cimentati in simulazioni affrontando i quesiti degli anni precedenti; il lavoro in “squadra” e la collaborazione tra di loro è stata molto stimolante e costruttiva. "Questa attività evidenziano Mele e Malà - presente nel POFT, rappresenta una attività di potenziamento nell’area logico-matematica.

(ASI) Perugia  – A soli 45 anni è il più giovane ordinario di pediatria d’Italia. Un traguardo straordinario, data la sua giovane età, che arricchisce il suo già importante curriculum accademico e scientifico.                                                 

DSC 0504 La supplica dell’Arcivescovo alla Vergine: «Ottieni per tutti giorni di sicurezza e di pace, guarisci le ferite del corpo e dell'anima, dona unità e concordia alle famiglie e ai paesi, rendi solleciti e determinati quanti sono responsabili della ricostruzione, aiutaci ad impegnare le mani e il cuore per far rifiorire la nostra terra»

SanCostanzo BorgoXXGiugno DSC 6926(UNWEB) Perugia. Si è aperta di prima mattina di domenica 29 gennaio la tradizionale Fiera Grande di San Costanzo in Borgo XX Giugno, che da subito ha visto una affezionata frequenza di perugini, tra i 73 banchi di abbigliamento, accessori, articoli per la casa, artigianato artistico, enogastronomia tipica.

DSC 0105(UNWEB) Perugia. Si è concluso sabato 28 gennaio con la visita al Frantoio Decini Graziano di Passaggio di Bettona la 6^ edizione del Corso completo in quattro lezioni sull’Olio Extravergine di Oliva “PASSIONE OLIO” organizzato dall’Associazione umbra “A tavola con Bacco” (www.atavolaconbacco.it) che quest’anno ha visto la partecipazione di ben 25 iscritti.

DSC 5094(UNWEB) Perugia. Inaugurato questa mattina alla Primaria A. Bonucci di Ponte Felcino (appartenente all’Istituto Comprensivo Perugia 14) il progetto ‘Scuola Senza Zaino’, partito lo scorso mese di settembre e al quale la scuola ha aderito, prima nella città di Perugia, dopo altre realtà della regione come Todi, Massa Martana, San Giustino, Montecastrilli.

Luminaria28 1 17 DSC 6448(UNWEB) Perugia, La tradizionale Luminaria ha inaugurato ufficialmente, sabato pome-riggio, i festeggiamenti per San Costanzo, patrono di Perugia. A dare il via, di fronte a Pa-lazzo dei Priori, sono state le parole del banditore, che -davanti al Sindaco Romizi, a rappresentanti della Giunta e del Consiglio Comunale, della Provincia di Perugia e della Regione dell’Umbria- ha letto la grida con l’editto del Comune di indizione della luminaria di San Costanzo e la successiva benedizione da parte di S.E. Cardinale Bassetti del fuoco del braciere, con cui sono state poi accese tutte le fiaccole.

Junior Calcio Magione 2(UNWEB) Castiglione del Lago - La società ASD Junior Calcio Magione, fin dai primi giorni dell’arrivo di alcune famiglie di Norcia nelle strutture alberghiere ubicate nel territorio del Comune di Magione, ha messo gratuitamente a loro disposizione le strutture e le attività gestite dalla stessa, compresa la struttura all’interno del Plazzetto dello Sport di Magione, dove si svolgono le attività calcistiche delle categorie "Primi calci" e "Piccoli amici", dedicate ai bambini. Alcuni bambini e ragazzi delle famiglie nursine hanno frequentato e frequentano tutt'ora la scuola calcio della società Junior Calcio Magione.

Mons. Giovannelli e mons. Boccardo(UNWEB) Spoleto. La mattina del 27 gennaio è tornato alla Casa del Padre, a quasi 95 anni di età, mons. Aldo Giovannelli parroco emerito di S. Agostino in Bevagna e di Torre del Colle di Bevagna, decano del clero dell’archidiocesi di Spoleto-Norcia. Il presbitero è nato a Polino il 4 aprile 1922 ed è stato ordinato a Gualdo Cattaneo l’8 luglio 1945. Ha collaborato con i seguenti Arcivescovi di Spoleto: Pietro Tagliapietra, Mario Raffaele Radossi, Ugo Poletti, Giuliano Agresti, Ottorino Pietro Alberti, Antonio Ambrosanio, Riccardo Fontana e Renato Boccardo. Sarà quest’ultimo a presiedere il funerale nella chiesa parrocchiale di San Michele in Bevagna domenica 29 gennaio alle ore 15.00.

 AVIS

80x190