emporio divina misericordia (UNWEB) Perugia. Le quattro strutture aperte dalla Caritas diocesana di Perugia-Città della Pieve hanno distribuito oltre 300 tonnellate di beni di prima necessità grazie alle risorse dell’Ente perugino, che ha già stanziato oltre 1 milione di euro in due anni ed è pronto a dare ancora il suo contributo per l’apertura di una quinta sede.

DSC 0017(UNWEB) Assisi, - Il Serafico di Assisi potrebbe sviluppare una partnership con il Nisonger Center (un Centro di eccellenza della Ohio State University nel campo delle disabilità dello sviluppo: lo annuncia il direttore sanitario del Serafico, Sandro Elisei. Di questa potenziale collaborazione tra il Serafico di Assisi e il Nisonger Center si è discusso durante la visita di Marc J. Tassé, direttore del dipartimento di psicologia e psichiatria del Nisonger Center (University Center for Excellence in Developmental Disabilities) della Ohio State University, e Past President dell'American Association on Intellectual and Developmental Disabilities.

PB224542(UNWEB) Visso. Il 22 novembre è stata effettuata una prima ricognizione sul territorio del Parco Nazionale dei Monti Sibillini finalizzata a verificare gli effetti ambientali del terremoto. I tecnici del parco e le Guide alpine del Collegio regionale delle Marche mediante un volo in elicottero del Corpo Forestale dello Stato hanno potuto raccogliere una importante documentazione fotografica e video.

presepiamerino2(UNWEB) Terni.  Otto Comuni dell’amerino insieme per il primo concorso intercomunale riservato ai più bei presepi del territorio. E’ l’iniziativa “Presepi per le vie”, promossa dai sindaci di Amelia, Montecastrilli, Lugnano in Teverina, Guardea, Penna in Teverina, Avigliano Umbro, Montecchio e Attigliano, appoggiata dalla Provincia di Terni e presentata oggi alla stampa in sala del Consiglio provinciale.

Morichelli(UNWEB) Spoleto – Ancora una volta Spoleto piange la scomparsa di uno dei suoi figli più illustri. Questa mattina alle 6:20 si è spento nella sua casa, circondato dalla numerosa famiglia, Sandro Morichelli, decano della stampa umbra e per decenni narrattore straordinario della vita e della storia cittadina.

F7 CARD BASSETTI AIUTATO DAL PARROCO DON CROCIONI DEPONE NEL SUOLO LA I PIETRA(UNWEB) Perugia. Il cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve, ha presenziato ieri alla cerimonia della posa della “prima pietra” del complesso interparrocchiale dell’Unità pastorale di Prepo-Ponte della Pietra-San Faustino, alla periferia sud di Perugia, intitolato a san Giovanni Paolo II.

BASILICA SAN FRANCESCO ALBERO E PRESEPE ACCENSIONENativita' con macerie cattedrale di Norcia e Basilica San Benedetto
(UNWEB) Assisi. Il Sindaco di Betlemme e il parroco di Norcia hanno acceso oggi simbolicamente l'albero di Natale e il Presepe nella Piazza inferiore della Basilica di San Francesco d'Assisi dedicati ai terremotati del centro Italia. Per l'occasione è stato installato un presepe con le pietre della Chiesa Cattedrale di Norcia e della Basilica di San Benedetto crollata durante il terremoto del 30 ottobre.

DSC 8364(UNWEB) Perugia. 50 eventi collegati al tema di Natale, 47 spettacoli teatrali, 60 concerti distinti per genere, 5 spettacoli di danza, più di 50 spettacoli per bambini, la pista di patti-naggio collocata in Piazza della Repubblica e diversi mercatini nelle 4 piazze centrali dell’acropoli e nei borghi e rioni della città. Sono questi alcuni dei numeri di Atmosfere di Natale, il calendario di appuntamenti che da oggi (giovedì 8 dicembre) animerà la città per un mese.
Questa mattina l’avvio ufficiale, con un tour che ha toccato i diversi luoghi del Natale, grazie al Christmas Train.

IMG 2427 4(UNWEB) Perugia. Sono in calo le donazioni di sangue, ma l’arma dei Carabinieri risponde “ presente”, subito dopo l’allarme lanciato dall’ Avis in occasione del bilancio annuale. 25 donatori in divisa si sono presentati questa mattina 7 dicembre presso il centro Trasfusionale del S. Maria della Misericordia e tra loro anche 5 militari alla prima donazione. L’iniziativa, che rientra nella convenzione stipulata tra l’Azienda Ospedaliera ed il Comando dei Carabinieri dell’Umbria, è stata coordinata dal Col. Francesco Pelliccia e dal Maggiore Maria Rosa mancini della sezione Sanità dell’Arma .Soddisfazione è stata espressa dal direttore della struttura sanitaria Dr. Mauro Marchesi:” La raccolta di sangue è sempre una attività complessa, legata alle disponibilità dei donatori e alla stagionalità.

 Totem plasma definitivo con loghi