(UNWEB) Perugia. Un altro lutto nel mondo della sanità umbra, dopo la scomparsa avvenuta nei giorni scorsi del Prof.Schillaci. Nella notte di Natale è morto, stato stroncato da un malore, il Dr Giuseppe Russo, dirigente medico in servizio presso la struttura complessa di Gastroenterologia del nosocomio perugino. Il medico aveva trascorso la vigilia con amici e familiari.


Una sinergia fra Carabinieri di Gubbio e USL Umbria 1 per donare un sorriso
(UNWEB) ASSISI, Una Onlus, per cercare di inviare aiuto a tutti coloro che sono stati colpiti dalla terribile tragedia del terremoto. Nella Sala della Consiglio del Comune di Assisi il difensore dell’Inter Andrea Ranocchia ha presentato il suo ultimo progetto, nato in seguito ai terremoti di agosto e ottobre.
(UNWEB) Finisce oggi la prima fase dell’emergenza per il Soccorso Alpino e Speleologico Umbria (SASU), 23 dicembre 2016, l'attività nelle zone colpite dal sisma del 30 ottobre, dopo 53 giorni di presenza e di attività continuative a Norcia e nei paesi limitrofi, i tecnici volontari del SASU stanno smantellando le loro strutture, per rimanere in configurazione ridotta, visto che la fase di prima emergenza volge al termine.
Lettera a Pirozzi del vicesindaco Marchesini: “Ti racconto la storia di un paese solidale”
(UNWEB) Perugia. Presentati stamani in conferenza stampa a Palazzo Murena, i risultati ottenuti dal Progetto MAPEC, finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma LIFE+ (Fondo per l’Ambiente dell’Unione Europea), iniziato a gennaio 2014 è giunto a conclusione.
(UNWEB) Perugia– Hanno partecipato più di 250 persone alla cena di beneficienza “Regala un sorriso”, promossa dal Comitato per la Vita “Daniele Chianelli” all’Hotel Brufani di Perugia per raccogliere fondi destinati alla cura e all’assistenza dei malati di leucemia e delle loro famiglie. In particolare il ricavato sarà destinato al sostegno del residence “Daniele Chianelli”, la struttura con 30 appartamenti, situata vicino all’ospedale di Perugia, dove pazienti in terapia ambulatoriale e familiari possono vivere senza sostenere costi di affitto.
Gli alunni della terza classe C delle elementari consegnano i loro risparmi in Comune per l’acquisto di materiale necessario ai loro coetanei ospiti nelle strutture del territorio
(UNWEB) Perugia. Presentati stamani in conferenza stampa a Palazzo Murena, i risultati ottenuti dal Progetto MAPEC, finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma LIFE+ (Fondo per l’Ambiente dell’Unione Europea), iniziato a gennaio 2014 è giunto a conclusione.
(UNWEB) Città della Pieve. Sono stati consegnati questa mattina quattro premi, ad altrettanti allievi della Scuola primaria di Moiano, conferiti nell’ambito della prima edizione della “Borsa di studio in memoria di Silvia Betti”. Il padre Leone, insegnante in pensione, ha deciso di ricordare con questo gesto la figlia prematuramente scomparsa in un incidente stradale. “E’vviva Silvia”, un gioco di parole che vuole essere indicativo di come le azioni in ricordo della giovane sono insieme un atto di amore e speranza.
È in programma il 26 dicembre, l’1 e l’8 gennaio, a Palazzo Cesi, dalle 16.30
(UNWEB) Perugia. Il direttore generale dell’ASL 1 Andrea Casciari ha visitato lunedì 19 il distretto sanitario di Tavernelle e il punto di erogazione di Panicale. Ad accompagnarlo i sindaci di Panicale e Piegaro Giulio Cherubini e Roberto Ferricelli assieme alla direttrice del distretto del Trasimeno Simonetta Simonetti.
Duomo di Spoleto: i ragazzi del Centro di Solidarietà “don Rota” hanno realizzato il presepe con le pietre della chiesa della Madonna delle Grazie in Norcia, il luogo dove sorge la “Cittadella della Carità” che, annuncia l’Arcivescovo, sarà dedicata a Papa Francesco
(UNWEB) Perugia. Maria Paola Martelli, medico clinico e ricercatore, da poco più di un mese professore associato in Ematologia all’Università degli Studi di Perugia, di cui Direttore è il prof. Brunangelo Falini, ha ricevuto il prestigioso European Research Council’s (ERC) Consolidator Grant, nell’ambito del programma Horizon 2020, per la ricerca.
L’Arcivescovo celebrerà le Messe di Natale, notte e giorno, con le popolazioni della Valnerina
(UNWEB) Perugia. Da qualche giorno il vettore ungherese Wizz Air sta operando la rotta Bucarest – Perugia – Bucarest con Airbus A321 in configurazione da 230 posti. L’Airbus A321 è ad oggi l’aeromobile di maggiore capacità che abbia mai operato collegamenti commerciali sullo scalo umbro. Va ricordato che nei mesi scorsi il costruttore - consorzio Airbus - ha utilizzato proprio l’aeroporto dell’Umbria per importanti test dello stesso aeromobile, nella sua versione più moderna: l’A321 NEO.
Inaugurata la struttura nel cuore del borgo, realizzata con fondi Puc. Sindaco Ferricelli: “Sarà il centro di aggregazione del paese”
Elevato il livello tecnologico: tempi più rapidi di esecuzione, migliore qualità delle immagini e maggiore precisione diagnostica
