(ASI) Perugia. In merito al secondo volo giornaliero Londra Stansted – Perugia (Ryanair FR4954) di ieri, martedì 30 agosto, dirottato su Ancona per condizioni meteo avverse, SASE si scusa per i disagi subiti, purtroppo non dipendenti né dal vettore né dalla società di gestione dell’aeroporto. Il volo in arrivo (Londra Stansted – Perugia) delle ore 20.45 è stato dirottato ad Ancona ed i passeggeri in arrivo sono stati riprotetti con autobus fino a Perugia.

universita logo 1(ASI) Perugia. A seguito del devastante terremoto che ha colpito l’Italia centrale, ritenendo opportuno di adottare come Istituzione tutte le iniziative utili ad agevolare gli studenti colpiti nel riprendere o avviare il loro percorso universitario presso l’Università degli Studi di Perugia, il Magnifico Rettore, Prof. Franco Moriconi, ha decretato di esonerare totalmente dal pagamento delle tasse e dei contributi universitari per l’anno accademico 2016/2017 gli studenti iscritti/immatricolati all’Università degli Studi di Perugia residenti nei comuni terremotati.

raccoltabenipersolidarietaVicesindaco Meloni: “Raccolto molto materiale”. Sarà la Protezione Civile San Giorgio a consegnarlo
(ASI) Piegaro, - “In Valnestore si sta assistendo ad una vera e propria gara di solidarietà; abbiamo raccolto davvero tanto materiale”. E' molto soddisfatta di quanto si sta facendo a favore delle popolazioni terremotate Simona Meloni, vicesindaco di Piegaro e coordinatrice per questo territorio della raccolta di aiuti.

 (ASI) Castiglione del Lago, – Con una ordinanza la Provincia di Perugia ha disposto la sospensione della circolazione di tutti i veicoli sulla SR 454 di Pozzuolo, per la “2° Mostra mercato straordinaria domenicale”. Il provvedimento sarà in vigore nel centro abitato di Castiglione del Lago dal km 0+000 al km 0+500 il giorno 4 settembre, dalle ore 7.00 alle 22.00.

Gruppo volontari MisericordiaTanti post di solidarietà e affetto per la popolazione e per i volonatri

(ASI) Magione – La terribile scossa che la notte del 24 agosto, alle 3 e 36, ha cambiato il volto di una parte dell’Italia trasformando bellissimi paesi in macerie, ha messo subito in moto una macchina dei soccorsi coordinata dal Centro regionale di Protezione civile della Regione Umbria.

 AVIS

80x190