(ASI) Perugia – È sceso a 1013 il numero delle persone che sono state assistite la notte scorsa nelle aree di accoglienza approntate dal sistema regionale di protezione civile dell’Umbria nei centri colpiti dagli eventi sismici.
(ASI) Perugia – È sceso a 1013 il numero delle persone che sono state assistite la notte scorsa nelle aree di accoglienza approntate dal sistema regionale di protezione civile dell’Umbria nei centri colpiti dagli eventi sismici.
(ASI) Perugia. In merito al secondo volo giornaliero Londra Stansted – Perugia (Ryanair FR4954) di ieri, martedì 30 agosto, dirottato su Ancona per condizioni meteo avverse, SASE si scusa per i disagi subiti, purtroppo non dipendenti né dal vettore né dalla società di gestione dell’aeroporto. Il volo in arrivo (Londra Stansted – Perugia) delle ore 20.45 è stato dirottato ad Ancona ed i passeggeri in arrivo sono stati riprotetti con autobus fino a Perugia.
L’inaugurazione è in programma giovedì primo settembre alle ore 19
Nei tre locali dei fratelli Vece per ogni pizza “Avanti Tutta” ordinata sarà donato un euro all’associazione
(ASI) Città della Pieve, – Dal 31 agosto fino al 2 settembre, sulla Sr 220 Pievaiola si viaggia a senso unico alternato regolato da semaforo per lavori di rifacimento cunetta stradale. A darne comunicazione è la Provincia di Perugia, area Viabilità. Il tratto interessato dal provvedimento va dal km 28+800 al km 29+400.
(ASI) Lugnaon in Teverina. Seguire le indicazioni della Protezione civile per fare donazioni in denaro o recapitare generi di prima necessità. La raccomandazione viene dall’amministrazione comunale che chiarisce le modalità di aiuto per le popolazioni terremotate.
(ASI) Perugia. A seguito del devastante terremoto che ha colpito l’Italia centrale, ritenendo opportuno di adottare come Istituzione tutte le iniziative utili ad agevolare gli studenti colpiti nel riprendere o avviare il loro percorso universitario presso l’Università degli Studi di Perugia, il Magnifico Rettore, Prof. Franco Moriconi, ha decretato di esonerare totalmente dal pagamento delle tasse e dei contributi universitari per l’anno accademico 2016/2017 gli studenti iscritti/immatricolati all’Università degli Studi di Perugia residenti nei comuni terremotati.
Monsignor Sorrentino: “Prego per questa giovane anima e partecipo al lutto della famiglia e di tutta la comunità”
Vicesindaco Meloni: “Raccolto molto materiale”. Sarà la Protezione Civile San Giorgio a consegnarlo
(ASI) Piegaro, - “In Valnestore si sta assistendo ad una vera e propria gara di solidarietà; abbiamo raccolto davvero tanto materiale”. E' molto soddisfatta di quanto si sta facendo a favore delle popolazioni terremotate Simona Meloni, vicesindaco di Piegaro e coordinatrice per questo territorio della raccolta di aiuti.
(ASI) Norcia. Nel Centro Operativo Comunale allestito presso la sala polivalente di Porta Romana si susseguono, di ora in ora, le riunioni operative interforze per fronteggiare questa prima fase di emergenza e rispondere alle tante esigenze della popolazione.
(ASI) Castiglione del Lago, – Con una ordinanza la Provincia di Perugia ha disposto la sospensione della circolazione di tutti i veicoli sulla SR 454 di Pozzuolo, per la “2° Mostra mercato straordinaria domenicale”. Il provvedimento sarà in vigore nel centro abitato di Castiglione del Lago dal km 0+000 al km 0+500 il giorno 4 settembre, dalle ore 7.00 alle 22.00.
Mons. Boccardo: «Anche Dio è terremotato: non ha più “casa”, soffre con noi, condivide con noi la precarietà, ma siamo certi che non ci abbandonerà»
(ASI) Perugia. Il personale VF dell’Umbria opera ancora fuori dell’Umbria nelle zone colpite dal sisma con speciali unità per la ricerca di vittime sotto macerie integrate da unità cinofile e da particolari strumenti (telecamere, termo camere, geofoni ...) in grado di rilevare segni della presenza di persone.
(ASI) Trevi. L’Amministrazione comunale, attraverso il proprio Assessorato alla Protezione Civile, si è messa subito a disposizione della Protezione Civile Regionale che coordina il piano dei soccorsi per le popolazioni terremotate .
(ASI) Perugia. Continua senza sosta l’attività di controllo del territorio da parte della Polizia Municipale di Perugia volta al monitoraggio dei fenomeni di prostituzione e degrado.
(ASI) Tre giorni dopo il terremoto ad Arquata del Tronto è morto il paziente di 77 anni ricoverato in condizioni drammatiche all'ospedale di Perugia.
Tanti post di solidarietà e affetto per la popolazione e per i volonatri
(ASI) Magione – La terribile scossa che la notte del 24 agosto, alle 3 e 36, ha cambiato il volto di una parte dell’Italia trasformando bellissimi paesi in macerie, ha messo subito in moto una macchina dei soccorsi coordinata dal Centro regionale di Protezione civile della Regione Umbria.
Il Presule ha avuto un colloquio con il Ministro Dario Franceschini per fare il punto sul patrimonio artistico, seriamente compromesso, del territorio nursino.
Il 5 settembre cena di raccolta fondi per contribuire alla ricostruzione dei paesi colpiti dal sisma
(ASI) Magione – Partiti e movimenti politici di Magione insieme per l’organizzazione di una raccolta fondi da destinare alla ricostruzione dei paesi colpiti dal recente sisma.
(ASI) Terni - Domenica 4 settembre tutti gli utili del Comune di Terni negli ingressi alla Cascata delle Marmore andranno alla Protezione Civile Regionale per il sostegno alle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto. Si tratta di importi che vanno dal 50% al 70% del biglietto.
In memoria delle vittime del terremoto del Centro Italia
(ASI) Todi. Oggi, sabato 27 agosto 2016, è stato proclamato un giorno di lutto nazionale con l’esposizione di bandiere a mezz’asta sugli edifici pubblici dell’intero territorio italiano.
(ASI) Perugia- La notte scorsa è stato effettuato il riconoscimento di altre due vittime sepolte dalle macerie dell’hotel Roma di Amatrice. Si tratta di Matteo Gianlorenzi e Barbara Marinelli, la giovane coppia di Orvieto di cui non si aveva più notizie.