Gioia e carità al centro dell’omelia del cardinale Beniamino Stella
Gioia e carità al centro dell’omelia del cardinale Beniamino Stella
Ultimata la prima parte degli interventi sulla Circonvallazione Est. Riqualificate le intersezioni stradali in prossimità delle scuole. A breve la bitumatura del viale
(ASI) Todi. Con il completamento della prima parte dei lavori di riqualificazione in corso lungo il viale della Circonvallazione Est di Todi, è stata riaperta al traffico la viabilità nel tratto di strada regionale 79 bis Orvietana tra Porta Romana ed il Tempio della Consolazione, ai cui lati si trovano tre importanti plessi scolastici: la scuola media Cocchi, la scuola elementare di Porta Fratta e l’Istituto Einaudi.
(ASI) Perugia. Francesco oggi è stato dimesso dopo 40 giorni di ricovero presso l’Unità di Terapia Intensiva Neonatale del Santa Maria della Misericordia. “ I primi venti giorni sono stati un incubo- raccontano i genitori, Giuseppe e Maria Letizia all’ufficio stampa dell’Azienda Ospedaliera di Perugia-, i medici erano prudenti sulle possibilità di sopravvivenza del nostro bambino, perché la malformazione aveva causato un danno all’apparato cardio-respiratorio.
(ASI) ASSISI – Tutto pronto per le due solennità di Santa Chiara e San Rufino che cadono rispettivamente l’11 e il 12 agosto, a pochi giorni dalla visita del Papa in occasione dell’VIII Centenario del Perdono della Porziuncola. Il Papa ha lanciato da Assisi un forte messaggio al mondo.
Uno dei cinquanta ospiti giornalieri: «È una famiglia, la mia famiglia e, come tale, ci aiutiamo a vicenda, ognuno per quello che può»
Estesa la linea idrica al vocabolo San Giovanni. Procedono gli interventi lungo la strada comunale tra Torregentile e Camerata
(ASI) Todi. Proseguono i lavori di rinnovo e potenziamento della rete idrica in alcune frazioni del territorio del Comune di Todi.
Nuove aule alle elementari con lo spostamento degli uffici amministrativi ed interventi al nido
(ASI) MAGIONE – Lavori estivi di manutenzione, adeguamento e ristrutturazione degli spazi sono in corso in tutte le scuole del comune di Magione in vista delle riapertura a settembre. Nello specifico all’asilo nido comunale di Caserino verrà sistemata la rampa d'accesso per persone con disabilità e saranno portate a termine alcune manutenzione straordinarie degli spazi esterni.
(ASI) Terni. Anche la Provincia di Terni ricorda i 136 italiani morti a Martinelle in occasione della “Giornata del sacrificio italiano nel mondo” che si celebra oggi in tutta Italia.
(ASI) Perugia. Sono due le solennità particolarmente vissute dai perugini in agosto: San Lorenzo diacono e martire, titolare della cattedrale, che la Chiesa celebra il 10 agosto, e l’Assunzione al Cielo della Beata Vergine Maria, che nel capoluogo umbro inizia la sera della vigilia (14 agosto, ore 21), con la processione della “luminaria” dalla cattedrale alla chiesa parrocchiale dedicata alla Madonna dell’Assunta nel quartiere di Monteluce. Molto significativa è questa processione mariana, la più antica della città giunta sino a noi (risale al XIII secolo), perché fa memoria della religiosità popolare perugina del passato, che segnò non poco la vita anche sociale della città e della comunità diocesana. A guidare la “luminaria” sarà il cardinale Gualtiero Bassetti, che il 15 agosto (ore 11), come è tradizione, presiederà la celebrazione eucaristica nella chiesa della Madonna dell’Assunta in Monteluce.
Maggiori entrate nelle casse comunali da investire nel sociale e nella sicurezza
(ASI) Trevi, - Con un significativo dato positivo, rispetto alle entrate previste nel bilancio, il Consiglio comunale di Trevi ha approvato la variazione del bilancio stesso presentata dalla Giunta, con i voti favorevoli unanimi della maggioranza che appoggia il sindaco Bernardino Sperandio, due astenuti del Gruppo Fare per Trevi e il non voto dell'esponente del Movimento 5 Stelle. Una variazione che, caso forse più unico che raro, si è resa necessaria per ampliare la gamma di interventi sul territorio viste le maggiori disponibilità di cassa.
Borghesi: “La sicurezza stradale tra le priorità della Provincia. A settembre nuovi interventi su strade provinciali e regionali”
Vicesindaco Sabrina Caselli e Assessore Lorenzo Pierotti, il Comune è al tempo stesso attento e lieto di offrire opportunità
(ASI) NARNI - Scatterà da domani al parcheggio del Suffragio l’inversione degli accessi e delle uscite. Tutti gli automezzi che utilizzeranno il parco auto entreranno da Via Roma in corrispondenza del monumento ai caduti ed usciranno attraverso Via Campagnani in direzione della Flaminia.
(ASI) Perugia, - I Giardini del Frontone nel progetto nazionale del FAI "I Luoghi del Cuore" del 2016. Quella che sta partendo in questi giorni è una campagna nazionale di raccolta firme per segnalare un bene che ci sta a cuore.
Sindaco Chiodini: «in tempi brevi innalzati i livelli di sicurezza su un nodo stradale fondamentale per il lago».
Visita del Santo Padre a S. M. Angeli - Dispositivo straordinario dei Vigili del Fuoco
(ASI) Perugia. Sulla base delle direttive del Dipartimento nazionale dei vigili del fuoco e sulla base di quanto previsto nelle specifiche riunioni che si sono svolte in Prefettura ed i Questura è stato attuato nella giornata odierna un dispositivo di soccorso per le attività di soccorso tecnico urgente e per le altre attività istituzionali con la messa in campo di altro personale e di altri mezzi tra cui un Elicottero con personale elisoccorritore a bordo ed una speciale strumentazione per la rilevazione in aria di gas e sostanze pericolose posizionata proprio nella zona a antistante il sagrato della Basilica.
(ASI) Perugia. Dopo il deflusso dei fedeli che hanno seguito il Papa nella sua breve ma intensa visita alla Porziuncola di Santa Maria degli Angeli, il personale medico ha potuto tirare le conclusioni sulla situazione sanitaria relativamente all’assistenza prestata durata tutta la giornata di giovedì.
(ASI) Assisi. «Sono ottocento anni che la gente viene in pellegrinaggio ad accogliere il perdono di Dio secondo l’intuizione di Francesco d’Assisi. Il Papa si è voluto inserire in questo fiume di pellegrini per indicare ancora una volta alla Chiesa e alla società che solo il cammino della Misericordia e del Perdono può edificare un mondo degno di Dio e degno dell’uomo». E’ il commento dei vescovi umbri al termine del pomeriggio di pellegrinaggio alla Porziuncola, il 4 agosto, di papa Francesco in occasione dell’ottavo centenario del “Perdono d’Assisi”, l’indulgenza che san Francesco chiese e ottenne da papa Onorio III il 2 agosto 1216.
Stasera in anteprima assoluta il docu-film su tre atleti italiani alle prese con le qualificazioni per le Olimpiadi
(ASI) Todi. A poche ore dall’inizio dei Giochi Olimpici di Rio, questa sera RaiSport trasmette in anteprima assoluta il nuovo film di Francesco Cordio “L’altra faccia della medaglia” (ore 23:00, RaiSport1, canale 57 del digitale terrestre).
“Non lasciamoli soli”, un’estate piena di attivitá per i bambini ricoverati in onco-ematologia pediatrica
(ASI) Perugia – Proseguono anche d’estate le attività ludiche e i laboratori di gruppo promossi dal Comitato per la Vita “Daniele Chianelli”, destinati ai bambini e ragazzi del reparto di onco-ematologia pediatrica dell’ospedale Santa Maria della Misericordia e agli ospiti del residence “Daniele Chianelli”, la residenza speciale per pazienti in terapia ambulatoriale. L’obiettivo generale del progetto è quello di aiutare i piccoli malati a elaborare le esperienze traumatiche che stanno vivendo, «attraverso l’espressione di vissuti emotivi e pensieri – spiega Letizia Cardinali, psicoterapeuta del Comitato Chianelli – che permette di smussare i contenuti più dolorosi, mettendo in circolo pensieri positivi e stimolando la costruzione di un senso di sé unitario e del proprio equilibrio emotivo».
(ASI) Assisi. La Comunità dei Frati Minori della Porziuncola è in festa per il Perdono celebrato, come ogni anno, insieme a decine di migliaia di pellegrini che alla Porziuncola sono accorsi per raccogliere il frutto della carità e della sapienza di un santo, Francesco d’Assisi, che 800 anni fa osò chiedere al Signore, prima, e per conferma a Papa Onorio III, poi, quanto di più bello e prezioso e vitale c’è per la vita di ogni uomo e per ogni relazione: il Perdono di Assisi, gratuito, alla portata di tutti.