Pieve di Campo centralina ENEL.GAS 23.8.16 002 Medium(ASI) Pieve di Campo. Dove non possono intervenire con i loro mezzi domestici per ripulire spazi verdi gli “angeli del verde” di Pieve di Campo sono però attenti e forniscono utili indicazioni che forse sono sfuggite o sono trascurate da chi dovrebbe tutelare la cura del territorio e la sicurezza dei cittadini.

(ASI) Perugia. Allo scopo di fornire un’opportuna precisazione in ordine alla notizia che il vettore Ryanair investirà sul lancio di nuove rotte in Italia a partire dalla stagione Summer IATA 2017, SASE , laSocietà di Gestione dell’Aeroporto Internazionale dell’Umbria – Perugia “San Francesco d’Assisi”, intrattiente da anni con il vettore irlandese trattative utili al potenziamento e sviluppo di voli “low cost” sullo scalo regionale umbro.

Sangemini verso nord(ASI) San Gemini. Ammonta a 97mila euro il progetto di realizzazione di un marciapiede lungo Via della Repubblica che collegherà il parcheggio di Largo Italia e con l'area del Geolab. La scelta del nuovo marciapiede, riferisce il sindaco Leonardo Grimani, va anche vista nell'ottica del proseguimento degli interventi di realizzazione o miglioramento dei percorsi pedonali già eseguiti negli ultimi anni.

il papa e la basilica superiore di san francesco in assisi(ASI) Perugia. I Vescovi dell’Umbria accolgono con grande gioia la notizia del ritorno ad Assisi di Papa Francesco a distanza di poche settimane dal suo pellegrinaggio alla Porziuncola, per ricordare - insieme al Patriarca Ecumenico S.S. Bartolomeo e al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella - il trentesimo anniversario della Giornata mondiale di preghiera per la pace voluta da San Giovanni Paolo II il 27 ottobre 1986. Rinnovano al Papa i sentimenti di profonda gratitudine per questa ulteriore manifestazione di affetto verso la terra dei Santi Benedetto da Norcia e Francesco di Assisi, ed annunciano che, insieme con i fedeli delle otto diocesi umbre, ricambieranno queste sue visite recandosi numerosi in pellegrinaggio giubilare a Roma il prossimo 22 ottobre.

franco and ilaria(ASI) “Perugia perde un uomo di profonda cultura che ha donato molto alla sua città”. L’Amministrazione comunale ricorda così Franco Buitoni, già iscritto all’Albo d’oro cittadino nel 2013. “Negli anni Buitoni, grazie alla sua professionalità, alla sua competenza e alla grande passione ha regalato un significativo contributo alla vita culturale perugina, in particolar modo nell’ambito della musica classica. L’Amministrazione e la città tutta, nell’esprime ancora una volta sincera riconoscenza a Franco Buitoni per quanto fatto, si stringono attorno alla famiglia”.

Parchi puliti e sicuri Invito Mercoledi’ 17 agosto parchi puliti e sicuri, tour nei parchi cittadini e conferenza stampa
(ASI) Perugia. La Giunta comunale ha approvato altri progetti preliminari da presentare per il bando per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie, al quale il Comune intende partecipare per ampliare le possibilità di riqualificazione dell’area di Fontivegge.

IMG 2025(ASI) Passignano. Ci sono regate senza dove non si vincono né coppe né medaglie , ma si fa incetta di strette di mano, sorrisi e nuove amicizie . E’ davvero speciale la regata organizzata dagli operatori sanitari della struttura di Breast Unit dell’Azienda Ospedaliera di Perugia , alla quale hanno partecipano le donne operate di recente di neoplasia al seno. Due medici del Santa Maria della Misericordia hanno guidato le due imbarcazioni che sono scese in acqua a Passignano il giorno di Ferragosto, il professor Antonio Rulli, presidente della LILT (Lega Italiana Tumori) dell’Umbria e il dottor Michele Giansanti, dirigente della struttura di Anatomia Patologica, per una magistrale edizione di “Trasiremando” 2016.

elio bromuri(ASI) Perugia. Il 17 agosto 2015 mons. Elio Bromuri tornava alla Casa del Padre dopo una grave malattia che l’aveva provato nel corpo, ma non nello spirito. Fino all’ultimo ha diretto il settimanale delle Chiese umbre «La Voce», firmando l’editoriale del 7 agosto da titolo: “Opere di misericordia. E noi?”, oltre a svolgere il ruolo di vicario episcopale per la cultura, affidatogli dal cardinale Gualtiero Bassetti, di direttore degli Uffici pastorali diocesani per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso e per le comunicazioni sociali, di rettore delle chiese di Sant’Ercolano e dell’Università degli Studi e di coordinatore dell’Ostello della gioventù-Centro internazionale di accoglienza e del Centro ecumenico ed universitario “San Martino”.

 Totem plasma definitivo con loghi