(UNWEB) Montefranco- Sono 13 i cani randagi tolti dal canile e dati in adozione dal Comune di Montefranco a famiglie tedesche. Lo rende noto il sindaco Rachele Taccalozzi comunicando anche la riduzione dei costi di mantenimento a carico dell’ente.
(UNWEB) Montefranco- Sono 13 i cani randagi tolti dal canile e dati in adozione dal Comune di Montefranco a famiglie tedesche. Lo rende noto il sindaco Rachele Taccalozzi comunicando anche la riduzione dei costi di mantenimento a carico dell’ente.
Culminato in cattedrale con il pellegrinaggio dalla chiesa di Santo Stefano guidato dal vescovo ausiliare mons. Giulietti
(UNWEB) Perugia. Una platea attenta e interessata ha partecipato all’incontro “Misericordia Evangelica e professione di Commercialista si incontrano”, momento di riflessione che nel pomeriggio del 21 settembre ha fatto da preludio al Giubileo dei Commercialisti, organizzato dall’Ordine dei commercialisti e degli esperti contabili (Odcec) di Perugia, in collaborazione con l’Ufficio diocesano per la Pastorale sociale e il lavoro di Perugia-Città della Pieve, in occasione del Giubileo Straordinario della Misericordia.
(UNWEB) Nei giorni 18,19 e 20 settembre ad Assisi si è tenuto un incontro internazionale con la partecipazione dei rappresentanti di varie religioni, il“trentennale della Giornata mondiale di preghiera per la pace” un contesto di livello mondiale che ha visto tra l’altro la presenza del Presidente della Repubblica Italiana nella data del 18 settembre e del Santo Padre per il giorno 20 settembre.
Si svolgerà a Perugia venerdì 30 settembre, tanti appuntamenti per tutti.
Moriconi: “Importante il coinvolgimento della città e dei giovani”
(UNWEB) Perugia. Il sindaco Andrea Romizi ha incontrato questo pomeriggio il presidente dell’Associazione “Freundeskreis (Circolo degli amici) Potsdam-Perugia Bernd Malzanini.
Franco Gabrielli “Emanuele Petri un uomo semplice che ha lasciato l’esempio della sua vita”
Presentato mercoledì mattinai, in conferenza stampa ad Agraria, la terza edizione degli “OPEN DAYS - La Scienza incontra l’Arte”, in programma sabato 24 e domenica 25 settembre nel Complesso Monumentale di San Pietro, in Borgo XX Giugno a Perugia.
Assessore Luca Terradura, questi sono gli esempi per le giovani generazioni, mai arrendersi davanti a niente
Venerdì 23 settembre 2016, ore 9.30, Dipartimento di Economia
(UNWEB) Terni. Il Polo Scientifico Didattico di Terni e il Servizio Job Placement dell’Università degli Studi di Perugia, hanno organizzato, per la prima volta a Terni, il “Career Day”, la manifestazione di incontro tra gli studenti dei vari corsi di laurea del Polo stesso ed il mondo del lavoro.
(UNWEB) Perugia. E’ stato firmato, martedì 20 settembre, a Palazzo Murena un accordo tra l’Ateneo di Perugia e l’Università El Manar di Tunisi, allo scopo di organizzare corsi lingua araba presso Il Centro Linguistico di Ateneo (CLA) di Perugia.
Associazioni, forze politiche e sociali di Magione unite per dare aiuto alle zone terremotateOltre 5mila euro raccolte con la cena di solidarietà.
(UNWEB) Magione– Proseguono a Magione le iniziative per dare sostegno alle popolazioni vittime del sisma. Oltre 5mila euro sono stati raccolti grazie alla cena di solidarietà organizzata dalle forze politiche e sociali di Magione in collaborazione con le associazioni del territorio.
Lo Spazio di ascolto attivato a scuola con la consulenza di due psicologhe per dare la possibilità ai ragazzi, ai genitori e agli insegnanti di essere accolti e compresi
(UNWEB) Perugia. “Quella di oggi è una giornata storica per la nostra città che ha avuto l’onore di ospitare Sua Santità Bartolomeo I, Arcivescovo di Costantinopoli e Patriarca ecumenico”.
Il punto del Sindaco sugli interventi appena conclusi, le opere in corso e gli investimenti già realizzati per l’edilizia scolastica
(UNWEB) Todi. L'inizio del nuovo anno scolastico è l'occasione per fare un punto sul fronte dei lavori che hanno interessato le strutture scolastiche.
Nella cattedrale di San Lorenzo per la preghiera ecumenica per la pace. E la pace è stata al centro del discorso del Patriarca di Costantinopoli, che
ha definito Perugia «splendida e conosciuta città, ricca di storia, tradizioni e accoglienza»
(UNWEB) Otricoli, Promuovere e valorizzare l’antica Via Flaminia è l’obiettivo dell’accordo di programma approvato dal Comune di Otricoli e che coinvolge le città attraversate dal tracciato d’epoca romana. L’intesa, di cui è capofila il Comune di Nocera Umbra, ha l’obiettivo di recuperare tratti originali e migliorare la mobilità esistente per aumentare le possibilità di fruizione e visita.
(UNWEB) Allerona. Allerona è ufficialmente da ieri il 26esimo Borgo più bello d’Italia in Umbria. A suggellare l’ingresso ufficiale nel club nazionale e in quello Umbria sono stati il presidente nazionale dei Borghi più belli d’Italia Fiorello Primi e quello dell’associazione umbra Antonio Luna che hanno consegnato al sindaco Sauro Basili la bandiera dei Borghi, alla presenza dell’assessore regionale alla riqualificazione dei centri storici Giuseppe Chianella.
Arrivato Sua Santità Bartolomeo I che incontra subito monsignor Sorrentino
(UNWEB) Assisi - La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ha accolto questo pomeriggio, a Santa Maria degli Angeli, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in Umbria per presenziare ai lavori di apertura dell’iniziativa “Sete di pace”, che si concluderà martedì 20 settembre, con la presenza di Papa Francesco.
(ASI) Perugia - Si conclude nel peggior dei modi il derby dell’Umbria tra Perugia e Ternana, con la morte di un tifoso perugino sulle gradinate del Curi.
Il tragico evento si è verificato intorno all’87’ i medici e il servizio sanitario del 118 sono intervenuti tempestivamente cercando di rianimare l’uomo colpito dal malore. Attimi drammatici durante i quali è stata sospesa la partita. Purtroppo, nonostante l’intervento dei sanitari del 118 accorsi sulle gradinate del Curi, il tifoso è deceduto.
(ASI) Perugia– In vendita 11 complessi immobiliari di proprietà della Regione Umbria, situati nei territori di Città di Castello, Pietralunga, San Venanzo. L’avviso d’asta pubblica è stato pubblicato da Sviluppumbria, in attuazione della convenzione con la Regione Umbria per la gestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare regionale.