Visita a Norcia del card. Luis Antonio Tagle, presidente di Caritas Internationalis. I Musei Vaticani collaboreranno per il restauro delle opere d’arte ecclesiastiche.

Visita a Norcia del card. Luis Antonio Tagle, presidente di Caritas Internationalis. I Musei Vaticani collaboreranno per il restauro delle opere d’arte ecclesiastiche.
(UNWEB) Castelluccio di Norcia è stato evacuato, non ci sono più residenti né animali, ad eccezione di 40 cavalli che verranno trasferiti a fine mese, come concordato. I capi di bestiame degli allevatori di Castelluccio, circa 100 bovini e 600 pecore, sono stati trasportati a valle in luoghi sicuri, così le greggi in transumanza.
La zona del Crocefisso ospiterà il nuovo Centro Operativo Comunale di Protezione Civile e la nuova caserma dei Vigili dei Fuoco. A breve nella stessa area l’inaugurazione della nuova sede della Croce Rossa Italiana di Todi
“Parziali inagibilità su una trentina di strutture”. A Perugia da lunedì nove classi del Pieralli ad Elce e lavori in corso in Via degli Sciri
(UNWEB) Perugia, – L’area Viabilità della Provincia di Perugia rende nota la situazione aggiornata della viabilità di propria competenza nei territori colpiti dal sisma: la SP 477 di Castelluccio di Norcia è chiusa completamente nel primo tratto dal km 0+000 al km 19+400; all’altezza del secondo tratto, dal km 0+000 al km 12+600 – confine con la regione Marche (chiusura completa); nel terzo tratto, dal km 0+000 al km 6+500, sempre al confine con le Marche, il transito è consentito solamente ai mezzi di soccorso. La SR 209 Valnerina è chiusa dal km 48+600 al km 50+500, sono in corso lavori di ripristino della transitabilità e per il momento il passaggio è consentito solo ai mezzi di soccorso, mentre dal km 61+400 al km 64+300 c’è la chiusura completa a tutti.
(UNWEB) Perugia, – In tutta la Valnerina, colpita duramente dal sisma, la situazione delle vie di comunicazione rimane molto critica. Molte frazioni sono ancora isolate a causa delle interruzioni delle principali strade di collegamento per la caduta massi e, più in generale, per i danni provocati dalla forza delle continue scosse.
I due presidenti di Avanti Tutta onlus sono stati accolti da un festoso comitato di benvenuto
Il card. Angelo Bagnasco tra i terremotati di Norcia e Preci: «Ho portato la vicinanza e la preghiera dei Vescovi italiani. Auspico che l’attenzione del Paese non venga mai meno per queste zone, affinché la vita possa continuare in questi magnifici borghi».
(UNWEB) Perugia. Anche l’Umbria esprime, attraverso i medici che lo hanno conosciuto e che con lui hanno collaborato , sentimenti di dolore e profonda riconoscenza al Professor Umberto Veronesi, maestro dell’oncologia moderna, scienziato che ha rivoluzionato le tecniche chirurgiche nella cura del tumore al seno.
Iniziativa del Comune di Perugia in collaborazione con Bcc Umbria Credito cooperativo
Inaugurazione venerdì 11 novembre, alle 9.30, nella farmacia Afas n. 2 di Perugia
Domenica 13 novembre ore 10 cerimonia di consegna della pergamena
(UNWEB) ASSISI – Assisi diventa la prima città del sollievo in Umbria impegnandosi a dare il suo contributo concreto per alleviare la sofferenza nel senso più ampio della parola a quanti sono nella malattia e in difficoltà.
Studenti dirottati verso le due Scuole elementari. Probabile ripresa delle lezioni da giovedì
(UNWEB) Perugia. Due agenti della Polizia municipale di Perugia sono partiti nel cuore della notte di domenica 30 ottobre per Norcia, appena pervenuta la richiesta dei colleghi del comando locale, che si sono trovati, in tre soltanto e senza un ufficio, crollato a seguito del sisma, a fronteggiare l’emergenza terremoto per l’intera comunità.
(UNWEB) Perugia, Il 10 novembre a Perugia , alle ore 10.30, nell’ambito delle celebrazioni del giorno dell’unità nazionale e della giornata delle forze armate, presso la sede dell’Istituto di Istruzione Secondaria di primo grado “Mario Grecchi” di Castel del Piano, il generale Antonio Badalucco, Comandante della Scuola lingue estere dell’Esercito (Slee), consegnerà la bandiera nazionale al dirigente scolastico professoressa Margherita Ventura.
Ha vinto il Premio Sviluppo Sostenibile 2016 - Settore Edilizia green
(UNWEB) Perugia. Presentato stamani, in conferenza stampa a Palazzo Murena, il progetto di recupero delle ex scuderie del Monastero benedettino della Rocca di Sant'Apollinare di Marsciano che ha ottenuto il Primo Premio Sviluppo Sostenibile 2016 - Settore Edilizia green, assegnato alla Fondazione per l’Istruzione Agraria di Perugia.
Una festa in parrocchia per consegnare il materiale scolastico e conoscere le future insegnanti
(UNWEB) Perugia. E’ stata emanata nel pomeriggio di ieri 3 novembre l’ordinanza (la n. 1159) di revoca della disposizione presa dal Sindaco lo scorso 30 ottobre che ordinava la chiusura, sull’intero territorio comunale, di tutte le strutture pubbliche adibite a manifestazioni fino a nuova disposizione causa terremoto. Il provvedimento fa seguito a quello dello scorso 1 novembre con cui erano state già riaperte alcune strutture.
“Dal terremoto uscirà un’Umbria più forte e più bella”
Il direttore regionale di Confcooperative lo dichiara in occasione dell’iniziativa promossa dalla Cooperativa pescatori del Trasimeno
(UNWEB) Perugia. Si sono svolte questa mattina, come da tradizione, le celebrazioni ufficiali per la Giornata delle Forze Armate e Festa dell’Unità Nazionale con la deposizione delle corone da parte delle autorità cittadine all’Ara Pacis di Via Masi.
(UNWEB) Perugia. Ha avuto luogo stamani nella sala stampa del Curi la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa a favore delle popolazioni colpite dal sisma. “I Love Norcia” questo il nome della onlus nata per sostenere tutti coloro che sono stati colpiti dalla violenza del sisma che domenica scorsa ha messo in ginocchio gli abitanti di Norcia e dei comuni circostanti. Già dalla partita di domani contro il Pisa, e per le gare contro Trapani, Ascoli, Novara ed Hellas Verona sulle maglie e i pantaloncini del Perugia sarà apposto il logo “I Love Norcia”.
(UNWEB) In vista del cambio di vertice al comando provinciale di Perugia dei carabinieri, il colonnello Cosimo Fiore è giunto in visita a Palazzo dei Priori per salutare il Sindaco Andrea Romizi e il Consiglio comunale, rappresentato dal Presidente Leonardo Varasano e dai consiglieri Nucciarelli e Felicioni.