Volontari all'opera guidati dai maestri del Gruppo Infioratori. Imminente la trasferta a Pietra Ligure
Volontari all'opera guidati dai maestri del Gruppo Infioratori. Imminente la trasferta a Pietra Ligure
(ASI) Tosello Silvestri è e resta una delle voci più intense della poesia in lingua perugina.
Era nato a Fratticiola Selvatica nel 1936 e, dopo aver frequentato il liceo ginnasio Mariotti, si era laureato in giurisprudenza.
(ASI) Perugia. È stata inaugurata questo pomeriggio la via intitolata ad Antonio Chiorri a Sant'Enea alla presenza del Sindaco Romizi, dell'assessore Wagué, del consigliere Alvaro Mirabassi, insieme alla famiglia Chiorri che ha voluto far coincidere l'occasione con la giornata di Cantine aperte.
(ASI) PERUGIA – Il 23esimo Premio Rotary Umbria è stato conferito all'Associazione Avanti Tutta onlus. Gli è stato consegnato sabato 28 maggio presso la sala Sant'Anna di Perugia in occasione della conferenza dei presidenti dei club umbri 2015/16 coordinata da Roberto Ristori (presidente Perugia), Emilia Nardi (Città di Castello) e Marco Passeri (Perugia Trasimeno).
(ASI) Perugia. Il sindaco Andrea Romizi e il consigliere comunale Michelangelo Felicioni hanno consegnato una targa ringraziamento alle imprese locali: Alessandretti Legnami, Co.Me.t, Cancellotti, Piadina Più di Fiorucci, Galletti Omg, Distilleria Di Lorenzo , La Borgia Movimento terra di Nicola e Marco Bonaca che hanno partecipato, grazie alla coordinazione di Michele Fiorucci, al ripristino dell'area, al montaggio di nuovi giochi ed alcuni interventi di manutenzione straordinaria.
Ad organizzare l'evento e' stata la Fondazione “Istituto di Formazione Culturale Sant’Anna” da sempre vicina alla scuola
(ASI) Perugia –Grande successo per la "Festa della scuola" che si e' tenuta oggi al centro Congressi “Capitini” di Perugia, manifestazione organizzata dalla Fondazione “Istituto di Formazione Culturale Sant’Anna” in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale per l'Umbria e il Club Unesco Perugia-Gubbio, col contributo della Banca delle Marche.
A Villa Anita gli studenti imparano come gestire le emergenze
(ASI) PERUGIA – "Color Run" devolverà circa 2mila euro ad Avanti Tutta onlus. La notizia è stata data questa mattina (sabato 28 maggio) al termine della corsa agli oltre 6mila ragazzi che hanno affollato la zona di San Francesco al Prato di Perugia. Leonardo Cenci è salito sul palco e ha parlato ai ragazzi. Ha raccontato un po' la sua storia e “li ho stimolati a credere in se stessi, - racconta il presidente di Avanti Tutta - ad aumentare la loro autostima e a farsi scivolare le loro ansie e paure. Poi ho parlato dell’importanza di condurre un corretto stile di vita e amarla e viverla in pienezza, poiché è il dono più prezioso che abbiamo”. Un intervento che si è concluso con una vera e propria standing ovation.
Al Capitini la festa della scuola 2016, mentre dai bambini di villa Pitignano un dono all’assessore Wague’
Francesca Fallarino, Ursula Grohmann, Laura Pasqualucci e Luigina Romani premiate dall’Osservatorio nazionale della salute della donna
Sono donne di “impatto” nella ricerca scientifica biomedica, tanto da essere ammesse al club “Top Italian Women Scientists 2016”.
(ASI) - CASTIGLIONE DEL LAGO - La decima edizione della Staffetta del Corpus Domini Praga-Bolsena-Orvieto ha fatto tappa a Castiglione del Lago. Questa mattina con partenza da piazza Gramsci, proprio di fronte a Palazzo della Corgna, è iniziato il tratto finale che in tre giornate porterà i partecipanti a Orvieto con la formula della staffetta di corsa, con frazioni di 5 chilometri per ogni staffettista: la semitappa odierna va da Castiglione del Lago a Collevalenza a pochi chilometri da Todi; domani è prevista la Collevalenza-Orvieto e infine sabato 28 la Orvieto-Bolsena-Orvieto con arrivo la sera alle 22 circa.
(ASI) PERUGIA – C’è il Parco del Sorriso del residence “Daniele Chianelli” tra “I luoghi della salute” individuati nell'ambito di un progetto scolastico interculturale sostenuto dal Comune di Perugia, con il coinvolgimento di 500 bambini delle classi “ponte” di sette istituti comprensivi della Rete Perugia Ovest, di cui fa parte anche la scuola in ospedale “Coniglietti Bianchi” (Istituto Perugia 5) del reparto di onco-ematologia pediatrica del Santa Maria della Misericordia.
I ragazzi svolgeranno attività di volontariato nelle diverse realtà del territorio
(ASI) MAGIONE – «Con questa firma si afferma che la disabilità è una ricchezza, non un problema». Con queste parole Ferdinando Valloni, presidente dell’Associazione italiana persone Down, ha espresso la sua soddisfazione per la firma del protocollo di intesa tra l’associazione da lui presieduta, il Comune di Magione, nella persona del sindaco Giacomo Chiodini, e il Distretto sanitario del Trasimeno, Usl Umbria 1, presente con il direttore Simonetta Simonetti, per garantire percorsi di volontariato attivo alle persone con disabilità.
Cerimonia conclusiva del corso di formazione per top chef ecuadoriani alla presenza del diplomatico, del Ministro Xavier Aliaga Sancho e delle autorità regionali
Il Sindaco Rossini ha incontrato i rappresentanti del comitato organizzatore dell’evento che ripercorre il percorso del sacerdote Pietro da Praga
(ASI) Todi. È partita oggi da Collevalenza una delle tappe finali della decima edizione della Staffetta Praga-Bolsena-Orvieto, evento di sport, cultura e tradizione legato alla celebrazione del Corpus Domini che simbolicamente rinnova il percorso del sacerdote boemo Pietro.
Sabato 28 maggio gli studenti dell’istituto Polo-Bonghi presentano gli “#SmartLabs”
(ASI) ASSISI – A conclusione del ciclo di lezioni della scuola socio-politica “Giuseppe Toniolo”, che in questa edizione 2016 sono state totalmente incentrate sulla lettera Enciclica “Laudato Si’” di Papa Francesco, è in programma sabato 28 maggio alle ore 9,30 la presentazione dei progetti di innovazione sociale “#SmartLabs” curati dagli studenti dell’Istituto superiore Polo-Bonghi in collaborazione con il Progetto Policoro.
(ASI) Spoleto. Nell’omelia pronunciata giovedì 26 maggio nella Basilica Cattedrale di Spoleto per la solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo (Corpus Domini), che commemora l’atto dello “spezzare il pane” con il quale Gesù istituì l’Eucaristia, l’arcivescovo mons. Renato Boccardo ha ricordato che è «l'incontro con il Cristo risorto e glorioso che dà senso all'orizzonte del presente e ci sollecita ad impegnarci per edificare una società dove regni la giustizia, la concordia, la verità dei rapporti umani, la capacità di amarsi e di perdonarsi; ci insegna a fare pace e a suscitare solidarietà; ci impegna ad essere amici della città, a coltivare in essa relazioni profonde e autentiche, a servirla con il nostro modo sereno di vivere la quotidianità e di lavorare con serietà e onestà, con il nostro considerare ogni persona degna del massimo rispetto; ci insegna a non fare mai del male a nessuno, a condividere i nostri beni, le nostre esperienze, le nostre forze e anche i nostri problemi, le sofferenze e le angosce».
Sabato 29 maggio 2016 ORE: 16,00
Teatro “La Sapienza” dell'ONAOSI - Via della Sapienza 6 – Perugia
Il riconoscimento che ogni anno viene conferito agli umbri che si sono distinti nello sviluppo delle arti, della cultura e nel sociale. Giunto quest'anno alla sua XV edizione
(ASI) Perugia. La Polizia Municipale, in accordo con il Dott. Petrazzini, alle ore 14.00 ha disposto l’arresto di D.R., trentatreenne di nazionalità albanese, conducente del veicolo Fiat Bravo coinvolto nel sinistro stradale mortale avvenuto questa mattina alle ore 06.10 in via S. Penna, per il reato di omicidio stradale con guida in stato di ebbrezza (Art 589 bis, commi 1 e 4).
(ASI) Perugia. Di Franco Seppoloni non si hanno più notizie dall’8 maggio scorso, quando è scomparso in zona Santa Lucia, nel capoluogo umbro. Le forze dell’ordine, che per settimane lo hanno cercato, hanno interrotto le ricerche dopo che le stesse non hanno dato nessun esito. L’associazione Penelope (S)comparsi Umbria, su autorizzazione della famiglia dell’uomo, lancia ora un appello a tutti coloro che avessero informazioni utili affinchè contattino con la massima urgenza le Forze dell’Ordine e chiamino al seguente numero di cellulare 333/1091879.
Borse di studio del valore complessivo di 56.700 euro consegnate a 162 ragazzi meritevoli