(ASI) Gubbio. L’associazione Terracomunica ha come vocazione raccontare la terra ed i territori, consapevole della loro forza comunicativa, con un approccio culturale.
(ASI) Gubbio. L’associazione Terracomunica ha come vocazione raccontare la terra ed i territori, consapevole della loro forza comunicativa, con un approccio culturale.
(ASI) Perugia. E’ stato inaugurato dal sindaco Andrea Romizi nell’area di Pian di Massiano (accesso da Via Pietro Conti) il nuovo Piazzale dell’Imbattibilità.
L’area posteriore ai campi di allenamento del Perugia Calcio ha preso, dunque, questa denominazione per ricordare l’imbattibilità conquistata dalla squadra biancorossa al termine del campionato di serie A nella stagione 1978/1979.
In corso gli interventi di adeguamento funzionale della sede espositiva. In via di ultimazione i lavori di consolidamento del tetto della Pinacoteca comunale
(ASI) Todi. Procedono i lavori di adeguamento funzionale della Sala delle Pietre, una delle sedi espositive più prestigiose della città situata nei Palazzi Comunali di Todi.
(ASI) Perugia. Nella giornata di oggi - giovedì 12 maggio - si è tenuto a Roma, presso la sede di Alitalia, il secondo tavolo tecnico impegnato nell’analisi di fattibilità per il possibile ripristino dei collegamenti aerei tra gli aeroporti di Perugia e Pescara e l’hub di Roma Fiumicino.
Guarducci: “Svolta storica possibile per una più equa distribuzione della ricchezza”
(ASI) Perugia. Un altro grave lutto ha colpito la comunità scientifica ed assistenziale dell’ ospedale S. Maria della Misericordia e dell’Umbria intera. La notte scorsa è scomparso all’età di 76 anni il Dr. Umberto Buoncristiani, per alcuni lustri Direttore della struttura complessa di di Nefrologia e Dialisi dell’Azienda Ospedaliera di Perugia.
Perugia, Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnlogie - Martedì 17 maggio 2016
(ASI) Perugia. E' stato possibile acquistarlo grazie al contributo della pro loco "I Molini" di Ponte San Giovanni e delle associazioni Tai-chi therapy, Unione Parkinsoniani di Perugia
Dal PUC3 finanziamenti per la riqualificazione della zona “Le Fonti”. Previsto anche un nuovo percorso pedonale
(ASI) Montone,– Riqualificare la zona “Le Fonti” attraverso la ristrutturazione dell'ex mattatoio, creando uno spazio polivalente e migliorando l'accessibilità all'edificio stesso.
(ASI) Foligno. “La meritocrazia deve prescindere dalle condizioni sociali ed economiche. Ai giovani valenti e volenterosi, debbono essere assicurate condizioni che permettano loro di potersi affermare, e di concretizzare i propri sogni. La Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, vuol trasmettere prima di tutto questo messaggio, che ha un valore di gran lunga superiore al contributo economico, comunque di notevole sostanza”.
Chi ha avuto la fortuna di partecipare alla cerimonia religiosa, ha provato un senso di pace e serenità, la gradita sensazione di poter isolarsi dalle complicazioni del vivere quotidiano
Entra nel vivo l’Accordo con la RED AGE
PERUGIA - Arrivano dalla più importante organizzazione gastronomica dell’Ecuador, la RED AGE, alleanza formata da oltre 16 Istituti ed Università del Paese sudamericano, con cui Università dei Sapori, Centro internazionale di Formazione e Cultura dell’Alimentazione, con sede in Umbria, ha siglato lo scorso ottobre un Accordo quadro di Cooperazione. Sono dieci top Chef e docenti impegnati per tre settimane, dal 9 al 28 maggio, in un corso di alta formazione e aggiornamento in Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria presso la sede di UDS, in collaborazione con l’Accademia Maestri Cioccolatieri Italiani.
(ASI) Perugia. Si sono svolti ieri per l’intera giornata alla Biblioteca di San Matto degli Armeni i giochi ludici Latine Ludere che hanno visto impegnati 85 ragazzi provenienti da diverse scuole del territorio.
(ASI) Perugia. Sono in corso le ricerche di un perugino sessantacinque anni, pensionato, scomparso da domenica dalla sua casa di Santa Lucia a Perugia. Alto circa 1,70, di corporatura esile, pochi capelli grigi e barba bianca, al momento della scomparsa vestiva con un giubbotto blu corto, un paio di pantaloni blu, scarpe marroni di cuoio e un berretto nero.
Successo tra i banchi di scuola per l’iniziativa “Condividiamo un pranzo”. Il ricavato per le famiglie indigenti del posto
(ASI) Piegaro, – Dal Consiglio Comunale dei Ragazzi di Piegaro un grande gesto di solidarietà.
(ASI) Perugia - L’Ufficio diocesano per l’Educazione e per la Scuola di Perugia, insieme al cardinale Gualtiero Bassetti e del vescovo ausiliare mons. Paolo Giulietti, ha celebrato il Giubileo della scuola. La prima settimana, dal 3 all’8 maggio, ha visto la cooperazione di numerose scuole statali e paritarie del territorio perugino, coinvolgendo studenti, famiglie, docenti, dirigenti scolastici, personale non docente ed animatori di oratori.
Nella tappa di Perugia effettuati lezioni di base e check up su auto e corsi di guida sicura
(ASI) Perugia. Una bellissima festa, quella dei cento anni della signora Emilia Cibottola, che ha visto riunita attorno a sé tutta la sua famiglia. A farle gli auguri ieri pomeriggio a Pianello anche l'Assessore Wagué e la vice presidente del Consiglio Comunale Lorena Pittola, che la festeggiata ha voluto ringraziare per la presenza e che hanno ripercorso con lei alcuni momenti più significativi della sua vita.
Inaugurata oggi la struttura ci proprietà dell’Università di Perugia che, grazie al finanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia,diventerà uno spazio per la realizzazione di eventi culturali
Trenta delegati da Fontaines en Bourgogne per celebrare il ventennale. Gli studenti delle medie gli fanno da ciceroni
(ASI) Paciano, Paciano si colora di bianco, rosso e blu. Si rinsalda, a venti anni dalla nascita, il rapporto di amicizia del piccolo borgo del Trasimeno con i gemelli francesi di Fontaines en Bourgogne. E ciò avviene attraverso i più giovani che, per un giorno, sono guide turistiche, preparati accompagnatori alla scoperta dei tesori artistici e architettonici del centro storico.
(ASI) Città della Pieve - "Un evento dal grande significato civile. Un privilegio per i nostri ragazzi", così l'amministrazione comunale di Città della Pieve commenta la giornata di ieri 5 maggio 2016, quando l’Istituto di Istruzione Superiore “I. Calvino” di Città della Pieve, invitato dalla Direzione Generale per lo Studente e dal Vicario del Quirinale, ha partecipato ad una visita al Quirinale e ad un incontro con il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.