antiquarium lorenzo 1Assessore Lorenzo Pierotti, un museo unico in Umbria

(AS) Corciano. “L’Antiquarium è un museo unico in Umbria”. A dirlo, Lorenzo Pierotti, assessore alle attività culturali del Comune di Corciano, che ha appreso con soddisfazione come in appena un anno la struttura ha totalizzato il 60% di visitatori in più.

cid 16C5F355 EB3A 4E83 AC46 B2660F9AF5A8(ASI) Perugia  - La grande macchina della solidarietà e della donazione di organi ha fatto tappa ancora una volta al S.Maria della Misericordia.Nella mestizia della scomparsa di una giovane donna di 37 anni, deceduta nella struttura di Rianimazione per le conseguenze di un'aneurisma cerebrale, l'equipe multidisciplinare preposta a tale attività si è attivata fin da tardo pomeriggio di venerdì per proseguire nelle diverse procedure per tutta la scorsa notte.

premiazione cuoreleoneUn defibrillatore per la scuola e borse di studio per un valore complessivo di 1.750 euro per i ragazzi dell'Istituto Tecnico Tecnologico ‘Alessandro Volta’ di Perugia
(ASI) PERUGIA,   – Si terrà sabato 21 maggio 2016 alle ore 11.00, presso l’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Tecnologico ‘Alessandro Volta’ di Perugia la Cerimonia di premiazione del concorso “Cuor di Leone”.

FirmaProtocolloDIntesaComuneTribunale 4(ASI) Perugia. Sono stati il sindaco di Perugia Andrea Romizi ed il presidente del Tribunale di Perugia Aldo Criscuolo a sottoscrivere, questa mattina nell’ufficio del presidente dl Tribunale, la convenzione per lo svolgimento del lavori di pubblica utilità da parte di imputati per reati puniti con la sola pena pecuniaria o con pena detentiva non superiore a quattro anni di reclusione, ai fini della loro “messa alla prova”.

COdeHospital2(ASI) Perugia. L’Associazione Giacomo Sintini, sempre all’avanguardia quando si parla di progetti svolti al miglioramento della permanenza dei pazienti che affrontano in ospedale lunghi periodi di cura contro il cancro, ha presentato in questi giorni presso il reparto di Pediatria Oncologica ed Ematologica dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia, il progetto Code Hospital.

OasiRinvenuti e messi al sicuro all’interno di un vascone. La specie, di interesse conservazionistico, è in netto calo
(ASI) Magione, – Soccorsi e “messi al sicuro” all’Oasi La Valle del Trasimeno quattordici tritoni. Il tritone crestato italiano (Triturus carnifex), anfibio della famiglia Salamandridae, è una specie di interesse conservazionistico e naturalistico che, negli ultimi anni, ha subito una diminuzione nella popolazione, minacciata dalle continue modifiche degli ambienti acquatici che utilizza per la riproduzione.

Pacchi alimentariSaranno distribuiti dalla Croce Rossa Italiana di Todi. Domande entro il 27 maggio 2016

(ASI) Todi. Anche per il 2016 il Comune di Todi aderisce al progetto della Croce Rossa Italiana - Sezione di Todi che prevede la distribuzione di pacchi contenenti prodotti alimentari, messi a disposizione gratuitamente dal Comitato di Todi della CRI, alle famiglie ed alle persone in condizioni di difficoltà.

magione.municipioPubblicato il bando per accedere ai benefici per l’organizzazione e la gestione di iniziative estive per minori

(ASI) MAGIONE   Pubblicato sul sito del Comune di Magione il bando per accedere ai benefici per il sostegno all’organizzazione delle attività estive di bambini e ragazzi dai 5 anni ai 14 anni di età.

giornatamondialetecnologiaPer la Giornata Mondiale delle Telecomunicazioni e della Società dell’Informazione

(ASI) Si celebra la Giornata Mondiale delle Telecomunicazioni e della Società dell’Informazione per evidenziare il contributo che l’uso di Internet e delle tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni (ICT) offrono alle società e alle economie, ma anche per dare rilievo a come colmare il divario digitale.

AssisiPentecosteMonsignor Sorrentino ha consegnato il libro del Sinodo alla comunità diocesana

(ASI) ASSISI – E’ stata una veglia di Pentecoste molto gioiosa, quella vissuta sabato 14 maggio nella cattedrale di San Rufino con la celebrazione del Giubileo dei ministeri (Accoliti, lettori, ministri della Parola, ministri straordinari della comunione, cantori) e la consegna del libro del Sinodo.

franco luciana chianelli(ASI) ALLERONA – Sono 320 e arrivano da tutta l'Umbria e da altri territori italiani. Sono i volontari e collaboratori del Comitato per la Vita “Daniele Chianelli” e si sono dati appuntamento ad Allerona Scalo (sala polivalente), domenica 15 maggio (dalle 10.00), per la tradizionale “Giornata di Ringraziamento” che la onlus, impegnata nella cura delle leucemie, organizza da moltissimi anni, sempre in territori diversi della regione. Stavolta l'organizzazione è nelle mani della sezione di Orvieto – Allerona, guidata da Agnese e Marcello Tomassini, in collaborazione con Avis Allerona e Admo Umbria.

 AVIS

80x190