Realizzato dal Gruppo di Educativa Territoriale (GET) di Ponte Felcino, gestito dal Consorzio Auriga, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Perugia 14
Realizzato dal Gruppo di Educativa Territoriale (GET) di Ponte Felcino, gestito dal Consorzio Auriga, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Perugia 14
(ASI) Perugia. Ha impiegato 1300 ore di lavoro, un progetto iniziato quattro anni ani fa, ma ora che lo ha realizzato, un ex marinaio originario di Tavernelle ed ora residente a Corciano di Perugia, è un uomo colmo di felicità ”: Alberto Pulignani, da anni in cura presso gli ambulatori della struttura di Neurologia dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, mercoledì 20 Aprile ha voluto donare all’ospedale di Perugia un modello navale della corrazzata “Bismark”.
Circa 30 espositori da tutta Italia con prodotti enogastronomici e artigianato artistico
La mostra mercato inaugura sabato 23 aprile e prosegue fino a domenica 1 maggio
Validità del gioco dal 18 aprile all’1 maggio. Buoni spendibili fino al 15 maggio
In palio buoni spesa da 10, 20 e 50 euro per un totale di 5mila euro di montepremi
(ASI) Perugia. Oltre 1.810 tonnellate di oli lubrificanti usati raccolte in Provincia di Perugia nel 2015, su un totale di 2.390 tonnellate recuperate nella Regione Umbria. Sono i dati resi noti dal Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati nella conferenza stampa che si è tenuta lunedì mattina a Piazza del bacio nell’ambito di CircOLIamo, la campagna educativa itinerante che punta a sensibilizzare l’opinione pubblica e le amministrazioni locali sul corretto smaltimento dei lubrificanti usati. Sempre stamattina i ragazzi delle scuole hanno visitato il villaggio CircOLIamo partecipando agli educational loro dedicati e sfidandosi a “Green League”, il progetto che prevede un sistema di giochi online finalizzati all’educazione ambientale.
(ASI) Perugia– Si è conclusa a Villa Umbra la terza edizione del corso di informatica di base per la terza età voluto da Renato Lana, presidente del Centro socioculturale di Pila (Perugia).
(ASI) Perugia. SASE SpA, società di gestione del l’Aeroporto Internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi”, intende precisare che, come illustrato nella recente conferenza stampa aperta a tutti i media, la situazione economica della società di gestione sia in assoluto tra le migliori in termini di efficienza tra gli aeroporti italiani cosiddetti minori (ovvero con un traffico inferiore al milione di passeggeri annui), che lo scalo non è in alcun modo a rischio chiusura, che non esiste alcun “buco” multi-milionario nei nostri bilanci, che i bilanci degli ultimi tre esercizi evidenziano un dimezzamento delle perdite, e che il traffico passeggeri ha visto una crescita dal 2010 al 2015 del 140% (passando da 113mila a 275mila passeggeri/anno). Tali informazioni sono pubbliche e disponibili nella sezione Amministrazione Trasparente del nostro sito.
Sindaco Cristian Betti, atto concreto e simbolico per chi vive e si avvicina al territorioSottosegretario Bocci, chiudiamo cerchio, dopo Perugia e Magione, con territori ad alta concentrazione di popolazione ed aziende
Prefetto Cannizzaro, in Umbria 20 Comuni hanno sottoscritto ed altri 8 sono calendarizzati
Il Rettore Moriconi: “Il nostro Ateneo al primo posto per le attività in questo settore”
(ASI) Castiglione del Lago. Nella mattina del 16 Aprile a Castiglione del Lago presso l’Istituto omnicomprensivo “Rosselli-Rasetti” già Istituto Tecnico Commerciale "F.lli Rosselli", Via F.lli Rosselli ed Istituto Professionale per l'Industria e l'Artigianato, si è tenuto un incontro con i ragazzi delle ultime classi (oltre 200). Si tratta degli studenti che si dovranno inserire al termine del percorso scolastico nel mondo del lavoro.
(ASI) Spoleto. «Siamo qui per il gusto di stare insieme e dire che fare famiglia è bello, vale la pena, anche se non sempre è facile». Con queste parole l’arcivescovo di Spoleto-Norcia, mons. Renato Boccardo, ha salutato le oltre cinquecento persone giunte domenica 16 aprile al Chiostro di S. Nicolò di Spoleto per partecipare alla quarta edizione della Festa della Famiglia, organizzata dall’Ufficio della Pastorale familiare diocesano. Mamme, papà, nonni, nonne e tantissimi bambini e ragazzi sono stati accolti da un’accurata animazione predisposta dalla Pastorale giovanile diocesana.
(ASI) Perugia. Il sindaco Andrea Romizi ha incontrato questa mattina nella sala del Consiglio comunale un gruppo di cittadini di Postdam in visita in questi giorni a Perugia.
Assessore Giuseppe Felici, grazie dell’amministrazione a tutti e in particolare alla CRI che ha garantito la sicurezza, queste iniziative civiche diverranno appuntamenti ricorrenti
(ASI) Milano. L’Università degli Studi di Perugia e l’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” per presentare un’idea innovativa nel campo della formazione dedicata al design, come il nuovo corso di studi Progetto Artistico per l’Impresa, hanno scelto il Fuorisalone di Milano.
Assessore Lorenzo Pierotti, abbiamo riportato alla ribalta nomi importanti ai quali si deve la crescita del territorio
(ASI) Corciano. “E’ una pubblicazione in cui ritroviamo tanti dati insoliti e puntuali. Dalle percentuali degli aventi diritto al voto e votanti effettivi, ai risultati elettorali, dalla storia dei partiti, con i risultati ottenuti ad ogni tornata elettorale, alle fusioni e scissioni dalle quali si può evincere l'evoluzione dell'offerta politica ed i cambiamenti del sistema di voto.
Interventi di bitumatura nel tratto di strada regionale 79 bis Orvietana
(ASI) Todi. Sono iniziati oggi a Todi i lavori di bitumatura lungo la strada regionale 79 bis Orvietana nel tratto che da Porta Romana arriva in prossimità di Porta Fratta, per una lunghezza di circa 250 metri. Gli interventi saranno ultimati entro domani, venerdì 15 aprile. Per consentire lo svolgimento dei lavori è stato istituito un impianto semaforico temporaneo nei pressi di Porta Romana.
L'associazione presieduta da Giacomo Passeri in prima fila per la gestione e manutenzione di diversi servizi pubblici
Fare associazionismo può essere utile per dare vita ad eventi ricreativi, ma anche per sostenere ed incentivare i servizi pubblici di una realtà locale, soprattutto se di dimensioni ridotte qual è Fratticiola Selvatica.
L'associazione culturale Co.Me.Te apre una nuova sede a Perugia
(ASI) Perugia - “Il dolore del divorzio, il contenimento del dolore specifico dell’esperienza del divorzio. Il ruolo degli Operatori psicosociali, dell’Avvocato e dei Giudici”. E' questo il titolo del convegno che si è tenuto ieri nella sala del Consiglio Provinciale.
(ASI) Perugia. Martedì 19 aprile, alle ore 10.30, a Terni presso il Dipartimento di Economia, in via Papa Zaccaria 8, il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Perugia Prof. Franco Moriconi e il Presidente di Umbria Risorse spa Cav. Ivano Emili firmeranno un Protocollo d’intesa tra l’Università degli Studi di Perugia e Umbria Risorse spa, in virtù del quale è instituita una collaborazione sistematica fra le Parti, nella quale le attività proprie di ciascun contraente e/o di comune interesse possano integrarsi e coordinarsi per il raggiungimento degli obiettivi comuni. Alla firma del Protocollo d’intesa saranno presenti anche il Delegato del Rettore per il Polo Scientifico Didattico di Terni Prof. Massimo Curini che è stato il promotore dell’intesa e Marcello Bigerna CEO di Idea & Project (HUB) di Umbria Risorse spa.
5000 studenti si confronteranno sui temi di pace, fraternità e dialogo il 15 -16 aprile
(ASI) ASSISI - "Come Papa Francesco nella sua visita ad Assisi nel 2013, così i 5000
Presentato il progetto del nuovo IAT nell’area dei Portici dei Palazzi comunali. Investimento di 190mila euro finanziato con fondi regionali e comunali
(ASI) Todi sarà la prima città in Umbria a realizzare il nuovo modello di ufficio di informazione ed accoglienza turistica progettato secondo le linee guida elaborate dalla Regione nell’ambito di un sistema coordinato di promozione del “brand” Umbria. Un luogo aperto e di immediata relazione e fruibilità all’interno di un sistema integrato di servizi per l’accoglienza di turisti, visitatori e cittadini.