Card G. Bassetti(ASI) Perugia. Il cardinale arcivescovo di Perugia-Città della Pieve Gualtiero Bassetti, nel numero del giorno di Pasqua de «L’Osservatore Romano» (consultabile dal 26 marzo sul sito: www.osservatoreromano.va), dedica il suo editoriale dal titolo “Un’occasione irripetibile per passare dalle parole ai fatti” alla sempre più drammatica situazione dei rifugiati ammassati alle porte d’Europa.

diocesiAssisiLa celebrazione sacramentale durante la veglia di Pasqua a San Rufino

(ASI) ASSISI - Dai soprusi alle difficoltà, dal terrore di un viaggio sui barconi della speranza al rischio della morte fino alla rinascita in Assisi dove una ragazza nigeriana riceverà il sacramento del battesimo durante la veglia di Pasqua che verrà celebrata sabato 26 marzo alle ore 22,30 nella cattedrale di San Rufino.

Lavanda piedi 1(ASI) Spoleto. Con il Giovedì Santo, giovedì 24 marzo, si è conclusa la Quaresima, iniziata con il Mercoledì delle Ceneri, e con essa è finito anche il digiuno penitenziale. Con la messa vespertina “in Coena Domini” (cioè la “Cena del Signore” - l’ultima cena come comunemente è chiamata - che Gesù tenne insieme ai suoi apostoli prima dell’arresto e della condanna a morte), che l’Arcivescovo ha presieduto nella Cattedrale di Spoleto, è così iniziato il Triduo pasquale, ossia i tre giorni nei quali si commemorano la Passione, la Morte e la Risurrezione di Gesù, che ha il suo fulcro nella solenne Veglia pasquale.

Galleria foto Anas(ASI) MAGIONE – «Apprendiamo con vero piacere il termine dei lavori sul raccordo Perugia-Bettolle all’interno della galleria tra gli svincoli di Magione e Torricella – dichiara Massimo Lagetti, vicesindaco del comune di Magione –. In vista del ponte pasquale era essenziale che una delle strade di maggior percorrenza fosse completamente aperta al traffico». «Ringraziamo Anas – prosegue – per la rapidità con cui ha operato il cantiere e per aver garantito, per tutto il periodo della chiusura di una delle due carreggiate, un flusso di traffico regolare e in sicurezza».

chianelli falini(ASI) Perugia – Sono nel pieno i preparativi per accogliere con tutti gli onori il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in vista il 31 marzo 2016 al residence “Daniele Chianelli” di Perugia, la struttura con trenta appartamenti nata dieci anni fa per ospitare i pazienti, bambini e adulti, in terapia ambulatoriale presso i reparti di onco-ematologia pediatrica ed ematologia dell’ospedale “Santa Maria della Misericordia” di Perugia, con i loro familiari senza alcun costo di affitto.

CattedraleSpoetoIl grazie dell’arcivescovo Boccardo ai preti: «Dio vi ricompensi per il vostro servizio delicato e insostituibile». Poi, l’annuncio: «Intendo convocare per il prossimo anno pastorale (2016-2017) una “assemblea sinodale” per definire una progettualità che guardi al futuro e sospinga verso di esso il presente, facendo tesoro del passato»

BASI1(ASI) ASSISI - "Nel cuore dell'Europa batta un cuore di pace" ha dichiarato il direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi, padre Enzo Fortunato. "E' questo il messaggio che parte dalla Basilica di San Francesco d'Assisi per le celebrazioni pasquali e che deve diffondersi. Preghiere, veglie e processioni con lo sguardo rivolto a quanti stanno soffrendo per gli attentati di Bruxelles e agli attentatori che non sanno quello che stanno facendo".

DSC 5868 01(ASI) Perugia. Più di cento titoli d'anzianità sono stati consegnati oggi pomeriggio a coloro che hanno maturato dai 25 ai 29 anni d'iscrizione all'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Perugia. Il riconoscimento è stato consegnato dal Presidente dell'Odcec di Perugia, Marcella Galvani, alla presenza di una folta platea riunita, per l'occasione, nella Sala dei Notari.

ambasciatore iran fao(ASI) Perugia. Majid Dehghan Shoar, Ambasciatore della Repubblica Islamica dell'Iran presso la FAO, accompagnato dai dottori Jalal Goglani e Nader Rezazadeh Kermani, è stato ospite del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali (DSA3). Ha partecipato a una tavola rotonda che punta a porre le basi per l’avvio di progetti di collaborazione fra il Dipartimento e la Repubblica Islamica dell'Iran, con particolare riferimento al settore olivicolo-oleario.

Vivi il Paese2Quaranta ragazzi riscoprono la tradizione del “bucciotto”

(ASI) MAGIONE  – Grazie allo spirito creativo dell’artista Vera Barbanera, circa quaranta ragazzi, di età compresa tra i dieci e quindici anni, hanno riscoperto l’antica tradizione del “Bucciotto” fatto con l’impasto delle torte partecipando all’iniziativa organizzata dalla proloco Vivi il Paese.

ecce homoGiovedì processione per le vie del borgo con la statua del Cristo flagellato. Per la prima volta figuranti in costume rievocano la passione
(ASI) Piegaro, A Piegaro sopravvive e si rinnova l’antica tradizione della Processione “Ecce Homo”, ovvero la cerimonia religiosa del Giovedì Santo, incentrata sul simulacro ligneo di Gesù, la cui iconografia si richiama al Cristo presentato al popolo ebreo dopo la flagellazione ordinata da Ponzio Pilato.

Romazzano strada comunale completatata 2Terminati gli interventi sulla strada comunale di accesso alla frazione tuderte. Lavori per 100mila euro. Giovedì 24 marzo l’inaugurazione

(ASI) Todi. Dopo l’ultimazione della variante di tratto stradale al Tevermorto, sono stati completati in questi giorni i lavori di manutenzione straordinaria sulla strada comunale di accesso alla frazione di Romazzano.

Tulipano bicicletta fiorita(ASI) - CASTIGLIONE DEL LAGO - Fine settimana di Pasqua all'insegna dei mercatini tipici e tradizionali a Castiglione del Lago. Si parte con il "Mercatino dell'artigianato, del modernariato, del collezionismo e dell'hobbistica" nel centro storico sabato 26 dalle 9 alle 23 e il giorno di Pasqua dalle 9 alle 20: saranno oltre 30 fra operatori professionali, appassionati creativi, "bricoleur" e "liberi collezionisti" invaderanno pacificamente piazza Gramsci, corso Vittorio Emanuele e piazza Mazzini in un tripudio di colori, suoni, profumi e ricordi di un passato a volte lontano, anche se spesso si tratta di oggetti di uso comune e presenti nelle case fino a venti/trent'anni fa.

IMG 20160319 WA0016In bacheca il Premio Speciale per la manifestazione Sentieri Francescani e la Pedivella D’Oro
(ASI) Assisi   - La stagione dell’Automotoclub Storico Assisano parte con il piede giusto. A mettere benzina sull’entusiasmo del neo direttivo sono i premi assegnati dall’ASI (Associazione Storica Italiana) al club assisano per le manifestazioni del 2015.

 AVIS

80x190