SindacoBettiSindaco Cristian Betti, abbiamo fatto e stiamo facendo un lavoro importantissimo

(ASI) Corciano. “Abbiamo svolto un lavoro importantissimo sull'Archivio sia dal punto di vista fisico con la razionalizzazione degli spazi, sia con la digitalizzazione del materiale per creare un luogo virtuale in cui sono presenti informazioni rese più facilmente accessibili a tutti. L’intento è avere dato un impulso alla semplificazione ed alla trasparenza".

CARD BASSETTI CON PARROCO DON REGNI MENTRE OSSERVA UN PRODOTTO ALIMENTARE ALLINTERNO DELLEMPORIO CARITAS(ASI) Perugia. Si è tenuta il 10 marzo la conferenza stampa di presentazione dell’Emporio Caritas “Divina Misericordia” con sede nella zona industriale di San Sisto-Sant’Andrea delle Fratte in Perugia, che sarà inaugurato domenica 13 marzo, alle ore 15.30, dal cardinale arcivescovo Gualtiero Bassetti.

Segnaletica turistica Todi MontesantoPrimo pannello installato a Montesanto. Entro un mese le altre installazioni intorno alla città

(ASI) Todi. Arriva la nuova segnaletica turistica per la Città di Todi. Questa mattina un primo pannello è stato installato nella zona di Montesanto e nell’arco di un mese ne verranno installati altri simili in ogni zona di accesso alla città.

Lavori in centro storico e in alcune frazioni

(ASI) Todi. Gli interventi sulla rete di illuminazione pubblica di Todi proseguono con 15 nuovi interventi al via. Nelle prossime settimane saranno effettuati diversi lavori di manutenzione straordinaria per il ripristino ed il rifacimento di varie linee di pubblica illuminazione del centro storico e di alcune aree e frazioni del territorio comunale di Todi.

IMG 20160308 WA0002Monsignor Sorrentino: “Sotto la divisa batte sempre un cuore che opera nel segno dell’amore”
(ASI) ASSISI – Una presenza numerosissima di rappresentanti delle forze dell’ordine ha affollato la cattedrale di San Rufino martedì 8 marzo durante la giornata dedicata al Giubileo delle Forze armate, organizzato dalla “Commissione per i problemi sociali e il lavoro, giustizia e pace, custodia del Creato”.

Zinni e signora con Vescovo e Sindaco(ASI) Spoleto. Mercoledì 9 marzo, presso il Salone dei Vescovi del Palazzo Arcivescovile di Spoleto, mons. Renato Boccardo, a nome e per conto di Papa Francesco, ha conferito all’avv. Sergio Zinni, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto, le insegne di Commendatore dell’Ordine di S. Silvestro Papa.

le scarpe rosseAssessore Lorenzo Pierotti, sono contentissimo, in quattro giorni stimati centinaia di visitatori

(ASI) Corciano. “Sono contentissimo, in quattro giorni abbiamo registrato centinaia di visitatori, guidati da 300 paia di scarpe rosse ‘in cammino’ per tutto il borgo”. L’assessore alle attività culturali del Comune di Corciano.

giornata del rene 2(ASI) Perugia– Le malattie renali sono in costante aumento con un’incidenza che, stando a recenti studi scientifici, riguarda in media in Italia dal 6 al 7 per cento della popolazione, con circa il 3-3,5 per cento che ha un’insufficienza renale cronica. In Umbria, si stima che ad essere affetti da insufficienza renale cronica siano dalle 20 alle 25mila persone; inoltre, i dati del registro e della Società italiana di nefrologia collocano l’Umbria ai primi posti in Italia per la più alta incidenza di pazienti in dialisi (963 per milione di abitanti, dati 2013) e per il numero di nuovi pazienti in dialisi ogni anno (191 per milione di abitanti).

Allenarsi per il futuro idee e strumenti per il lavoro che verràA Perugia la presentazione del volume di Cianciotta e Paganini

(ASI) Perugia. Che lavoro faranno i nostri figli? Non lo sappiamo perché quel lavoro non è stato ancora inventato. Certamente è urgente ripensare i modelli didattici e formativi in funzione delle profonde trasformazioni del mercato del lavoro. In che modo la scuola, e modelli didattici innovativi, possono contribuire a sostenere le aspirazioni dei giovani e a trasformare le loro attitudini in modelli vincenti di impresa?

San Domenico consegna assegno(ASI) - CASTIGLIONE DEL LAGO - Si è svolta questa mattina la cerimonia ufficiale di consegna del ricavato della vendita del Calendario 2016, ideato, realizzato e prodotto dal nuovo gruppo castiglionese "Quelli del 65". Destinataria dell'assegno di 1.015 euro è stata la Confraternita di San Domenico, l'antico sodalizio religioso composto da laici fondato nel 1638 e nato insieme alla omonima chiesa situata nel centro di Castiglione.

testata ijf16  Come and join us! Con questo invito abbiamo lanciato la decima edizione del Festival Internazionale del Giornalismo.

(ASI) Perugia. Perché per noi il giornalismo è principalmente partecipazione e conversazione. E il Festival vuole celebrare proprio questo aspetto in occasione della sua edizione 2016. La voglia di confrontarsi, il bisogno di raccontare storie, l’importanza fondamentale di condividere esperienze sono come sempre la cifra distintiva del Festival.

(ASI) Il Cdr e i giornalisti del Giornale dell'Umbria, attualmente in liquidazione, hanno deciso di tenere nella mattina di domani, alle ore 10, una manifestazione davanti alle sedi del gruppo Colacem a Gubbio (in via della Vittorina, 60) per sensibilizzare la vecchia proprietà del Giornale dell'Umbria rispetto alla situazione che vede, tuttora, la testata (a lungo fiore all'occhiello della galassia Colacem, facente capo a Carlo Colaiacovo) di fatto chiusa e i suoi 27 dipendenti senza spettanze, senza cassa integrazione straordinaria e con in mano una lettera di licenziamento illegittima.

DSC 4811(ASI) Perugia. Si è tenuta domenica 6 marzo, in occasione della Giornata Europea dei Giusti, l’inaugurazione del Giardino dei Giusti del Mondo presso la Biblioteca di San Matteo degli Armeni. E’ stata scoperta una targa da parte del Vicesindaco di Perugia, Urbano Barelli e sono stati piantati sei alberi di cipresso in ricordo di altrettanti Giusti che -come ha detto lo stesso vicesindaco, citando Borges- “ignorandosi, stanno salvando il mondo”.

 AVIS

80x190