Onde GRUPPO 2Moriconi: “Motivo d’orgoglio per il nostro Ateneo”

(ASI) Perugia. La scoperta sulle onde gravitazionali, frutto della collaborazione di scienziati italiani e statunitensi, vede in prima linea i ricercatori perugini del Dipartimento universitario di Fisica e Geologia e della locale sezione dell’Istituto nazionale di fisica nucleare (INFN).

Martedì 16 sigla del protocollo d'intesa a sostegno del progetto. Cherubini: “Iniziativa per rivitalizzare il centro storico”
(ASI) Panicale, – E' fissata per martedì 16 febbraio alle ore 15 presso la Sala Consiliare del Comune di Panicale la firma del Protocollo di Intesa tra Comune di Panicale, Banca Crediumbria, Confcommercio e l’Associazione Borgo Commerciale di Panicale.

(ASI) Perugia, – “Basta con lo scaricabarile di responsabilità sulla pelle dei lavoratori tra Provincia e Regione”. Ad affermarlo è il consigliere provinciale di Perugia Giampiero Panfili (capogruppo di Provincia Civica) intervenuto sulla “preoccupante” situazione della sorte della Polizia Provinciale che attualmente sta investendo oltre ai 94 agenti a tempo indeterminato anche ulteriori 4 unità a cui dal primo gennaio 2015 non è stato rinnovato il contratto di lavoro da parte dell’amministrazione provinciale in quanto personale a tempo determinato.

foto visita Romizi Visita ufficiale del primo cittadino accompagnato dagli assessori Casaioli e Waguè

 (ASI) PERUGIA   – Snocciola numeri di tutto rispetto Università dei Sapori con oltre 600 allievi formati quotidianamente, più di 500 stage attivati, circa 800 aziende appartenenti a vari settori produttivi coinvolte nell’attività del Centro,

20160215 071236(ASI) Perugia. Più delle parole valgono le immagini ad esprimere il senso di un’iniziativa rivolta al miglioramento del servizio di raccolta differenziata nel centro storico della città. Chiunque abbia potuto passeggiare tra le vie cittadine, ieri sera, avrà potuto notare la differenza tra un sacchetto informe ed un mastello rigido e ben chiuso.

302db379 1a7d 45d4 8484 ee465c638584(ASI) TREVI –   Il Comune di Trevi organizza un Educational per Guide ed accompagnatori turistici dell’Umbria dal titolo “Trevi - Territorio, arte e cultura. Nuove possibilità di visita della città”. L’incontro si terrà Venerdì 19 febbraio 2016 dalle ore 10.00 presso Villa Fabri di Trevi ed è rivolto alle guide ed accompagnatori turistici umbri al fine di far conoscere dei nuovi itinerari a Trevi, interessanti proposte di visita da proporre ai turisti e gruppi di visitatori.

Pelicano(ASI) Perugia- L'associazione Pellicano che si occupa di accogliere e curare ragazzi e ragazze malati di anoressia, bulimia e patologie legate al cibo, ha, da ieri, una nuova sede in via Marconi, nel cuore della città.

praline per sito(ASI) Perugia - “Narrow the Gap!, Strategie e pratiche per incentivare gli adulti ad apprendere” è il tema del seminario formativo, realizzato in collaborazione con l’Unità “Epale” (Electronic Platform of Adult Learning in Europe), Italia, che si terrà il 16 febbraio dalle ore 14.30 nel Salone d’Onore di Palazzo Donini, a Perugia.

Progetto Teche firma(ASI) - CASTIGLIONE DEL LAGO - Firmato questa mattina a Palazzo della Corgna di Castiglione del Lago il protocollo fra Comune, Istituto Superiore Rosselli e Archeo Trasimeno relativo al Progetto TeCHe (Technologies for Cultural Heritage) che ha l'obiettivo di utilizzare le nuove tecnologie per la valorizzazione del patrimonio archeologico del territorio. Il progetto intende puntare alla valorizzazione sistemica del patrimonio archeologico e storico-artistico dell’area del Comune di Castiglione del Lago, potenziando, attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie digitali, la rete di rapporti tra i luoghi, i loro “beni” (quelli presenti, quelli conservati altrove e quelli perduti ma di cui rimane testimonianza) sia quelli materiali che quelli intangibili, nelle sedi classiche della cultura, secondo il concetto di “museo diffuso”.

Raccogli in centro 04 Questa mattina si e’ tenuta la conferenza stampa di presentazione del nuovo sistema di raccolta differenziata al via domenica 14. Obiettivi: decoro urbano, ottimizzazione del servizio e sviluppo della qualità

image 12 02 16 01 49 4Nel fine settimana tanti appuntamenti per gli innamorati

(ASI) Terni, Un fine settimana all’insegna del romanticismo e della dolcezza aspetta tutti gli inna-morati a Terni, grazie alle tante iniziative di Cioccolentino che si dipanano nel centro della città fino a domenica 14 febbraio.

20160210 093230“Servono però maggiori certezze amministrative e gestionali per il Trasimeno”
(ASI) Perugia, – “Il progetto di un Centro di ricerche su 'Cambiamento climatico e biodiversità in ambienti lacustri e aree umide' da realizzare alla Polvese, presentato mercoledì dall'Arpa, si coniuga perfettamente con l'idea che la Provincia di Perugia e gli enti locali che gravitano sul Trasimeno hanno per l'Isola”.

FINAL CONFERENCEPerugia (Sala dei Notari - Palazzo dei Priori) Giovedì, 11 febbraio 2016 - ore 15

(ASI) Perugia, giovedì 11 Febbraio 2016, ospiterà nella Sala dei Notari, a Palazzo dei Priori, la Conferenza conclusiva dei soggetti promotori del Progetto “European Assessment Protocol for Children’s SEL Skills” (EAP_SEL). Saranno presenti nel capoluogo umbro i rappresentanti dell’Università di Udine, Università di Zagabria (Croazia), Università di Örebro (Svezia), Università di Lubiana (Slovenia), della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana e dalla Penn State University (Stati Uniti), oltre ai rappresentanti dell’Ateneo di Perugia. Saranno presenti anche esponenti dell’Ufficio Scolastico Regionale, dirigenti scolastici ed insegnanti delle scuole umbre coinvolte nelle attività del progetto.

 AVIS

80x190