Assessore Terradura, chiudiamo il cerchio fra i dettami della legge regionale e le esigenze delle Associazioni organizzatrici di eventi

(ASI) Corciano.“Dopo l’entrata in vigore della LR 2/2015 che regola lo svolgimento delle Sagre e Feste popolari, l’Amministrazione comunale è andata a lavorare al proprio Regolamento in materia, ovviamente per armonizzare i dettami della legge alle esigenze e caratteristiche del nostro territorio”.

image 8(ASI) Perugia – Sarà l’avvocato Antonella Manzione, Capo dipartimento per gli affari giuridici e legislativi della Presidenza del Consiglio dei Ministri, la relatrice, venerdì 4 marzo a Villa Umbra, del seminario gratuito organizzato dalla Scuola umbra di Amministrazione Pubblica sulle novità in arrivo in materia di contrattualistica pubblica dopo l’approvazione della Legge n.11/2016 e relativi decreti attuativi. L’importanza dell’intervento della presenza dell’avvocato Antonella Manzione è avvalorato dal suo ruolo di membro della Commissione di esperti istituita appositamente per la Riforma del codice degli appalti.

Logo premio regionaleIl 4 marzo 2016 verranno proclamati i vincitori del concorso “Oro Verde dell’Umbria”

Sfida in nome della qualità per 40 oli regionali
Appuntamento a Perugia, alle ore 10.30 presso il Centro Servizi Camerali Alessi

Centro documentazione disabilita Todi Presentazione 27022016A marzo iniziano le attività della nuova struttura. Il progetto si avvale dei contributi del Fondo Sociale Regionale

(ASI) Todi. Un laboratorio di idee, ricerca e studio che mette in relazione le esperienze e le buone pratiche socio-educative nell’ambito della disabilità maturate da genitori, famiglie, insegnanti, educatori, operatori socio-sanitari, associazioni e volontari in un’ottica scientifica-pedagogica orientata a valorizzare percorsi sperimentali che consentano alle persone con disabilità di essere protagonisti della propria vita.

Vescovo appone placca(ASI) Roma. «Il Pontefice conferisce le onorificenze a quelle persone che nel mondo si rendono disponibili al servizio nella Chiesa. È il caso di Remo Trabalza che papa Francesco ha annoverato nell’Ordine dei Cavalieri di S. Silvestro Papa per la sua collaborazione attenta, generosa e professionale con la Curia Arcivescovile».

Presentazione elaborati alla commissioneil Concorso che mette la creatività al servizio dell’impresa, nato dalla collaborazione fra Il Nuovo Istituto di Design di Perugia e la società Colmef

(ASI) Perugia: Giovedì 25 presso la sede del NID – Nuovo Istituto di Design, si è svolta la fase intermedia dell’Industrial Design Contest, che vede sfidarsi 30 aspiranti designers, studenti del secondo e terzo anno del corso di Architettura di Interni, nella progettazione di nuove finiture ed elementi d’arredo, per interni ed esterni, ispirati a pietra e legno.

IMG 1258(ASI) Perugia. L’allarme era scattato sabato scorso 20 Febbraio; una donna di 82 anni residente in provincia di Ancona era in gravissime condizioni per “una dissecazione aortica e tamponamento cardiaco”, ma appena cinque giorni dopo essere stata sottoposta ad un lungo e complesso intervento di alta specializzazione cardiochirurgica ora può considerarsi salva.

allerta meteo maltempo 696x445(ASI) Perugia - A causa delle intense precipitazioni attese dalla tarda serata di sabato 27 febbraio e soprattutto per la giornata di domenica 28 febbraio, con un’ordinanza del dirigente delegato per la Protezione civile della Regione Umbria è stato adottato l’avviso di criticità che prevede allerta codice “arancione” (criticità moderata) emesso dal Centro Funzionale Regionale di Protezione Civile della Regione Umbria per rischio idrogeologico dalla mezzanotte del 28 febbraio alle ore 14 di lunedì 29 febbraio (38 ore) su tutte le zone d’allerta dell’Umbria e per rischio idraulico sulla zona di allerta F (Chiani-Paglia).

SANT ANATOLIA DI NARCO(ASI) Sant’Anatolia di Narco . “Come amministrazione teniamo molto alla scuola come base di ciascuna comunità”. È con queste parole che il sindaco di Sant’Anatolia di Narco, Tullio Fibraroli, ha commentato le nuove aule dell’Istituto Tecnico Agrario Statale, ricavate al piano terra del confinante edificio scolastico, che un tempo ospitava la scuola materna oggi trasferita a Scheggino, rese necessarie dall’aumento del numero degli iscritti che da due anni a questa parte sta permettendo la doppia sezione.

diploma 1(ASI) Perugia. Laurea speciale mercoledì 24 febbraio pomeriggio al Dipartimento di Economia dell’Ateneo di Perugia. A conseguirla è stato Giorgio Venturi, classe 1935, nato a Monte San Giusto, residente Macerata, dove vive con la famiglia. Ha conseguito il titolo di Dottore in Economia e commercio al termine di un percorso accademico iniziato nel lontano 1954-55, anno accademico in cui si è iscritto all’Università degli Studi di Perugia, Facoltà di Economia e Commercio l’unica all’epoca nel Centro Italia, insieme agli Atenei di Roma e Firenze.

Logo CAVOUR MARCONI PERUGIA con sfondoIn Umbria per approfondire il turismo sostenibile. Visite ad Assisi, Perugia e Trasimeno
(ASI) Perugia, - Nella settimana dal 14 al 18 marzo 2016 gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Cavour – Marconi – Pascal” di Perugia ospiteranno 35 loro colleghi, accompagnati da 13 insegnanti, provenienti da Spagna, Finlandia, Croazia, Germania e Turchia, per il secondo incontro del progetto Erasmus+ “Sustainability as a resource”. L’I.I.S. “Cavour – Marconi – Pascal”, insieme alle scuole partner, sta lavorando alla ideazione e realizzazione di prodotti comuni relativamente al tema della sostenibilità come risorsa, soprattutto in campo turistico e tecnologico, integrando argomenti curricolari e approccio progettuale collaborativo.

pol provMismetti: “la Provincia non ha mai abbassato la guardia”. Ma prosegue lo stato di agitazione
(ASI) Perugia Cercano la quadratura del cerchio gli agenti della Polizia Provinciale che oggi, nella sala del Consiglio Provinciale, hanno incontrato, alla presenza della RSU e di tutte le sigle sindacali, il Presidente della Provincia Nando Mismetti e il Presidente dell’ANCI regionale Francesco De Rebotti. Da subito la discussione è stata incentrata sulla concretezza dei numeri: “I Comuni umbri – ha detto De Rebotti – ad oggi, mettono a disposizione 24 posti di Polizia Municipale, questa è la disponibilità certa per il 2016.

 Totem plasma definitivo con loghi