Identificati due occupanti: indagini in corso nei loro confronti
Identificati due occupanti: indagini in corso nei loro confronti
(UNWEB) Città di Castello. "Anche questo fine settimana, in concomitanza con la conclusione delle festività natalizie, il personale della Polizia di Stato del Commissariato di Città di Castello ha eseguito e coordinato un servizio straordinario di controllo del territorio interforze disposto dal Questore di Perugia con l'obiettivo primario di contrastare il fenomeno dei furti in abitazione e, più in generale, degli episodi di criminalità diffusa.
(UNWEB) "Gli agenti della Polizia di Stato di Perugia sono corsi in aiuto a un amico a 4 zampe a seguito di una richiesta di intervento pervenuta al Numero Unico di Emergenza.
(UNWEB) Foligno. "Sono in atto i controlli della Polizia di Stato di Foligno che, nell'ambito del progetto "Borghi Sicuri", nel periodo delle festività legate all'Epifania, ha rafforzato la propria presenza per prevenire il fenomeno delle truffe, dei furti e dei reati predatori in genere.
(UNWEB) Todi. "Gli agenti della Polizia Stradale – Distaccamento di Todi, impiegati in queste festività natalizie nei servizi di vigilanza sulle principali arterie della provincia di Perugia, hanno eseguito una serie di controlli per verificare il rispetto delle normative vigenti in materia di assunzione di sostanze alcoliche e stupefacenti.
(UNWEB) Città di Castello. "A ridosso della mezzanotte gli agenti della Polizia di Stato di Città di Castello, a seguito di richiesta di intervento pervenuta al Numero Unico di Emergenza, si sono portati in zona Viale Romagna per la presenza di una donna che camminava lungo la strada statale che in quel momento presentava condizioni di scarsa visibilità notturna e un intenso traffico veicolare.
(UNWEB) "Gli agenti della Polizia di Stato di Perugia, a seguito di richiesta di intervento pervenuta al Numero Unico di Emergenza, si sono portati presso un'abitazione di Perugia per una lite di coppia.
(UNWEB) Assisi. "Anche in questo weekend, così come previsto nel piano di intensificazione dei controlli voluto dal Questore di Perugia, Giuseppe Bellassai in occasione delle festività natalizie che si concluderanno in questo fine settimana, sta proseguendo l'attività di vigilanza del comune di Assisi e delle frazioni limitrofe.
(UNWEB) Durante l'arco del 2022 la Polizia Stradale di Perugia ha eseguito servizi continuativi di vigilanza stradale con l'impiego di 3.500 pattuglie, l'esecuzione di 46 scorte a gare sportive e personalità e la collaborazione in servizi di ordine pubblico con 95 pattuglie.
(UNWEB) Città di Castello. "Continuano senza sosta, anche in questi primi giorni del nuovo anno, i servizi straordinari di controllo del territorio nell'ambito del progetto "Borghi Sicuri" che hanno visto in campo il personale della Polizia di Stato del Commissariato di Città di Castello, coadiuvato dal Reparto Prevenzione Crimine "Umbria Marche" e dalla Polizia Municipale di Gubbio.
(UNWEB) Perugia. "Gli agenti della Polizia di Stato di Perugia, impegnati in un servizio di controllo del territorio nel quartiere di Fontivegge, all'altezza di Piazza del Bacio, sono stati avvicinati da un cittadino straniero, originario della Costa d'Avorio, classe 1998, che ha riferito di essere stato derubato della somma di 100 euro.
(UNWEB) Perutia. "Gli agenti della Polizia di Stato di Perugia, a seguito di segnalazione al Numero Unico di Emergenza Europeo, sono intervenuti presso una struttura alberghiera nel territorio di Corciano dove il personale addetto alla reception ha richiesto l'intervento della Polizia di Stato per alcune irregolarità riscontrate con un cliente.
(UNWEB) CIttà di Cstello. "Gli agenti del Distaccamento della Polizia Stradale di Città di Castello, durante un servizio di vigilanza stradale lungo la E45, sono intervenuti – a seguito di segnalazione pervenuta alla Sala Operativa – all'interno di un'area di servizio in località Santa Lucia per la presenza di una persona in evidente stato di agitazione che si trovava in compagnia di un amico.
(UNWEB) Assisi ."Gli agenti della Polizia di Stato di Assisi, mentre erano impegnati in un servizio di controllo del territorio, sono intervenuti a Santa Maria degli Angeli dove era stata segnalata una persona che infastidiva e molestava i passanti, ostruendo il passaggio e creando disagi.
(UNWEB) Perugia. "Gli agenti della Polizia di Stato di Perugia, a seguito di richiesta di intervento pervenuta alla Sala Operativa della Questura, si sono portati presso un'abitazione del quartiere di Ferro di Cavallo per una lite in famiglia.
(UNWEB) Spoleto. "Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio nell'ambito del progetto "Borghi Sicuri" che, nella giornata di ieri, nelle fasce diurne e notturne, ha visto impiegato il personale della Polizia di Stato del Commissariato di Spoleto, coadiuvato dal Reparto Prevenzione Crimine "Umbria Marche".
(UNWEB) "Gli agenti della Polizia di Stato di Perugia, a seguito di segnalazione al Numero Unico di Emergenza Europeo, sono intervenuti presso il centro commerciale di Collestrada per il furto di una console per videogames in un negozio di elettrodomestici.
(UNWEB) È morto Diego Giannattasio, uno dei protagonisti del Perugia calcio nell’era Gaucci. Diego era originario di Teramo, ma viveva da qualche tempo a Matera, città in cui è deceduto oggi all’età di 77 anni e della cui squadra di calcio era stato una bandiera quando calcava i campi di calcio da calciatore.
(UNWEB) Foligno. "Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Foligno sono intervenuti presso un esercizio commerciale della città, a seguito della segnalazione pervenuta dalle commesse dell'attività che avevano notato il comportamento anomalo di un uomo e una donna, entrambi italiani.
(UNWEB) Spoleto. "Gli agenti della Polizia di Stato di Spoleto sono intervenuti per soccorrere una donna che, mentre era alla guida del proprio veicolo lungo la strada SS 685 della Valnerina, è andata a collidere con un cinghiale che improvvisamente le aveva tagliato la strada.
(UNWEB) Città di Castello. "Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Città di Castello, in sinergia con il personale dei Vigili del Fuoco e del 118, sono riusciti a salvare la vita a un automobilista che con la propria autovettura si era ribaltato in una scarpata.