(UNWEB) – Perugia - Il comparto automotive, che svolge un ruolo strategico nell'ecosistema economico umbro e dell'intero paese, rischia di essere travolto da una crisi provocata da una congiuntura di situazioni nazionali e internazionali, che vanno analizzate e prevenute: lo afferma l'assessore regionale allo Sviluppo economico, Francesco De Rebotti, rendendo noto che la Regione si è attivata per promuovere un tavolo regionale dedicato a questo fondamentale segmento produttivo, coinvolgendo tutti i soggetti interessati in un'ampia concertazione.



(UNWEB) Perugia, - "Un incontro urgente per discutere della decisione di Sase di esternalizzare servizi di security aeroportuale". E' quello che i segretari generali di UilTtasporti Nazionale e dell'Umbria, Ivan Viglietti e Stefano Cecchetti, che chiedono al presidente nazionale di Enac, Pierluigi Di Palma, al direttore generale Fabio Nicolai, alla direttrice dell'Italia centrale Silvia Ceccarelli, oltre che alla presidente della Regione Stefania Proietti e al presidente di Sase, Antonello Marcucci.
(UNWEB)"
(UNWEB) - Perugia Con un ringraziamento alla direttrice artistica del Festival Monique Veaute, che in questi anni ha puntato fortemente sull'innovazione e sulla qualità delle proposte culturali consolidando così sempre di più l'importanza del Festival a livello nazionale e internazionale, il vicepresidente della Regione Umbria con delega al Turismo, Tommaso Bori, ha aperto il suo intervento alla presentazione della 68/ma edizione del Festival dei due Mondi, che si è tenuta oggi a Roma, alla presenza del ministro della Cultura, Alessandro Giuli, del presidente della Fondazione Festival dei Due Mondi, Andrea Sisti, della Direttrice artistica, Monique Veaute.
(UNWEB) – Perugia, – Oltre 243 milioni: sono questi i maggiori costi operativi delle 4 aziende sanitarie umbre (Aziende Ospedaliere di Perugia e Terni e USL Umbria 1 e 2) rispetto al fondo sanitario regionale che ne garantisce la sussistenza.
(UNWEB) “Abbiamo presentato una mozione d’ordine per chiedere l’apertura al pubblico della seduta, visto che Andrea Ferroni non è un qualsiasi cittadino, ma una figura politica legata da un rapporto fiduciario all’attuale amministrazione comunale, nonché l’esponente di un movimento politico”. E’ quanto avvenuto nella seduta congiunta della II e IV commissione, che si è tenuta questa mattina a Palazzo dei Priori, per discutere l’odg della minoranza su “Gravissime ed offensive dichiarazioni del capo di gabinetto del sindaco Ferdinandi in ordine al Giorno del ricordo, all’eccidio delle foibe e dell’esodo giuliano dalmata – Richiesta revoca dell’incarico”. Applicando gli articoli 28 e 49, comma 3, del regolamento consiliare la seduta si è svolta a porte chiuse.
(UNWEB) – Perugia, – Alla presentazione del XIX Festival Internazionale del Giornalismo sono intervenuti la presidente della Regione Stefania Proietti e il vicepresidente Tommaso Bori che, insieme agli organizzatori Arianna Ciccone e Christopher Potter e alla sindaca di Perugia Vittoria Ferdinandi, hanno illustrato alla stampa le linee guida della kermesse che si svolgerà tra il 9 e il 13 aprile prossimi.
(UNWEB) Perugia. Stiamo assistendo a qualcosa di inaccettabile per la democrazia nella nostra Città. Qualcosa senza precedenti. Un tema delicato e doloroso come quello delle foibe verrà trattato - come anticipato dalla presidente Ranfa in una precipitosa conferenza dei capigruppo - con opacità, senza confronto pubblico e senza lasciare alcuna traccia ufficiale. La maggioranza ha infatti deciso di chiudere le porte, di negare lo streaming, di evitare registrazioni e perfino omettere il verbale. Un silenzio assordante, che sa di censura.
(UNWEB)– Terni, – Spostare il paradigma dalla gestione delle emergenze alla prevenzione e alla manutenzione ordinaria, coinvolgendo attivamente le comunità locali. Questo l'approccio della Giunta regionale, che mira a ridurre i danni causati da eventi estremi e a contenere i costi, rimettendo la cura degli ecosistemi nelle mani delle comunità che li vivono. Un cambio di passo necessario in considerazione degli effetti sempre più evidenti della crisi climatica. Si è tenuta con questi obiettivi oggi negli uffici della Regione a Terni la prima riunione del tavolo per il coordinamento delle azioni volte a rafforzare la prevenzione dei rischi idraulici e idrogeologici lungo il Fiume Nera.
(ASI-UNWEB) "Durante la seduta del Consiglio delle Autonomie Locali (CAL), è stata discussa la proposta di legge presentata dai consiglieri regionali della Lega, Enrico Melasecche e Donatella Tesei, per il potenziamento e il coordinamento della Polizia Locale in Umbria. Una proposta seria, che mira a migliorare l’efficienza del servizio, rafforzare la cooperazione tra enti e garantire maggiore sicurezza per i cittadini umbri.
(UNWEB) Perugia. Questa mattina il Coordinamento perugino di Fratelli d’Italia ha commemorato, presso la rotonda stradale a lui intitolata, la figura del giovane militante di destra Sergio Ramelli, ucciso da un “commando” di Avanguardia Operaia 50 anni fa.
(UNWEB) Perugia, La presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, e la direttrice regionale Salute e Welfare, Daniela Donetti, desiderano esprimere le congratulazioni alla dottoressa Gabriella Guasticchi, recentemente nominata Direttore Generale delle Emergenze Sanitarie presso il Ministero della Salute.
(UNWEB) – Perugia - Terni è la prima delle cinque città umbre incluse nel programma "Agenda Urbana – Programmazione 2021-2027" ad aver completato l'istruttoria di approvazione del proprio Programma di Sviluppo Urbano Sostenibile intitolato "Vivi Terni - La città contemporanea sperimenta nuovi futuri".
