(UNWEB) Perugia. Presso il locale Umbrò Ritual questa mattina è stata presentata la "cervellata perugina" ; un'antica ricetta - riscoperta per caso - preparata , con abile maestria, dallo chef Mariano Ferranti. Ciò è stato possibile perché il presidente della Società del Bartoccio, Renzo Zuccherini, svolge sempre approfondite ricerche storiche sulle tradizioni carnevalesche perugine che ha avuto i suoi momenti culminanti nel ritrovamento del manoscritto originale delle Bartocciate di Francesco Stangolini, del1685, e la riscoperta della prima edizione della Veglia villanesca del 1521, in cui compare per la prima volta la maschera di Bartoccio.


(UNWEB) L'apertura del settore "danza" da parte della biblioteca comunale Sandro Penna di San Sisto si dimostra un catalizzatore di eventi che gravita intorno al complesso e affascinante mondo dell'arte coreutica. Con questo spirito le Biblioteche Comunali di Perugia e l'associazione Tra le Vie, con un attivo coinvolgimento di Centrodanza Spazio Performativo, danno vita alla seconda edizione del ciclo di incontri "La danza e la sua storia" che si snoderà quest'anno negli spazi del Teatro Bertolt Brecht di Perugia e della biblioteca nella consapevolezza che educare all'arte affini e rafforzi la sensibilità nei confronti degli altri e di se stessi.
Mostra mercato nazionale del tartufo del tartufo nero pregiato dal 25 febbraio al 5 marzo. Format rinnovato per la 59esima edizione per fare il salto di qualità in vista dei 60 anni
(UNWEB) Umbertide.
(UNWEB) Sarà Davide Merigo, l'architetto del gusto vincitore di Bake Off Italia 2022, il primo special guest della seconda attesa edizione di Eurochocolate Spring che, dal 24 Marzo al 2 Aprile, vedrà ancora protagonista il goloso mondo del cioccolato, in particolare quello legato alla ricorrenza di Pasqua. L'appuntamento è presso i suggestivi Giardini del Frontone nel centro storico di Perugia, Città del Cioccolato. Una golosa destinazione che, con Eurochocolate, si potrà dolcemente scoprire o riscoprire a Passo d'Uovo, approfittandone per visitare l'Umbria, recentemente menzionata nella Best in Travel 2023 di Lonely Planet come unica imperdibile meta italiana grazie anche alla sua tradizione cioccolatiera.
(UNWEB) Sarà presentata con una conferenza stampa, che si terrà domani 16 febbraio alle ore 12.00 presso la Sala delle Colonne di Palazzo Graziani a Perugia, la mostra diffusa ‘L’impronta dell’acqua’.
Una tradizione che vanta oltre sessanta anni di storia e che torna dopo due anni di interruzione a causa del Covid
Venerdì 17 febbraio, dalle 10, a Spoleto (Palazzo Mauri, via Brignone 4), in programma il sesto EcoForum regionale sull'economia circolare, promosso da Legambiente Umbria
(UNWEB) Perugia. “Rural Social ACT” arriva in Umbria con l’appuntamento di Perugia, che segna la chiusura del ciclo di seminari territoriali dedicati al progetto, con Cia-Agricoltori Italiani capofila, che scommette sull’agricoltura sociale per fronteggiare caporalato e agromafie, promuovendo nuovi processi di inclusione e reinserimento socio-lavorativo dei migranti tramite la costruzione di una rete nazionale di collaborazioni multisettoriali e integrate tra mondo agricolo, servizi sociosanitari, settore della formazione e dell’accoglienza.
(UNWEB) Dopo due anni di stop a causa della pandemia Umbertide torna a festeggiare con grandi eventi il Carnevale. Sono tantissimi e rivolte a tutte le età gli appuntamenti che si svolgeranno in tutto il territorio in occasione della festa più colorata e divertente dell'anno.
Mercoledì 15 febbraio presentazione del progetto a Palazzo Baldeschi
(UNWEB) Perugia.Come da programma, Sabato pomeriggio (Ndr 11 febbraio) presso il Circolo di Ponte d'Oddi si è svolta la tradizionale Gara di Bartocciate alla quale è seguito il momento conviviale con un "bocone-stuzzichino" e a chiudere la giornata lo spettacolo Mò ve l'arconto, un fuoco d'artificio di aneddoti, storie e poesie in un gustoso "battibecco" tra i due attori.
Profumi di primavera: Deruta si colora non solo di ceramica, ma anche di fiori!!
Lo spettacolo è organizzato dalla Cantinetta Eventi
L'appuntamento è nelle vie e piazze del centro di Terni dal 10 al 14 febbraio con degustazioni, show cooking, sculture di cioccolato, laboratori e spettacoli itineranti
Lunedì 13 febbraio in piazza Matteotti sarà presente il centro mobile informativo del corpo
La manifestazione, patrocinata anche dall’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Perugia, si svolgerà dal 4 al 12 marzo presso i padiglioni di Umbriafiere
(UNWEB) Perugia. Dopo le Bartocciate in versi, con il Premio "Marco Vergoni" arrivano anche le Bartocciate dei disegnatori con le vignette satiriche sul tema "Vita da pedoni".
Il carnevale di Perugia prosegue con tre eventi, in programma tra venerdì 10 e domenica 12 febbraio, nell’ambito delle “Giornate del Bartoccio”
(UNWEB) TERNI - Sabato 11 febbraio alle ore 10, presso l'Hospice di Terni, il Vescovo della Diocesi di Terni - Narni - Amelia Mons. Francesco Antonio Soddu, coadiuvato da Padre Angelo Gatto, direttore della Pastorale della Salute, celebrerà la Santa Messa presso l'Hospice dell'Azienda Usl Umbria 2 in viale Trento.
(UNWEB) Perugia. Si è svolta a Fabriano il 4 febbraio al Teatro Giovanni Bosco la presentazione del “Cammino dei Camaldolesi di San Benedetto” un percorso di 11 tappe che unisce Camaldoli a Fabriano passando per Umbertide, Fonte Avellana, Isola Fossara, Coldipeccio-Pascelupo sostenuto dall’associazione Eticamente di Perugia. Il tracciato ripercorre i luoghi di rara bellezza naturalistica, dove la pace e la tranquillità hanno favorito l’insediamento di importanti comunità monastiche benedettine e Camaldolesi. Il ricordo di un fenomeno religioso e culturale che ha interessato il nostro territorio è stato una valida occasione di approfondimento e di dialogo fra passato e presente. Il convegno era intitolato “Fonte Avellana, tra passato e presente”.
