Con la Sinfonia n. 5 di Beethoven per i più piccoli e le famiglie parte il progetto didattico del Festival che coinvolgerà le scuole del territorio.
Il ricavato della serata sarà interamente devoluto alla Caritas diocesana di Spoleto-Norcia per il supporto e l'assistenza delle famiglie ucraine.
Biglietti € 10, in vendita a partire da martedì 29 marzo sul sito. www.festivaldispoleto.com e al numero +39 0743 222 889


Mostre fotografiche: Palazzo del Popolo - Sala Expo (2 / 9 aprile) e Palazzo Coelli (2 / 10 aprile)
Partecipata cerimonia a Castiglione del Lago per i primi 20 anni dell’Associazione. Primi: “Il borgo è un unicum italiano”
(UNWEB) Narni. Nella serata di martedì 5 aprile 2022, alle ore 21.00, il Teatro Manini di Narni apre il sipario su “Macbettu”, spettacolo osannato da pubblico e critica, vincitore del Premio Ubu 2017 come Migliore Spettacolo dell’Anno e vincitore del Premio Critica Teatrale conferito dall'Associazione Nazionale dei Critici di Teatro. Una serata unica che porterà in scena uno spettacolo corale, che coinvolgerà gli spettatori in un’esperienza dal grande impatto scenico, con protagonisti gli attori Fulvio Accogli, Andrea Bartolomeo, Alessandro Burzotta, Giovanni Carroni, Maurizio Giordo, Mirko Iurlaro, Stefano Mereu e Felice Montervino, diretti dal regista Alessandro Serra in una produzione Sardegna Teatro.
(UNWEB) Assisi. Domenica prossima, 27 marzo 2022, il Comitato promotore della Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità insieme con gli alunni e le alunne, gli insegnanti e i genitori dell'Istituto Comprensivo "Fiume Giallo" di Roma, il Comune di Assisi, Provincia di Perugia, Articolo 21, Cipsi e molti altri saranno presenti in piazza San Pietro all'Angelus per dire insieme con Papa Francesco: FERMATEVI! La guerra è una follia.
Dialoghi su umanesimo, internazionalizzazione e innovazione
35 studenti delle classi V della scuola elementare “Aliodante Fabretti, IC 3 di Perugia” hanno raccolto rifiuti
Il Festival è stato promosso da Salentino Group con il patrocinio dell'Università per Stranieri di Perugia, del Comune di Perugia e di Umbria Film Commission
(UNWEB) San Gemini. Sabato 26 marzo, alle 16, al teatro comunale di San Gemini, sarà presentato il libro “Buone cause” di Stefano Salvi, un romanzo che affronta il complesso mondo del fundraising tra ironia e disincanto.
(UNWEB)
(UNWEB) Spettacoli teatrali, concerti, reading, presentazione di libri, proiezioni e mostre fotografiche in luoghi sorprendenti dell'Umbria alla ricerca di quelle radici dell'umanità da ritrovare. E proprio sotto il nome "Radici di Umanità" è in arrivo un ricco e suggestivo programma di eventi dal 2 aprile al 3 luglio 2022.
Promossa dal Comune di Deruta, una produzione La Casa degli Artisti di Perugia, A CURA DI ANDREA BAFFONI
(UNWEB) Bevagna. Buone nuove da Bevagna. Il popolo delle Gaite, attraverso i Consoli e i Consigli delle quattro Gaite, si è espresso, durante l'assemblea del 18 marzo u.s., all'unanimità per il nuovo Podestà Giuseppe Proietti.
A Palazzo della Corgna Gaia de Beaumont presenta il suo romanzo ispirato alla storia dell'iconica cantante e ballerina franco-americana
Dall'8 al 10 aprile, nel centro storico di Perugia, mostra fotografica, un salotto dedicato al wedding, shooting, photo contest e inedite visite guidate che raccontano storie di donne e di amori condite di intrighi, passioni e tante curiosità
