Ha 700 anni e riflette una comunità vivace ed evoluta. Presentata nella Chiesa di San Lorenzo la nuova versione di Sandro Tiberini
(UMWEB) - Piegaro, – E’ considerato il più antico degli Statuti, tra quelli pervenuti, prodotti dai Comuni rurali. Ma il suo valore storiografico non si ferma qui. Rispetto ad altri testi legislativi di questo genere si distingue per la ricchezza e per l’organicità della stesura, nonostante si riferisca ad una comunità numericamente molto limitata (400-500 residenti).