179091186 1803265486501522 6109197172523133500 n(UNWEB) Perugia. La mostra bibliografica Dante a Porta Sole. Dai manoscritti a Dante pop, allestita presso la Biblioteca Augusta, riapre le porte al pubblico.
La visita potrà essere effettuata durante l’orario di apertura della biblioteca (lun-ven. ore 9-13, e lun-merc. ore 15-18) e l’accesso sarà garantito (ad un massimo di 4 persone alla volta) previa prenotazione obbligatoria al tel.0755772506 o via mail scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Rocca di Umbertide(UNWEB) La Rocca-Centro per l'arte contemporanea riapre i suoi battenti dopo sei mesi nel pieno rispetto delle norme anti Covid-19 con un evento d'eccezione. Sarà infatti aperta nel pomeriggio di sabato 1° maggio la seconda edizione di Umbertid'Arte, la mostra organizzata dal Comune di Umbertide che vede ospitate all'interno del simbolo per eccellenza della città le opere di ventuno artisti umbertidesi di nascita e di adozione.

640px Foligno piazza della repubblica 05 palazzo trinci(UNWEB) Foligno. Anche Palazzo Trinci riaprirà al pubblico da lunedì 26 aprile dopo un lungo periodo di chiusura per la pandemia. Per l’occasione, il museo cittadino verrà riaperto di lunedì, anche se in genere è la giornata di chiusura settimanale. L’ingresso sarà gratuito. Sarà possibile quindi ritornare ad ammirare le bellezze presenti nel museo e verrà riaperta la mostra “Raffaello e la Madonna di Foligno. La fortuna di un modello” prorogata fino al 24 ottobre prossimo.

176990747 1852757731541285 7928484524335036280 n(UNWEB) Perugia. “Le parole non si dissolvono e noi leggeremo ciò che ci è stato lasciato in eredità” -L'iniziativa online, in occasione della giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, è in programma venerdì 23 aprile alle 16 ed è a cura dell'Associazione Culturale Clizia e i Giovani soci dell’associazione medesima in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Perugia.

175563624 3462420660526773 4016462935936354038 n(UNWEB) Perugia. La nuova rassegna ci accompagna nel magico mondo del teatro. Nel terzo incontro online, in programma giovedì 22 aprile alle 18, l'ospite è: Massimo De Matteo che ha interpretato il ruolo di "Giulio Colombo", nella serie tv "Il Commissario Ricciardi" per la regia di Alessandro D'Alatri. L'iniziativa è a cura dell'Associazione Culturale Clizia in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Perugia, Radio Erreti - Gualdo Tadino.

460331f0 a411 41ab a290 0c1d2233bdc0(UNWEB)  Tra i più longevi ed amati format della televisione italiana, Linea Verde da oltre cinquant’anni, sul primo canale della RAI presenta, ogni fine settimana, le eccellenze artistiche, paesaggistiche ed enogastronomiche del Belpaese agli occhi e al cuore di milioni di italiani.

Caronte di Giosuè Vendipane(UNWEB) Selezionati gli otto vincitori del premio artistico Romeo Gallenga Stuart. La giuria, composta da rappresentanti del Museo archeologico nazionale dell’Umbria, della Galleria nazionale dell’Umbria, del Comune di Perugia, dell’Università degli Studi di Perugia, dell’Accademia di belle arti Pietro Vannucci, della Società bibliografica toscana, del Rotary International Fellowship of old books e del Rotary Club Perugia, ha ritenuto particolarmente meritevoli di riconoscimento Giosuè Vendepane (Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci) con l’opera “Caronte”, Anna Molignoni (Liceo Artistico Bernardino di Betto) con “Gorgone Medusa”, Chuan Li (Università per Stranieri di Perugia) con “Ruota della fortuna”, Ziyan Wang (Università per Stranieri di Perugia) con “Grifone”, Micaela Rossetti (Istituto Italiano Design) con “Minotauro”, Concetta Valerio (Istituto Italiano Design) con “Eracle”, Elena Frittelli (Università degli Studi di Perugia) con “Sfinge”, Yoneko Sirchio (Università degli Studi di Perugia) con “Arpie”.

dante(UNWEB) MAGIONE  - Giovedì 15 aprile, ore 11.30, in diretta sulle pagine Facebook Magione cultura e Ufficio stampa magione e sul canale You Tube Stampa Magione presentazione del programma delle iniziative promosse dall'assessorato alla cultura del Comune di Magione in occasione delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri.

 Totem plasma definitivo con loghi