(UNWEB) – CASTIGLIONE DEL LAGO – Finalmente ritorna il cinema a Castiglione del Lago con la riapertura del "Temporary Cinema" della Casa del Giovane. Ed è una bella ripartenza con il pluripremiato "Nomadland" che ha vinto 3 Oscar pochi giorni fa a Los Angeles: Oscar per il miglior film, Oscar per la miglior regia a Chloe Zhao e Oscar alla miglior attrice protagonista a Frances McDormand. Nomadland è un viaggio nell'America persa e spaventata della deindustrializzazione e della crisi economica. Un'attualizzazione dell'immaginario on the road, alla ricerca di un senso oltre l'orizzonte di quelle strade sempre dritte.


In programma a luglio a Tuoro e Isola Maggiore. Spazio per autori e editori e momenti dedicati all’intrattenimento e ai prodotti tipici
Parole chiave: belle voci, sicurezza e rispetto delle regole
In arrivo a Spoleto oltre un centinaio di giovani. Severe restrizioni anti covid-19 per tutti i partecipanti e lo staff
(UNWEB) Todi. Con l'arrivo del mese di maggio, il Cepell, Centro per il libro e la lettura, con il patrocinio del Ministero della Cultura, organizza ormai da 11 anni la manifestazione culturale il Maggio dei libri, campagna nazionale che invita a portare i libri e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali, finalizzata a intercettare coloro che solitamente non leggono ma che possono essere incuriositi se stimolati nel modo giusto. La Biblioteca comunale Lorenzo Leoni di Todi parteciperà all'iniziativa con attività che, dato il persistere delle condizioni che suggeriscono di evitare l'organizzazione di eventi in presenza, si svolgeranno sulla pagina Facebook del Comune di Todi (https://www.facebook.com/comunetodi/).
(UNWEB) Gubbio. Giovedì 6 maggio 2021 riapriranno a Palazzo Ducale di Gubbio
Il Fondo antico della Biblioteca di Città di Castello si arricchisce di 3 incunaboli e 7 cinquecentine finora non catalogate. Tra questi uno dei primi libri stampati a Città di Castello del 1491
Il progetto del Comune può contare su un finanziamento di 1 milione di euro
Venerdì 30 aprile proseguono gli appuntamenti per i 700 anni dalla morte del "Sommo poeta"
Prorogate fino al 3 ottobre 2021 le mostre dedicate a Raffaello allestite una a Perugia, a Palazzo Baldeschi, insieme all’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” e l’altra alle Logge dei Tiratoi della Lana a Gubbio, dove riapre al pubblico anche la casa di Sant’Ubaldo
Da sabato primo maggio di nuovo visitabili su prenotazione il Museo della Pesca e la Torre dei Lambardi
(UNWEB) Foligno. Riprendono le iniziative delle Giornate dantesche di Foligno 2021: iniziano sabato 1° maggio le visite guidate a tema dantesco – con appuntamenti previsti fino a settembre (8, 15, 22 maggio; 5, 12, 19 giugno; 3, 10, 24, 31 luglio; 7, 14, 21 agosto; 4, 11, 25 settembre) - con un percorso inedito dal Medioevo ad oggi, proposto dall'Associazione Guide Turistiche dell'Umbria.
(UNWEB) Perugia. Nuovo appuntamento nell’ambito della stagione concertistica 2021 de “La Grande Classica al Borgo. Domenica 2 maggio, alle ore 17, nella Chiesa di Sant'Antonio abate, in Corso Bersaglieri, il concerto “Amor sacro e Amor profano”, che vedrà protagonisti Rosalba Petranizzi, mezzosoprano ed Eugenio Becchetti, organo - clavicembalo - pianoforte - armonium.
(UNWEB) Perugia. A partire da martedì 4 maggio riapriranno le porte del Museo civico di Palazzo della Penna che potrà finalmente tornare ad accogliere i visitatori fra le sue sale.
(UNWEB) – Città della Pieve, Inaugurata nel dicembre 2020 e subito chiusa a seguito delle normative anti-Covid, la mostra a Città della Pieve dedicata ad Antonio Marroni torna finalmente ad aprire le sue porte al pubblico.
(UNWEB) Spoleto. Per il ciclo di incontri “Luoghi virtuali o luoghi reali?”, organizzato dall’Istituto italiano dei Castelli – Sezione Umbria, dalla Galleria Nazionale dell’Umbria e dalla Direzione regionale Musei Umbria, giovedì 29 aprile, alle ore 17.00,
(UNWEB) La cooperativa Il Poliedro è lieta di poter finalmente accogliere turisti e appassionati locali che in tutta sicurezza potranno tornare ad ammirare i capolavori della collezione Tifernate ospitata nelle splendide sale del cinquecentesco Palazzo Vitelli alla Cannoniera.
(UNWEB) Perugia. La mostra bibliografica Dante a Porta Sole. Dai manoscritti a Dante pop, allestita presso la Biblioteca Augusta, riapre le porte al pubblico.
(UNWEB) La Rocca-Centro per l'arte contemporanea riapre i suoi battenti dopo sei mesi nel pieno rispetto delle norme anti Covid-19 con un evento d'eccezione. Sarà infatti aperta nel pomeriggio di sabato 1° maggio la seconda edizione di Umbertid'Arte, la mostra organizzata dal Comune di Umbertide che vede ospitate all'interno del simbolo per eccellenza della città le opere di ventuno artisti umbertidesi di nascita e di adozione.
(UNWEB) Perugia. A partire da martedì 4 fino a domenica 30 maggio, grazie alla riapertura dei teatri, chiusi in questi mesi a causa dell’emergenza sanitaria, debutta in Prima assoluta al Teatro Morlacchi di Perugia il capolavoro di Lev Tolstoj GUERRA E PACE, con la riscrittura di Letizia Russo.
