(UNWEB) Foligno. Il capolavoro di Raffaello “La Madonna di Foligno” ha costituito uno stimolo e una sfida per gli artisti contemporanei che si sono cimentati con questa opera, proprio nell’anniversario dei 500 anni dalla morte dell’autore. Foligno, per iniziativa del Comune, ha promosso, da tempo, una mostra (in visione fino al prossimo 24 ottobre) che propone diverse opere ispirate, nei secoli, alla Madonna di Foligno ma dal 12 giugno prossimo – giorno in cui riaprirà il museo diocesano capitolare – ci sarà la possibilità di ammirare l’arte contemporanea che guarda al capolavoro raffaellesco.


(UNWEB) CALVI DELL’UMBRIA – Durerà fino a settembre a Calvi dell’Umbria, l’iniziativa “Libri sotto l’arco”, ideata dall’architetto Pino Milani e promossa dagli assessorati all’ambiente e alla cultura e dall’associazione Viatores umbro-sabini. Si tratta di un book crossing, iniziato a maggio, tra le mura del borgo, sotto gli antichi archi che caratterizzano il centro storico. L’obiettivo è sollecitare la diffusione e lo scambio culturale attraverso la lettura dei libri, in una prospettiva di incontri e confronti creativi. “Porti un libro e ne prendi un altro che troverai sotto l’arco senza alcun obbligo se non quello di invitare altri alla lettura”, dicono l'assessore all'ambiente, Sandro Spaccasassi, e il consigliere comunale delegato alla cultura, Francesco Verdinelli.
Numerosi i visitatori per la mostra di Kari Varner e le opere della collezione Fremantle
60 lettere inedite tra il direttore letterario della Mondadori e il collaboratore dei testi di Lucio Dalla
Inaugurata alla Torre dei Lambardi la mostra "La Costituzione si è mossa, Storia e storie attraverso gli anni Sessanta" organizzata dall'assessorato alla cultura e curata dall'Archivio Flamigni
(UNWEB) Perugia. Venerdì 4 giugno, alle ore 16,30, l’artista George Cochrane sarà intervistato al Museo archeologico nazionale dell’Umbria (piazza Giordano Bruno, 10, Perugia) nel corso di un incontro moderato da Maria Angela Turchetti, direttrice del museo e dell’Ipogeo dei Volumni, e Carlo Pulsoni, curatore, insieme alla stessa Turchetti e all’archeologa Tiziana Caponi, della mostra, allestita al MANU fino al 30 ottobre, “Charun demonio e l’immaginario mitologico dantesco”.
(UNWEB) Spoleto,
Venerdì 11 l’inaugurazione Chiesa dei Santi Giusto e Bartolomeo
(UNWEB) – Montone, – Manca poco alla 25esima edizione dell’Umbria Film Festival, che si svolgerà a Montone dal 7 all'11 luglio.
Una buona occasione per scoprire un territorio ricco di cultura e meraviglie
(UNWEB) Perugia. È bandito un pubblico avviso per l’acquisizione di candidature alla nomina di Direttore della “Fondazione Umbria Film Commission - UFC”.
(UNWEB) Perugia. Saranno gli show-cooking di antiche ricette medievali dello chef Giovanni da Montemalbe e la competizione a colpi di cortometraggi fra i Magnifici Rioni a dare più sapore alla sesta edizione di Perugia 1416.
Domenica 6 Giugno 2021, ore 19, Duomo di Orvieto (TR)
(UNWEB) CASTIGLIONE DEL LAGO – Dopo molti mesi di forzato stop Palazzo della Corgna di Castiglione del Lago riprende il programma di mostre con il prestigioso progetto "La Castiglione dei Della Corgna: una dinastia tra gesta eroiche e vita di corte", una produzione di Lagodarte Impresa Sociale. L'intento è quello di celebrare un'importante famiglia che ha lasciato a Castiglione del Lago un notevole patrimonio storico artistico, ma anche costituire una rete sistematica di azione culturale attraverso i principali siti di interesse, quali sono Palazzo della Corgna, la Rocca Medievale e il complesso monumentale di San Domenico. Da oggi 29 maggio e fino al 27 febbraio 2022 si inizia con la mostra "Diomede della Corgna. Pittori a palazzo".
(UNWEB) Umbertide. La seconda edizione di Umbertid'Arte e le opere della collezione Ciangotti fanno centro. Sono stati 660 gli umbertidesi e i turisti che in piena sicurezza hanno ammirato le realizzazioni di 21 artisti umbertidesi di nascita e di adozione e 21 delle opere della Collezione Ciangottini ospitate presso la Rocca-Centro per l'arte contemporanea fino al 6 giugno.
Il 5 giugno, a Foligno (Pg) presso Palazzo Trinci, l’inaugurazione della mostra diffusa. “Graffiti Umbri. Scritture spontanee medievali e moderne lungo i sentieri del pellegrinaggio”
Presentato in Provincia il calendario estivo, arricchito con 700 opere di Richard Fremantle. Sindaco Michelini: “Pronti ad accogliere i visitatori in sicurezza e a realizzare grandi eventi”
(UNWEB) NARNI Comune di Narni e Cristiana Pegoraro insieme per celebrare in maniera originale la festa del 2 Giugno. La pianista, molta nota in Italia e all’estero, ha infatti realizzato un’inedita interpretazione dell’Inno di Mameli che intende celebrare la prossima ricorrenza del Referendum istituzionale del 1946, ma anche la fine del lockdown ed il progressivo ritorno alla normalità in tutta Italia.
(UNWEB) Carsulae. È ufficiale. Sabato 28 agosto Levante si esibirà in concerto nell’Area archeologica di Carsulae nell’ambito del festival estivo di arti performative Suoni Controvento, promosso da Aucma. Psudonimo di Claudia Lagona, la cantautrice e scrittrice siciliana ha annunciato le date del suo tour a pochi giorni dall’uscita del nuovo brano Dall'Alba al Tramonto e del suo terzo romanzo E questo cuore non mente, in uscita l’8 giugno per Rizzoli.
