Bevagna 10 luglio, piazza Silvestri

Bevagna 10 luglio, piazza Silvestri
(UNWEB) Perugia. Venerdì 9 luglio alle 10:30 verrà presentato a Sant’Anatolia di Narco il gruppo ligneo de I Dolenti, composto da tre sculture in legno policromo raffiguranti Cristo Crocifisso, la Madonna Addolorata e san Francesco, tornate in questo comune della Valnerina dopo una serie di interventi di conservazione, restauro e studio.
(UNWEB) Spoleto. Sono in scena da venerdì 9 luglio gli spettacoli di danza dell'ultimo weekend del Festival dei Due Mondi. Alle ore 16 al Teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi (con una seconda recita il giorno successivo) debutta Muyte Maker della giovane coreografa franco-portoghese Flora Détraz: Mathilde Bonicel, Inês Campos,
I prototipi originali nei materiali e nell'uso sono realizzati dagli studenti dell'Accademia di Belle Arti "Pietro Vannucci" di Perugia
Saranno esposti al Museo della Canapa, Sant'Anatolia di Narco, dal 10 luglio al 15 agosto
(UNWEB) - Montone, – Cinque giorni di proiezioni e ospiti straordinari: si apre oggi nell’affascinante borgo medievale di Montone l'Umbria Film Festival.
(UNWEB) Roma – Si è tenuta oggi la conferenza stampa della Prima edizione del Tito Film Festival, il Festival della gratitudine che si terrà in Umbria, a Costacciaro (PG) il 16 e il 17 luglio. Sono intervenuti: il Presidente dell’Istituto Luce – Cinecittà, Chiara Sbarigia, la Founder di One More Pictures, Manuela Cacciamani, il Direttore Artistico del Festival, Emanuele Sabetta, il fotografo e regista Fabio Lovino, Il Sindaco di Costacciaro, Andrea Capponi, Il Presidente dell’Associazione Pro Costacciaro, Riccardo Conti e la Madrina dell’evento, Claudia Gerini. Ha moderato il giornalista Alvaro Moretti.
(UNWEB) Spoleto. Da giovedì 8 a domenica 11 luglio, da San Simone alla Chiesa di Sant'Eufemia, il Festival dei Due Mondi dedica a Dante Alighieri quattro giorni di letture, teatro, musica e approfondimenti per celebrare i settecento anni dalla scomparsa del sommo poeta.
Un cartellone ricco di appuntamenti per una commistione artistica sempre nuova ed emozionante.
(ASI) Perugia. “Un Love Film Festival da sogno”. Intervista al direttore artistico Daniele Corvi.
Sottoscritta dai parlamentari umbri e marchigiani in modo trasversale rispetto alle appartenenze politiche
Il progetto pone al centro una fitta rete di iniziative per celebrare i 600 anni dalla nascita di Federico da Montefeltro
Longobardi in Italia: per il decennale Unesco il convegno sulla basilica di San Salvatore
Mercoledì 7 luglio alle ore 11 in diretta streaming nel canale YouTube del Comune di Spoleto
Prosegue a pieno ritmo l’organizzazione della prima edizione del Festival Letterario Nazionale dedicato ai libri gialli
(UNWEB) – Isola Maggiore, – Dopo Pulixi e Sambrotta, anche Mirko Zilahy ha ufficializzato la sua partecipazione alla prima edizione di Giallo Trasimeno.
Lo rende noto l’organizzazione della kermesse che andrà in scena tra Tuoro e Isola Maggiore dal 23 al 25 luglio.
La tradizioni che ci sono più mancate: ne parla la scrittrice Maria Cristina Latini
Attesi i debutti di teatro con Massimo Recalcati, Liv Ferracchiati e Piero Maccarinelli. Colapesce e Dimartino aprono il loro tour a Spoleto.
La Danza va in scena con Ballet Prejlocaj e Flora Détraz.
Spoleto64 per Dante Alighieri ospita un convegno, spettacoli e video-proiezioni.
Gran finale in Piazza Duomo con l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia e Antonio Pappano
A Francesco Fei il Grifone d'oro
(UNWEB) Spoleto. Domani sera alle ore 21.30 la voce del concerto che chiude il secondo weekend del Festival in Piazza Duomo è quella del pianoforte jazz di Brad Mehldau, che apre il suo nuovo tour proprio a Spoleto. Ugualmente amato dai puristi del jazz e dagli appassionati di musica, Mehldau ha collaborato con Pat Metheny, Anne Sofie von Otter, Renée Fleming, Ian Bostridge e Joshua Redman, facendosi portatore di uno stile unico che unisce l'esplorazione di jazz, romanticismo classico e pop. Alle originali rielaborazioni delle canzoni di autori contemporanei come Beatles, Cole Porter, Radiohead, Paul Simon, Gershwin e Nick Drake, affianca un catalogo di composizioni originali, come il Concerto per pianoforte recentemente presentato in prima assoluta alla Philharmonie di Parigi.
Sabato 10 Luglio
ore 17.30, Basilica di Santa Maria in Valvendra, Lovere (BG)
ore 21, Chiesa di San Giorgio Martire, Sulzano (BS)
Questa edizione è dedicata a Tito Marconi e istituto Luce – Cinecittà. Madrina dell’evento, Claudia Gerini
Il 6 luglio conferenza stampa a Roma. Interviene il presidente dell’Istituto Luce cinecitta’, Chiara Sbarigia
(UNWEB) Todi. Sarà la Terrazza inferiore del Nido dell'Aquila ad ospitare l'Arena Estiva Cinema di Todi: riaperto al pubblico nel 2020, dopo un lungo lavoro di restauro, questo stupendo spazio inserito nel bellissimo Complesso delle Lucrezie è incastonato tra la magnificenza della città e le verdi colline circostanti.
(UNWEB) Spoleto. Nell'ambito delle manifestazioni collaterali alla 64° edizione del Festival dei Due Mondi di Spoleto, si è tenuto, nella serata di ieri 1° luglio 2021, il concerto della Banda della Polizia di Stato.
Fino al 4 luglio tante le iniziative in programma